|
Negli ultimi giorni, individui non meglio identificati si sono spacciati per dipendenti del Consiglio Nazionale e hanno contattato alcuni iscritti per promuovere una fantomatica iniziativa del Consiglio Nazionale volta a fornire “schede informative o consulenze telefoniche gratuite” e per essere ricevuti presso lo studio così da illustrare il servizio offerto.
Il Consiglio Nazionale, al riguardo, ha reso noto che nessuna iniziativa del genere è stata intrapresa, pertanto, invita a non dare credito ad offerte promosse attraverso canali non istituzionali sotto il falso nome del Consiglio Nazionale.
Con l'ordinanza n. 63 del 21 gennaio 2021 Il Miur ha fissato le date degli esami di Stato per il 2021:
- Seconda sessione presentazione domanda entro il 19.10.2021, inizio esami di Stato sez. A 17.11.2021, inizio esami di Stato sez. B 24.11.2021.
Ricordiamo che il decreto legge c.d. "milleproroghe" (d.l. n. 183/2020, pubblicato in GU, serie Generale, n. 323 del 31 dicembre 2020) ha prorogato al 31 dicembre 2021 (art. 6, comma 8 del dl citato) le disposizioni di cui all'articolo 6, commi 1 e 2, del d.l. n. 22/2020 (convertito, con modificazioni, dalla legge n. 41/2020) che prevedono la possibilità da parte del Ministero dell'Università e della Ricerca di definire modalità di svolgimento dell'esame di Stato in deroga alle vigenti disposizioni normative, come già avvenuto per gli esami di Stato 2020.
Osservatorio sui bilanci delle Srl 2019 - Focus settore industria
Pubblicato il focus che analizza i dati del settore Industria desumibili dai bilanci 2019 delle Srl.
Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 3/2021
Pubblicato un nuovo aggiornamento dell’informativa relativa all’attività internazionale di interesse della Categoria.
Il Consiglio e la Fondazione nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “La disciplina del whistleblowing: indicazioni e spunti operativi per i professionisti”. Il lavoro, parte da un riepilogo della normativa europea e internazionale sul whistleblowing, ponendo un’attenzione particolare sulle similitudini e sulle differenze che la stessa disciplina del whistleblowing presenta in ambito pubblico e privato.
Si comunica che è stata prorogata al 30.04.2021 l ’opportunità per gli iscritti under 33 alla data del 31.12.2020 e per i nuovi iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili nell’anno 2020 di aderire al progetto del Consiglio Nazionale con il Corriere della Sera per attivare gratuitamente l’abbonamento digitale al quotidiano on line
Per maggiori informazioni si rinvia all’Informativa n. 19/2021
Il Consiglio Nazionale, insieme ad ASSIREVI, CSR Manager Network e Nedcommunity, ha promosso l’iniziativa del Corporate Reporting Forum (CRF), che, coinvolgendo organizzazioni e imprese di varia natura e mirando ad approfondire i comportamenti di disclosure aziendale nella prospettiva di uno sviluppo armonico di sistema, lo scorso ottobre ha pubblicato il documento “Creazione di valore e Sustainable Business Model. Approccio strategico alla sostenibilità”. Il documento affronta la questione dell’opportunità di un cambiamento radicale e complessivo nei modelli produttivi e di una reinterpretazione del concetto di “valore”, nonché dei processi che lo generano.
Informativa CNDCEC n. 16/2021 e istruzioni operative webinar
L’evento è accreditato ai fini della FPC.
Per l’attribuzione dei crediti formativi gli Iscritti che fruiranno dell’evento dovranno accedere alla pagina “Eventi CNDCEC” del sito www.commercialisti.it e compilare il form per l’autocertificazione webinar (https://autocertificazione.commercialisti.it/)
Il Consiglio Nazionale ha sottoscritto con InfoCamere una convenzione per l’accesso alla Piattaforma SiBonus, per lo svolgimento di attività professionali a supporto dei clienti interessati ad avvalersi delle diverse misure di bonus fiscali nel settore edilizio come i cosiddetti “Nuovo Ecobonus” e “Nuovo Sismabonus”.
Il Consiglio Nazionale rende noto che sulla piattaforma Concerto è possibile scaricare liberamente le slides relative agli interventi del corso e-learning “Scuola di formazione dei Dirigenti di categoria”.
Si comunica che l'assessorato EE.LL. Finanze e Urbanistica, con determinazione n. 335/4527 del 3/02/2021, ha approvato l'elenco regionale dei Revisori legali dei conti degli Enti Locali per l'annualità 2021 ai quali gli Enti Locali dovranno attingere per individuare i nominativi dei professionisti da nominare mediante estrazione pubblica, secondo il disposto della L.R. 4 febbraio 2016, n.2, art. 36.
Il credito d'imposta sulle locazioni e i comuni in stato di emergenza
Il documento, pubblicato dalla Fondazione nazionale, esamina la disciplina prevista dall’articolo 28 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto “Rilancio”) avente ad oggetto il “Credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda”.
Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 2/2021
Pubblicato un nuovo aggiornamento dell’informativa relativa all’attività internazionale di interesse della Categoria.
IFRS 15 - Ricavi provenienti da contratti con i clienti: gli effetti sul bilancio d'esercizio
Il Consiglio Nazionale e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento di ricerca “IFRS 15 – Ricavi provenienti da contratti con i clienti: gli effetti sul bilancio di esercizio”. Il lavoro illustra le principali indicazioni contenute nel principio contabile internazionale IFRS 15.
Si comunica a tutti gli iscritti che a partire dall’anno 2019, tutti i crediti vengono inseriti dagli organizzatori degli eventi direttamente sul portale del CNDCEC che, in seguito, li comunica all'Ordine di appartenenza.
Pertanto non è più necessario presentare le richieste di riconoscimento dei crediti formativi o attestazioni varie in quanto la segreteria dell'Ordine non ha la possibilità di aggiornare manualmente i crediti.
Riportiamo qui di seguito la comunicazione inviata il 28.1.2021 relativa all'aggiornamento dei crediti acquisiti nel portale MEF. (leggi circolare)