Home

CNDCEC: Informativa n. 18/2017 – Progetto Equipro

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

alt

Con lettera dell’Amministratore Delegato di Equitalia Avv. Ernesto Maria Ruffini, viene presentata la nuova area riservata Equipro, presente sul portale di Equitalia, che rappresenta una sorta di piattaforma digitale e una corsia preferenziale dedicata al mondo delle professioni e degli intermediari per la gestione di cartelle, avvisi, rate e scadenze dei loro clienti, in un’ottica di semplificazione e snellimento delle procedure per i professionisti.

 

 

 

Link: 

- informativa CNDCEC n. 18/2017

- Condizioni generali di adesione ai servizi resi da Equitalia attraverso L’Area Riservata Intermediari Del Portale Web Istituzionale

- Modalità di attribuzione deleghe

 

 

 

 

 

AVVISO PUBBLICO per la costituzione di un elenco di esperti, a supporto del Corecom Sardegna, per la gestione di controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si comunica è stato pubblicato sul sito del Consiglio regionale della Sardegna/Amministrazione trasparente l’avviso pubblico per la costituzione di un elenco di esperti/professionisti, esterni all’amministrazione consiliare, a cui conferire incarichi a supporto del Corecom Sardegna per lo svolgimento dell’attività delegata dall’Agcom di gestione delle controversie tra utenti e operatori delle comunicazioni elettroniche.

La scadenza per la presentazione delle domande a partecipare è fissata per le ore 23.59 dell’11 ottobre 2022.

vai alla pagina del bando

 

Istruzioni in materia di formazione continua dei revisori legali iscritti nel registro

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Pubblicata la circolare n. 26 del 6 luglio 2017, emessa dal Mef – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato - recante istruzioni in materia di formazione continua dei revisori legali. Nella circolare sono indicati i criteri e le modalità di applicazione dell’obbligo formativo che dal 1° gennaio 2017 riguarda tutti gli iscritti al registro dei revisori secondo quanto previsto dall’art. 5 del D. Lgs. n. 39 del 27 gennaio 2010. Nel documento è confermata l’equivalenza rispetto alla formazione professionale continua dell’Ordine e sono precisati i limiti della stessa. In particolare, si precisa che ad oggi la norma sulla formazione dei revisori non prevede alcuna tipologia di esenzione dall’obbligo formativo e pertanto sono ad esso assoggettati anche tutti coloro che godono di esenzioni dalla formazione dell’Odine, compreso chi è iscritto nell’Elenco Speciale

 Allegati :

Circolare MEF N. 26 del 6.7.2017

 

 

   

CNDCEC: Problematiche e soluzioni operative per il passaggio alle disposizioni del D.Lgs. 139/2015 e ai Principi contabili nazionali

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

 

alt

 

 

Il Consiglio Nazionale e Confindustria hanno predisposto un documento che fornisce le liee guida utili all’applicazione delle prime novità operative per la redazione dei bilanci in seguito alle disposizioni del D.Lgs 139/2015. Il documento fornisce alle imprese e agli operatori chiamati a predisporre i bilanci di esercizio 2016 le informazioni utili per una corretta applicazione delle nuove regole contabili.

 

  

Leggi la notizia

 

 

 

Opzioni per lo sconto sul corrispettivo e la cessione del credito ex art. 121 DL 34/2020

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale ha trasmesso al Ministro delle Finanze, On.le Giancarlo Giorgetti, e al Viceministro, On.le Maurizio Leo, una missiva con la quale viene chiesto di valutare la formalizzazione della prassi interpretativa ufficiale del MEF e dell’Agenzia delle Entrate in una norma di interpretazione autentica del co. 1-bis dell’art. 121 del DL 34/2020. 
Leggi l’informativa e i realtivi allegati

   

Ricerca iscritto