1 - XVIII edizione del Master Executive CFO in “Amministrazione, Finanza e Controllo” - in partnership con ANDAF (Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi) - Programma
2 - XXVII edizione del Master Executive in Auditing, Rischi e Sostenibilità - Programma
Stante la finalità divulgativa, la fruizione non riconosce crediti formativi.
Winter Opening ai piedi del Cervino”
l'ODCEC di Aosta trasmette il programma degli eventi “ Winter Opening ai piedi del Cervino” che si terranno dal 6 al 9 dicembre 2024, corredato della locandina del Convegno (capienza sala 120 posti).
Al termine dell’evento formativo di venerdì 6 dicembre è prevista la cena aperta a familiari e accompagnatori presso il ristorante dell’Hotel VRetreats Cervino (https://vretreats.com/cervino/).
Il costo della Cena di Gala è di euro 80 a persona.
Per motivi organizzativi si prega di perfezionare la propria iscrizione al Convegno e alla Cena entro e non oltre il 2 dicembre sul sito del nostro ordine (www.odcec.aosta.it).
Nella giornata di domenica 8 dicembre è prevista una gara di slalom gigante riservata agli iscritti agli Ordini.
Verranno premiati i tre migliori tempi nell’individuale maschile, nell’individuale femminile nonché l’Ordine che avrà fatto registrare la miglior somma dei tempi dei primi tre iscritti classificati.
La premiazione avverrà presso l’Hotel VRetreats Cervino seguita da un rinfresco.
Nei giorni dell’evento è prevista una riduzione del costo dello skipass per gli iscritti e per i loro familiari e accompagnatori.
Locandina 6 dicembre 2024 Programma dal 6 al 9 dicembre 2024
L'ODCEC Sassari
comunica che il 19/11/2024 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 si terrà la prima giornata del Corso sulla Revisione Legale, la seconda giornata si terrà il 20/11/2024 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30. L’incontro si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali dell’Università degli Studi di Sassari – Aula 4, - Corso Angioy, 2/B – SASSARI. Il Relatore sarà Dott. Gianluca Ponzo – Dottore Commercialista. Programma
La partecipazione è libera e gratuita. Gli interessati dovranno iscriversi cliccando sul seguente link: ISCRIVITI
L’evento è in fase di accreditamento presso il CNDCEC, ai partecipanti saranno attribuiti i crediti in relazione all’effettiva partecipazione
Corso di prossima partenza (dal 07 novembre 2024 al 13 dicembre 2024) valido per il mantenimento nell'elenco dei custodi giudiziari e delegati alle vendite ex art. 179-ter disp. att. c.p.c.
Il corso è stato organizzato su delega del Consiglio Nazionale Forense ed accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Monza.
Si terrà in modalità telematica.
Pe riscriversi inviare una email all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. e ricevere le istruzioni per il pagamento e la conferma di iscrizione al corso, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Verrà emessa fattura esente IVA.
Stante la finalità divulgativa, la fruizione non riconosce crediti formativi. Locandina
Dal 15 al 18 ottobre 2024 torna la Conferenza Annuale APRE - “Verso un nuovo futuro”. L’evento, giunto alla sua settima edizione, propone un programma ricco di appuntamenti che, con format diversi, accendono i riflettori sul Programma quadro Horizon Europe e le sue sfide.
Il programma della Conferenza si snoda attraverso i suoi consolidati format, concentrandosi sui temi cruciali per il futuro della ricerca e innovazione in Europa, offrendo spunti e riflessioni su un panorama in continua evoluzione, ricco di sfide e opportunità.
Le prime due giornate di Conferenza - 15 e 16 ottobre - saranno dedicate esclusivamente alla rete dei Soci APRE la cui partecipazione è prevista solo in presenza e su invito; l’evento sarà quindi chiuso e riservato. Nei giorni 17 e 18 ottobre, invece, la Conferenza si aprirà anche al grande pubblico e continuerà unicamente in formato online, con possibilità di registrazione e partecipazione a chiunque abbia un interesse nei temi della ricerca e innovazione europea.
In continuità con la Conferenza Annuale APRE 2024, per proseguire il dialogo sul futuro della ricerca e dell’innovazione, il programma si arricchisce di due side event online nella settimana successiva.
Il 23 ottobre APRE incontrerà Manuel Heitor appena una settimana dopo la pubblicazione del rapporto del prodotto dal gruppo di esperti per la valutazione intermedia di Horizon Europe, da lui presieduto. L'evento rappresenta la prima presentazione del documento alla comunità italiana R&I e offrirà un'occasione unica per discutere il futuro del Programma quadro e delle politiche europee in materia di ricerca e innovazione. Il 24 ottobre, invece, verrà presentato il rapporto APREdati - La partecipazione delle PMI italiane in Horizon Europe, lo studio condotto da APRE che analizza in dettaglio la partecipazione delle piccole e medie imprese italiane ai bandi dei primi 3 anni di Horizon Europe.
Tutti i dettagli e le modalità di registrazione per partecipare alla Conferenza Annuale APRE 2024 e ai relativi side event sono disponibili QUI
Stante la finalità divulgativa, la fruizione non riconosce crediti formativi.