Home

Consiglio di Disciplina Territoriale dell’Ordine di Cagliari – nuova composizione

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio di Disciplina dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari, a seguito delle dimissioni della Dott.ssa Daniela Sacco, ha provveduto alla sostituzione della Consigliera uscente con il Dott. Nicola Marcello.

Il Consiglio di Disciplina è pertanto composto dai Signori: Dott. Giacobbe Demurtas (Presidente), Rag. Maria Teresa Zedda (Vice Presidente), Dott. Corrado Confalone (Segretario), Dott. Gianmarco Trudu, Dott. Alberto Perla, Dott.ssa Tiziana Piras, Dott. Paolo Pilleri, Dott.ssa Carolina Cristiana Casu, Dott.ssa Alessia Guerzoni; Dott. Giovanni Pistis; Dott. Nicola Marcello.

 

Il Dott. Nicola Marcello presiederà il Collegio di Disciplina n. 2.

Composizione Consiglio di Disciplina e Collegi

 

UGDCEC di Cagliari | 5° Torneo di Padel

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L’Unione Giovani Commercialisti di Cagliari sta organizzando il 5° Torneo di Padel, in programma giovedì 24 luglio dalle ore 18:00 presso l’Orange Marina Padel Club.

Le iscrizioni resteranno aperte fino a sabato 20 luglio 2025.

Per iscriversi e conoscere i dettagli su quote e partecipazione accedere al seguente link: ISCRIZIONI

 

CNDCEC | Le Informative

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Adozione del Regolamento recante disposizioni sul funzionamento dell’Elenco degli Iscritti nella Sezione A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale di cui all’articolo 1, comma 1, del decreto interministeriale 12 novembre 2024, n. 212

Informativa CNDCEC n. 106/2025 | Integrazione Informativa CNDCEC n. 106/2025 | Allegato 1 – Regolamento | Allegato 2 – Protocollo d’intesa | Allegato 3 – modello domanda in presenza di esonero totale formazione abilitante | Allegato 4 – modello domanda in presenza di esonero parziale formazione abilitante (rev. 15/07/2025)

Pubblicazione sul sito della RGS (Revisione Legale) delle FAQ n. 30 e n. 31 relative alla formazione nelle materie della rendicontazione e dell’attestazione della sostenibilità

Link FAQ | Informativa CNCEDC n. 109/2025

Richieste di documentazione da parte dell’Agenzia delle entrate per i controlli formali delle dichiarazioni ex art. 36-ter del D.P.R. 600/1973

Informativa CNDCEC n. 110/2025

Antiriciclaggio: Quaderno UIF n. 29/2025: due diligence rafforzata per i Paesi a rischio di riciclaggio

Informativa CNDCEC n. 111/2025

Procedure di presentazione e gestione delle istanze di rimborso di somme indebitamente versate alle Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali

Informativa CNDCEC n. 112/2025

Elenco esperti della crisi di impresa ex art. 13, comma 3, d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 – ampliamento della casistica contenuta nelle Linee di indirizzo agli Ordini professionali del 29 dicembre 2021 – Incarico di componente del collegio sindacale di società

Informativa CNDCEC n. 114/2025 | Allegato

 

CNDCEC | I documenti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Riforma del D.lgs. 231/2001: osservazioni e proposte

Documento | Informativa CNDCEC n. 107/2025

“La revisione negli enti locali: parere sul riconoscimento della spesa per lavori pubblici di somma urgenza”

Documento | Informativa CNDCEC n. 113/2025

 

Tribunale di Cagliari | Nuove indicazioni operative per la presentazione della domanda di inserimento nell’elenco dei professionisti disponibili a provvedere alle operazioni di vendita ai sensi degli artt. 534bis e 591bis C.P.C.

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Tribunale di Cagliari rende noto che, con provvedimento del 7 luglio scorso, sono state pubblicate le nuove indicazioni operative per la presentazione delle domande di iscrizione nell’elenco dei professionisti disponibili alle operazioni di vendita.

Provvedimento del 07.07.2025 Trib. Cagliari | Circolari ed indicazioni operative | Link sito web Trib. Cagliari

 

Agenzia delle Entrate | Area riservata dell'Agenzia delle Entrate. Nuovo servizio online “Compilazione Modello Unico”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L’Agenzia delle Entrate rende noto che, all’interno dell’Area Riservata del sito web, è stato attivato il nuovo servizio online denominato “Compilazione Modello Unico” (MUI).

Tale servizio consente di predisporre digitalmente il Modello Unico Informatico per gli adempimenti di registrazione, trascrizione, iscrizione, annotazione e voltura. Il sistema genera un file in formato XML conforme alle specifiche tecniche vigenti, garantendo la validità del documento e il corretto trattamento da parte dei sistemi informativi dell’Agenzia.

Per l’utilizzo della procedura è necessario accedere all’Area Riservata del portale dell’Agenzia www.agenziaentrate.gov.it ed autenticarsi tramite uno dei sistemi disponibili SPID, Carta d’identità elettronica, Carta nazionale servizi o credenziali Entratel/Fisco-online.

L’Agenzia raccomanda l’utilizzo della nuova procedura sin da subito considerato che a breve è prevista la dismissione dei software precedenti (Unimod Client e Unimod Online/Scrivania del Territorio).

Per conoscere le funzionalità del nuovo servizio online consultare i seguenti documenti: Comunicazione AdE | Manuale operativo

 

CNDCEC | Regolamento sul funzionamento dell’Elenco degli Iscritti nella Sez. A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale rende noto che, nella seduta del 25 giugno 2025, ha approvato ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del Decreto interministeriale 12 novembre 2024, n. 212 il Regolamento recante disposizioni sul funzionamento dell’Elenco degli Iscritti nella Sezione A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale di cui all’articolo 1, comma 1, del decreto interministeriale 12 novembre 2024, n. 212 (Tax Control Framework – TCF).

Con l’approvazione del Regolamento prende avvio la fase del rilascio dell’abilitazione all’attività di certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale e conseguente formazione del citato Elenco.

Possono presentare, fin da ora, la domanda di iscrizione nell’Elenco, gli Iscritti da almeno cinque anni nella Sezione A dell’Albo, in possesso dei requisiti di onorabilità, di cui all’art. 2, comma 1 del D.M. 212/2024, e in possesso dei requisiti di professionalità che danno diritto all’esonero totale dalla partecipazione ai percorsi formativi abilitanti, ai sensi di quanto previsto dal Protocollo di intesa, siglato l’11 aprile 2025, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dal Consiglio Nazionale Forense, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento delle Finanze e dall’Agenzia delle Entrate.

A partire da settembre 2025 prenderanno avvio i percorsi formativi abilitanti, all’esito dei quali anche gli altri Colleghi iscritti da almeno cinque anni nella sezione A dell’Albo, in possesso dei requisiti di onorabilità e di professionalità indicati nel suddetto Protocollo di intesa, potranno presentare la domanda di iscrizione nell’Elenco.

Per la presentazione dell’istanza di iscrizione i Colleghi è possibile utilizzare i modelli allegati alla presente comunicazione e resi disponibili anche alla pagina Tax Control Framework - TCF | Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Informativa CNDCEC n. 106/2025 | Allegato 1 – Regolamento | Allegato 2 – Protocollo d’intesa | Allegato 3 – modello domanda in presenza di esonero totale formazione abilitante | Allegato 4 – modello domanda in presenza di esonero parziale formazione abilitante

 

CNDCEC | I documenti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. “superbonus”: aspetti controversi

Documento | Informativa CNDCEC n. 102/2025

La revisione negli enti locali: parere sul ripiano del disavanzo di amministrazione

Documento | Informativa CNDCEC n. 103/2025

Il ruolo del Commercialista in materia di privacy e protezione dei dati (Reg. UE 2016/679): la valutazione della conformità al GDPR

Documento | Informativa CNDCEC n. 105/2025

   

Esami di Stato 2025 – Ordinanza del Ministero dell’Università

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Ministro dell’Università e dell’Istruzione, con Ordinanza n. 426 del 19/06/2025, ha indetto nei mesi di luglio e novembre 2025 la prima e la seconda sessione degli esami gli esami di abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile. Sono altresì indette, all’interno delle sessioni d’esame innanzi indicate, le prove integrative per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale.

Gli esami di Stato per l’accesso alla sezione A dell’albo di cui all’art. 34 del citato d.lgs. n. 139/2005 hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 25 luglio 2025 e per la seconda sessione il giorno 14 novembre 2025.

Gli esami per l’accesso alla sezione B dell’albo di cui all’art. 34 del decreto legislativo 28 giugno 2005, n. 139, hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 31 luglio 2025 e per la seconda sessione il giorno 20 novembre 2025.

Le prove integrative ai fini dell’iscrizione nel registro dei revisori legali si svolgono secondo l’ordine stabilito per le singole sedi dai Presidenti delle commissioni esaminatrici, reso noto con avviso nell’albo dell’università o istituto di istruzione universitaria sede d’esame.                         Ordinanza n. 426/2025

 

CREA UniCA | Demo Day del secondo programma di accelerazione

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Gli iscritti sono invitati al Demo Day del secondo programma di accelerazione gestito dal Crea dell’Università degli Studi di Cagliari nell’ambito del progetto CTE – Casa delle tecnologie emergenti di Cagliari che si svolgerà il 26 giugno 2025 dalle ore 17:00 presso la sede della CTE in via Andrè Marie Ampere 4, Pirri, Cagliari.

Il programma ha accelerato 5 startup operanti nel settore delle tecnologie emergenti applicate a diversi ambiti.

Durante il Demo Day ciascuna startup presenterà la propria impresa ad una platea di investitori e stakeholder. Per noi sarebbe un vero piacere averla come nostro graditissimo ospite.

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi al seguente link: https://forms.office.com/e/aBU30ueeaY

Locandina

   

CDC | Contributo per le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La Cassa Dottori Commercialisti ha previsto un contributo per sostenere le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza, con l’obiettivo di garantire un sostegno economico in un momento di forte vulnerabilità che consenta alla donna di allontanarsi da un contesto violento e di riprendere l'attività professionale. Le destinatarie dei contributi sono le Dottoresse Commercialiste iscritte alla Cassa al 31 dicembre 2025 che abbiano subito violenza di genere e abbiano avviato, successivamente a gennaio 2021, un percorso di protezione e fuoriuscita dalla violenza che sia ancora in corso alla data di presentazione della domanda, oppure abbiano proposto azioni giudiziarie a propria tutela definite o in corso di definizione.

Il contributo deve essere richiesto utilizzando il modulo di domanda di contributo economico a favore delle vittime di violenza di genere, allegando la documentazione richiesta, a partire dal 01/07/2025 e non oltre il 30/06/2026.

Domanda contributo | Sito web CDC – pagina dedicata

   

CNDCEC | Abbonamento ai quotidiani digitali Italia Oggi e Milano Finanza

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale ha avviato un’iniziativa con Italia Oggi Editori Erinne per fornire gratuitamente agli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili under 33 al 31.12.2024 e ai nuovi iscritti nell’anno 2025 l’abbonamento ai quotidiani digitali Italia Oggi e Milano Finanza.

Gli abbonamenti dovranno essere attivati accedendo o registrandosi all’Area Riservata agli iscritti del sito www.commercialisti.it attraverso il seguente link https://areaiscritti.commercialisti.it e, nella Bacheca, cliccando sugli abbonamenti.

Gli abbonamenti, a prescindere dalla data della loro attivazione, scadranno il 24 giugno 2026.

Gli abbonamenti saranno visibili solo agli iscritti under 33 al 31.12.2024 e ai nuovi iscritti nell’anno 2025.

Informativa n. CNDCEC n° 98/2025

   

CCIAA | Scheda sintetica elenco esperti composizione negoziata

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

A quasi un anno dall’attivazione della procedura di profilazione volontaria dei curricula professionali nella piattaforma della composizione negoziata, Unioncamere informa che ad oggi, circa il 30% dei 4.400 esperti iscritti nei 21 elenchi regionali ha completato la scheda sintetica, e nel 75% dei casi i dati inseriti sono stati validati dagli Ordini professionali di appartenenza.

Un risultato incoraggiante, ma ancora parziale, che dimostra quanto lo strumento sia utile e apprezzato dai professionisti, pur rimanendo ampiamente sotto-utilizzato.

Unioncamere invita tutti gli esperti iscritti nell’elenco regionale della Sardegna a:

  • verificare e, se necessario, aggiornare il proprio curriculum vitae sintetico mediante la piattaforma Unioncamere;
  • valorizzare le competenze ed esperienze maturate, contribuendo così a una selezione più efficace da parte delle Commissioni;
  • diffondere la conoscenza dello strumento tra i colleghi e gli Ordini di appartenenza, affinché possa essere utilizzato appieno nel rispetto dello spirito della norma.
   

Ricerca iscritto