Home

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse al conferimento delle funzioni di componente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Alghero per il triennio 21 settembre 2025 – 20 settembre 2028

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Comune di Alghero invita i soggetti interessati, ed iscritti nel competente elenco regionale dei revisori dei conti degli enti locali della Regione Sardegna, a presentare MANIFESTAZIONE D'INTERESSE, non vincolante per l'Ente, al conferimento dell'incarico di Revisore dei Conti.

Le manifestazioni di interesse devono essere inviate entro le ore 13.00 del giorno 07/09/2025 all'Ufficio Protocollo del Comune attraverso posta certificata (P.E.C.), al seguente indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , indicando il seguente oggetto: “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI COMPONENTE COLLEGIO DEI REVISORI DEL COMUNE DI ALGHERO”.

Determina Comune di Alghero | Avviso pubblico | Allegati

 

Avviso pubblico per la manifestazione di disponibilità a ricoprire la carica di componente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Sinnai - Triennio 2025/2028

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Comune di Sinnai invita i soggetti interessati a presentare domanda entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 15 settembre 2025 esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. indicando il seguente oggetto: “Domanda per la nomina a componente del collegio dei revisori dei conti per il Comune di Sinnai triennio 2025/2028”.

Avviso pubblico | Domanda partecipazione

 

CNDCEC | Pronto Ordini pubblicati nei mesi di luglio e agosto 2025

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

 

Attività professionale

PO 43-2025 - Redazione atti di cessione quote di S.r.l. - estensione delle facoltà agli iscritti alla sezione B dell’Albo  

PO 66-2025 – Composizione negoziata della crisi

Incompatibilità

PO 34-2025 - Iscritto all’albo socio e amministratore unico di s.a.s. e s.r.l.

PO 35-2025 - Iscrizione nell’elenco speciale dell’Albo e incompatibilità con l’iscrizione nell’Albo dei CTU

PO 42-2025 – Iscritto all’albo socio e amministratore unico di s.r.l.

PO 64-2025 - Imprenditore agricolo – Richiesta di trasferimento nell’elenco speciale

Compensi

PO 72-2025 - Individuazione compenso per attività di domiciliazione presso il professionista

Disciplina

PO 37-2025 - Revoca del provvedimento di cancellazione emesso ai sensi dell’art. 7, comma 3, del Regolamento per la riscossione dei contributi

PO 53-2025 – Procedimento penale/Oblazione facoltativa Legge 689/1981

PO 61-2025 – Riapertura del procedimento disciplinare e decorrenza termini

PO 62-2025 - Procedimento penale, comunicazione all’Ordine e termini di prescrizione

PO 73-2025 - Obbligatorietà audizione iscritto in caso di sospensione cautelare ai sensi dell’art. 53, comma 2, del D.Lgs. n. 139/2005 e dell’art. 10, comma 2, del Regolamento disciplinare

STP

PO 58-2025 – Quesito STP – Attività coordinamento formazione

Tirocinio

PO 56-2025 - Espiazione di pena detentiva in regime di affidamento in prova (art. 47 dell’Ordinamento Penitenziario) - Possibilità di svolgimento del tirocinio

Incompatibilità

PO 34-2025 - Iscritto all’albo socio e amministratore unico di s.a.s. e s.r.l.

PO 35-2025 - Iscrizione nell’elenco speciale dell’Albo e incompatibilità con l’iscrizione nell’Albo dei CTU

PO 42-2025 – Iscritto all’albo socio e amministratore unico di s.r.l.

PO 64-2025 - Imprenditore agricolo – Richiesta di trasferimento nell’elenco speciale

   

Congresso nazionale di categoria, Genova 22/24 ottobre 2025

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Luglio 2025

Il Consiglio Nazionale informa che il prossimo Congresso nazionale di categoria si svolgerà a Genova presso i Magazzini del cotone, dal 22 al 24 ottobre 2025 con il tema “CONCRETIZZARE IL CAMBIAMENTO: ESPERIENZE, INNOVAZIONI, RISULTATI”.

Informativa CNDCEC n. 117/2025 | Programma | Link iscrizioni | Landing page per informazioni e aggiornamenti in tempo reale

 

Chiusura estiva della sede dell’Ordine

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Gli uffici dell’Ordine resteranno chiusi al pubblico da lunedì 4 a martedì 26 agosto 2025 inclusi.

Le attività riprenderanno regolarmente a partire da mercoledì 27 agosto 2025.

Alla riapertura degli uffici sarà garantita la protocollazione della corrispondenza ricevuta rispettando l’ordine cronologico di arrivo.

 

Consiglio di Disciplina Territoriale dell’Ordine di Cagliari – nuova composizione

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio di Disciplina dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari, a seguito delle dimissioni della Dott.ssa Daniela Sacco, ha provveduto alla sostituzione della Consigliera uscente con il Dott. Nicola Marcello.

Il Consiglio di Disciplina è pertanto composto dai Signori: Dott. Giacobbe Demurtas (Presidente), Rag. Maria Teresa Zedda (Vice Presidente), Dott. Corrado Confalone (Segretario), Dott. Gianmarco Trudu, Dott. Alberto Perla, Dott.ssa Tiziana Piras, Dott. Paolo Pilleri, Dott.ssa Carolina Cristiana Casu, Dott.ssa Alessia Guerzoni; Dott. Giovanni Pistis; Dott. Nicola Marcello.

 

Il Dott. Nicola Marcello presiederà il Collegio di Disciplina n. 2.

Composizione Consiglio di Disciplina e Collegi

 

UGDCEC di Cagliari | 5° Torneo di Padel

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Luglio 2025

L’Unione Giovani Commercialisti di Cagliari sta organizzando il 5° Torneo di Padel, in programma giovedì 24 luglio dalle ore 18:00 presso l’Orange Marina Padel Club.

Le iscrizioni resteranno aperte fino a sabato 20 luglio 2025.

Per iscriversi e conoscere i dettagli su quote e partecipazione accedere al seguente link: ISCRIZIONI

 

CNDCEC | Le Informative

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Luglio 2025

Adozione del Regolamento recante disposizioni sul funzionamento dell’Elenco degli Iscritti nella Sezione A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale di cui all’articolo 1, comma 1, del decreto interministeriale 12 novembre 2024, n. 212

Informativa CNDCEC n. 106/2025 | Integrazione Informativa CNDCEC n. 106/2025 | Allegato 1 – Regolamento | Allegato 2 – Protocollo d’intesa | Allegato 3 – modello domanda in presenza di esonero totale formazione abilitante | Allegato 4 – modello domanda in presenza di esonero parziale formazione abilitante (rev. 15/07/2025)

Pubblicazione sul sito della RGS (Revisione Legale) delle FAQ n. 30 e n. 31 relative alla formazione nelle materie della rendicontazione e dell’attestazione della sostenibilità

Link FAQ | Informativa CNCEDC n. 109/2025

Richieste di documentazione da parte dell’Agenzia delle entrate per i controlli formali delle dichiarazioni ex art. 36-ter del D.P.R. 600/1973

Informativa CNDCEC n. 110/2025

Antiriciclaggio: Quaderno UIF n. 29/2025: due diligence rafforzata per i Paesi a rischio di riciclaggio

Informativa CNDCEC n. 111/2025

Procedure di presentazione e gestione delle istanze di rimborso di somme indebitamente versate alle Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali

Informativa CNDCEC n. 112/2025

Elenco esperti della crisi di impresa ex art. 13, comma 3, d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 – ampliamento della casistica contenuta nelle Linee di indirizzo agli Ordini professionali del 29 dicembre 2021 – Incarico di componente del collegio sindacale di società

Informativa CNDCEC n. 114/2025 | Allegato

 

CNDCEC | I documenti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Riforma del D.lgs. 231/2001: osservazioni e proposte

Documento | Informativa CNDCEC n. 107/2025

“La revisione negli enti locali: parere sul riconoscimento della spesa per lavori pubblici di somma urgenza”

Documento | Informativa CNDCEC n. 113/2025

 

Tribunale di Cagliari | Nuove indicazioni operative per la presentazione della domanda di inserimento nell’elenco dei professionisti disponibili a provvedere alle operazioni di vendita ai sensi degli artt. 534bis e 591bis C.P.C.

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Tribunale di Cagliari rende noto che, con provvedimento del 7 luglio scorso, sono state pubblicate le nuove indicazioni operative per la presentazione delle domande di iscrizione nell’elenco dei professionisti disponibili alle operazioni di vendita.

Provvedimento del 07.07.2025 Trib. Cagliari | Circolari ed indicazioni operative | Link sito web Trib. Cagliari

   

Agenzia delle Entrate | Area riservata dell'Agenzia delle Entrate. Nuovo servizio online “Compilazione Modello Unico”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Luglio 2025

L’Agenzia delle Entrate rende noto che, all’interno dell’Area Riservata del sito web, è stato attivato il nuovo servizio online denominato “Compilazione Modello Unico” (MUI).

Tale servizio consente di predisporre digitalmente il Modello Unico Informatico per gli adempimenti di registrazione, trascrizione, iscrizione, annotazione e voltura. Il sistema genera un file in formato XML conforme alle specifiche tecniche vigenti, garantendo la validità del documento e il corretto trattamento da parte dei sistemi informativi dell’Agenzia.

Per l’utilizzo della procedura è necessario accedere all’Area Riservata del portale dell’Agenzia www.agenziaentrate.gov.it ed autenticarsi tramite uno dei sistemi disponibili SPID, Carta d’identità elettronica, Carta nazionale servizi o credenziali Entratel/Fisco-online.

L’Agenzia raccomanda l’utilizzo della nuova procedura sin da subito considerato che a breve è prevista la dismissione dei software precedenti (Unimod Client e Unimod Online/Scrivania del Territorio).

Per conoscere le funzionalità del nuovo servizio online consultare i seguenti documenti: Comunicazione AdE | Manuale operativo

   

CNDCEC | Regolamento sul funzionamento dell’Elenco degli Iscritti nella Sez. A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio 2025

Il Consiglio Nazionale rende noto che, nella seduta del 25 giugno 2025, ha approvato ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del Decreto interministeriale 12 novembre 2024, n. 212 il Regolamento recante disposizioni sul funzionamento dell’Elenco degli Iscritti nella Sezione A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale di cui all’articolo 1, comma 1, del decreto interministeriale 12 novembre 2024, n. 212 (Tax Control Framework – TCF).

Con l’approvazione del Regolamento prende avvio la fase del rilascio dell’abilitazione all’attività di certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale e conseguente formazione del citato Elenco.

Possono presentare, fin da ora, la domanda di iscrizione nell’Elenco, gli Iscritti da almeno cinque anni nella Sezione A dell’Albo, in possesso dei requisiti di onorabilità, di cui all’art. 2, comma 1 del D.M. 212/2024, e in possesso dei requisiti di professionalità che danno diritto all’esonero totale dalla partecipazione ai percorsi formativi abilitanti, ai sensi di quanto previsto dal Protocollo di intesa, siglato l’11 aprile 2025, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dal Consiglio Nazionale Forense, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento delle Finanze e dall’Agenzia delle Entrate.

A partire da settembre 2025 prenderanno avvio i percorsi formativi abilitanti, all’esito dei quali anche gli altri Colleghi iscritti da almeno cinque anni nella sezione A dell’Albo, in possesso dei requisiti di onorabilità e di professionalità indicati nel suddetto Protocollo di intesa, potranno presentare la domanda di iscrizione nell’Elenco.

Per la presentazione dell’istanza di iscrizione i Colleghi è possibile utilizzare i modelli allegati alla presente comunicazione e resi disponibili anche alla pagina Tax Control Framework - TCF | Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Informativa CNDCEC n. 106/2025 | Allegato 1 – Regolamento | Allegato 2 – Protocollo d’intesa | Allegato 3 – modello domanda in presenza di esonero totale formazione abilitante | Allegato 4 – modello domanda in presenza di esonero parziale formazione abilitante

   

CNDCEC | I documenti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio 2025

La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. “superbonus”: aspetti controversi

Documento | Informativa CNDCEC n. 102/2025

La revisione negli enti locali: parere sul ripiano del disavanzo di amministrazione

Documento | Informativa CNDCEC n. 103/2025

Il ruolo del Commercialista in materia di privacy e protezione dei dati (Reg. UE 2016/679): la valutazione della conformità al GDPR

Documento | Informativa CNDCEC n. 105/2025

   

Ricerca iscritto