Il Consiglio Nazionale ha pubblicato il pronto ordini n. 49/2023 in tema di pareri congruità su compensi ai sensi dell’art. 28 del D.M. n. 140/2012 e nello specifico affronta il problema legato alla richiesta di rilascio di un parere di congruità per una parcella professionale in assenza di una lettera di incarico.
Il Consiglio Nazionale ricorda che a seguito della modifica apporta all’art. 9 del D.L. n. 1/2012 dalla L. n. 124/2017, entrate in vigore il 29 agosto 2017, il compenso per le prestazioni professionali deve essere pattuito, nelle forme previste dall'ordinamento, al momento del conferimento dell'incarico professionale. La detta disposizione è stata altresì rafforzata dall’art. 25 del codice deontologico adottato dal Consiglio Nazionale, in quanto la mancata stipula per iscritto del mandato professionale comporta conseguenze sotto profilo disciplinare.
Pertanto, qualora dall’istanza presentata dall’iscritto risulti la mancata pattuizione del compenso e/o la mancata stipula per iscritto del mandato, tale circostanza dovrà essere comunicata al Consiglio di Disciplina, per l’apertura del relativo fascicolo.
Fermo quanto sopra, qualora non venga pattuito preventivamente un compenso tra le parti, questo potrà essere determinato dall’autorità giudiziaria in base a quanto previsto dal D.M. n. 140/2012 ‘Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolarmente vigilate dal Ministero della giustizia’. Tuttavia, in base all'art. 1, co 6, del citato DM l’assenza di preventivo costituisce elemento di valutazione negativa da parte dell'organo giurisdizionale per la liquidazione del compenso.
PO CNDCEC nr. 49/2023 / Codice Deontologico CNDCEC
Gentili Colleghe e Cari Colleghi,
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è il piano approvato nel 2021 dall'Italia per rilanciarne l'economia dopo la pandemia di COVID-19, al fine di permettere lo sviluppo verde e digitale del Paese. Una sfida per il sistema Paese, ma anche una sfida per i tanti colleghi che si trovano in questo periodo a svolgere un incarico per conto di Enti Locali beneficiari di finanziamenti o soggetti attuatori degli stessi.
La nostra categoria è necessariamente coinvolta nei processi ex ante ed ex post: nella fase di programmazione delle linee di intervento i Commercialisti, più degli altri professionisti coinvolti nella fase progettuale, conoscono le priorità e le esigenze del sistema economico nazionale; nella fase del controllo noi Commercialisti possediamo le competenze per certificare, attestare e asseverare la corretta allocazione delle risorse.
Proprio in ragione di quanto sopra, è intenzione di questo Ordine, agevolare la creazione di una rete di professionisti e un gruppo di studio che confrontandosi con le problematiche e le criticità di queste particolari attività possa favorire il confronto tra le diverse esperienze e proporre delle posizioni comuni e condivise per le diverse criticità che tali incarichi comportano. Tra i tanti temi, si dovranno sicuramente approfondire l’utilizzo del Sistema Regis, la creazione del fascicolo di progetto e la gestione della rendicontazione e della ammissibilità della spesa.
Per tale motivo, si chiede di manifestare il proprio interesse alla creazione di questo gruppo di studio e di confronto inviando una mail all’indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
e dando la disponibilità ad essere contattati alle mail e numeri telefonici forniti.
Sperando di aver fatto cosa gradita, si porgono cordiali saluti e nel ringraziarvi per la vostra attenzione e collaborazione.
Auguro a tutte le Colleghe e i Colleghi, buon lavoro.
Cordialmente
Il Presidente
Alberto Vacca
Si comunica che l'Assemblea Generale degli Iscritti per l'approvazione del Bilancio di Previsione 2024 dell'Ordine è convocata per il giorno 29.11.2023 ore 8:00 presso la sede dell'Ordine ed in seconda convocazione per il giorno
giovedì 30 novembre 2023 ore 12:00
Presso l’Hotel Caesar’s, via Darwin n. 2/4, Cagliari
Ordine del Giorno:
Il Bilancio di Previsione e le relazioni collegate saranno a disposizione degli Iscritti sul sito internet dell’Ordine a partire dal 21 novembre 2023.
L'evento è stato incluso nell'ambito del Programma di Formazione Professionale Continua - Anno 2023, e la partecipazione darà diritto al riconoscimento di n. 2 CFP in materie obbligatorie.
Di seguito i risultati dell'Assemblea Elettorale riunitasi nei giorni 26 e 27 ottobre 2023 presso la sede dell'Ordine in Viale Trento n. 94 a Cagliari.
Eletti per il Comitato Pari Opportunità:
1. Stefano CAMPURRA
2. Anna PAOLONE
3. Tecla GARAU
4. Manuela FANNI
5. Vincenzo RUNDEDDU
6. Ivan COCO
Si informano gli iscritti che, i giorni 30 ottobre e 31 ottobre gli uffici dell’Ordine resteranno chiusi al pubblico
L’Assemblea elettorale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili è convocata per i giorni 26 e 27 ottobre 2023 dalle ore 09:00 alle ore 18:00, presso la sede dell'Ordine in Viale Trento n. 94 Cagliari, per l’elezione del Consiglio del Comitato Pari Opportunità.
Cancellazione PEC irregolari e assegnazione d'ufficio domicilio digitale delle imprese iscritte nel Registro imprese - LEGGI LA NOTA CCIAA
Il 12 luglio 2023 il Ministro della Giustizia, ai sensi dell’articolo 7, comma 3 del DPR n.137/2012, ha espresso il parere positivo per l’approvazione del Regolamento per la formazione professionale continua adottato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 3 maggio 2023. Il nuovo regolamento per la formazione professionale continua è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia del 30 settembre 2023 ed è entrato in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione. Le principali novità sono consultabili nell’informativa n. 119/2023 del CNDCEC (informativa).
Il Consiglio dell’Ordine nella seduta del 26 settembre 2023, ha deliberato l’ammissione delle seguenti candidature per le elezioni del Comitato Pari Opportunità riportate qui di seguito secondo l’ordine cronologico di presentazione:
1. MARTIS MANUELA
2. PAOLONE ANNA
3. FANCELLO ANTONELLA
4. FANNI MANUELA
5. RUNDEDDU VINCENZO
6. MURA NATASCIA
7. CAMPURRA STEFANO
8. GARAU TECLA
9. ISU ROBERTA
10. LAVRA STEFANA
11. SANTOPIETRO ROBERTA
12. SOLLAI ELISABETTA
13. ARIU DANIELE
14. COCO IVAN
Per visualizzare il provvedimento di ammissione (clicca qui)
Il Consiglio di Amministrazione della CNPR ha deliberato l'apertura di un conto corrente bancario per raccogliere fondi a favore dei colleghi colpiti dai gravi eventi alluvionali di maggio 2023.
Le coordinate bancarie sono le seguenti: IT84Q0569603211000013110X19; Codice BIC/SWIFT: POSOIT22XXX - intestato a Cassa Nazionale di previdenza ragionieri, causale: "Pro alluvione Emilia Romagna - Sostegno ai professionisti".
Nel sito web della Cassa sarà pubblicata l'entità delle somme raccolte e l'utilizzo che ne verrà fatto.
Convenzione tra l’Agenzia delle Entrate e il Ministero della Giustizia per l’accesso alle banche dati contenenti le informazioni utili ai fini della ricerca telematica dei beni da pignorare ex art. 492-bis c.p.c.
Tregua fiscale – Conciliazione agevolata delle controversie tributarie ex articolo 1, commi da 206 a 212 della legge n. 197 del 2022 - Definizione agevolata delle liti pendenti ex articolo 1, commi da 186 a 205 della legge n. 197 del 2022. Istituti deflattivi del contenzioso.
Con decreto del 4 agosto u.s. a firma del Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On.le Maurizio Leo, è stato istituito il Comitato tecnico per l’attuazione della riforma tributaria formato da un Comitato di coordinamento generale, da una Segreteria tecnica e da Commissioni di esperti.
Il Comitato di coordinamento generale sarà composto dallo stesso On.le Leo, in veste di presidente, dal Dott. Giovanni Spalletta (Direttore Generale delle Finanze – MEF), dal Dott. Fiorenzo Sirianni (Direttore della Giustizia Tributaria – MEF), dall’Avv. Ernesto Maria Ruffini (Direttore dell’Agenzia delle Entrate), dal Cons. Roberto Alesse (Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) e dal Gen. C.A. Andrea De Gennaro (Comandante Generale della Guardia di Finanza). Parteciperà ai lavori delle Commissioni di esperti anche il CNDCEC.
Il 18, 19, 20 ottobre 2023 si terrà, a Torino Lingotto, il Congresso nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dal titolo “Lavoriamo insieme per il nostro futuro” organizzato dal Consiglio Nazionale e dell’ODCEC di Torino. L’evento sarà dedicato all’approfondimento dei temi relativi alla delega fiscale, alla sostenibilità, all’intelligenza artificiale ed alla Cybersicurezza, che saranno trattati da relatori ed esperti di massimo livello, così come all’attuazione del PNRR, alle sfide comunitarie e internazionalizzazione illustrati da esponenti del Governo.
Tutte le informazioni sul Congresso sono reperibili al link: https://eventi.commercialisti.it/landing/IlSITO-del-Congresso-dei-Dottori-commercialisti-e-degli-Esperti (accedendo con le credenziali che utilizzate per accedere ad Eventi del Consiglio Nazionale Commercialisti).
Nella landing page è disponibile un’area per iscriversi al Congresso ed alle attività collegate, un’area per prenotare gli alberghi in convenzione ed infine un‘area con le informazioni sulla Città di Torino. Saranno, inoltre, disponibili tutte le informazioni sul Congresso, aggiornate in tempo reale. L’evento è accreditato ai fini della FPC.
Per favorire una più ampia partecipazione e senso di appartenenza da parte dei più giovani e futuri iscritti all’Albo, il Consiglio nazionale offre ai primi 250 tirocinanti che invieranno una richiesta l’accesso gratuito ai lavori congressuali. Per iscriversi è necessario inviare una email a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. in cui vengano riportati Nome, Cognome e Codice fiscale.
Gli iscritti all’Albo da almeno tre anni che siano titolari del diritto di elettorato e non candidati all’elezioni sono invitati a presentare la loro disponibilità a far parte del seggio elettorale a mezzo PEC ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) entro il giorno 20 settembre 2023.