Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Maggio 2017
Prevista per il prossimo 31 maggio la scadenza di versamento della prima e unica rata dei contributi minimi 2017 per la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti.
Consulta le modalità di pagamento.
Ultimo aggiornamento Venerdì 18 Marzo 2016

Con delibera del 12 novembre u.s. il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Cagliari, ai sensi dell’articolo 12/1. Lettere p) e q) del D.Lgs. N. 139 del 28/6/2005, ha stabilito per l’anno 2016 i contributi così come di seguito elencati, che dovranno essere corrisposti entro il 30 aprile p.v.
Vi ricordo che il mancato versamento dei contributi entro i termini sopra indicati, rappresenta motivo di sospensione per morosità ai sensi dell’articolo 54 comma 1 del D.Lgs.139/2005.
|
ALBO > 36 ANNI (iscritti che alla data del 31/12/2015 hanno già compiuto 36 anni) |
CNDCEC |
ODCEC |
Totale contributo dovuto |
|
CAGLIARI |
€ 130 |
€ 170 |
€ 300 |
|
LANUSEI |
€ 130 |
€ 160 |
€ 290 |
|
ALBO < 36 ANNI (iscritti che alla data del 31/12/2015 NON hanno ancora compiuto 36 anni) |
CNDCEC |
ODCEC |
Totale contributo dovuto |
|
CAGLIARI |
€ 65 |
€ 85 |
€ 150 |
|
LANUSEI |
€ 65 |
€ 85 |
€ 150 |
|
ELENCO SPECIALE >36 ANNI (iscritti che alla data del 31/12/2015 hanno già compiuto 36 anni) |
CNDCEC |
ODCEC |
Totale contributo dovuto |
|
CAGLIARI |
€ 130 |
€ 170 |
€ 300 |
|
LANUSEI |
€ 130 |
€ 170 |
€ 300 |
|
ELENCO SPECIALE <36 ANNI (iscritti che alla data del 31/12/2015 NON hanno ancora compiuto 36 anni) |
CNDCEC |
ODCEC |
Totale contributo dovuto |
|
CAGLIARI |
€ 65 |
€ 170 |
€ 235 |
|
LANUSEI |
€ 65 |
€ 170 |
€ 235 |
|
SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI |
CNDCEC |
ODCEC |
Totale contributo dovuto |
|
|
€ 130 |
€ 213 |
€ 343 |
Contributo nuova iscrizione (Una Tantum) € 180,00
Gli Iscritti che faranno domanda di cancellazione durante l’anno, sono tenuti a versare per intero la quota dovuta al Consiglio Nazionale (€ 65,00 per chi non ha compiuto i 36 anni al 31.12.2015 ed € 130,00 per chi ha già compito i 36 anni al 31.12.2015), e i ratei del contributo annuale dovuto all’Ordine.
Tassa rilascio certificati dovuta all’Ordine per ogni certificato € 7,50
oltre alle spese vive (eventuale bollato)
Rilascio fotocopie (per ogni pagina) € 0,50
Gli importi sopra indicati, andranno corrisposti mediante:
- Bonifico sul conto corrente postale n. 13663091 (Codice IBAN IT82 S076 0104 8000 00013663 091)
intestato a “Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Cagliari
Viale Trento n. 94 – 09123 Cagliari”
- Bollettino di conto corrente postale n. 13663091 intestato a “Ordine dei Dottori
Commercialisti e degli Esperti contabili di Cagliari - Viale Trento n. 94 –
09123 Cagliari”,
con l’indicazione del nome dell’Iscritto, del numero di iscrizione e della relativa causale
Il Consiglio Nazionale e l’INAIL hanno siglato un protocollo d'intesa con lo scopo di migliorare il rapporto di collaborazione già in essere e fornire agli utenti un servizio professionale di qualità, finalizzato ad una sempre più efficiente gestione dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e ad una migliore erogazione delle prestazioni.
Ultimo aggiornamento Mercoledì 01 Dicembre 2021
Riceviamo e pubblichiamo l'avviso pubblico per l'aggiornamento e nuove iscrizioni nell'Elenco regionale Revisori legali dei Conti degli Enti locali per l'anno 2022 - "Presentazione di nuove domande e adempimenti per i soggetti già iscritti".
I professionisti già inseriti nell'elenco regionale 2021 sono tenuti a dimostrare, con dichiarazione della permanenza nell'elenco per l’anno 2022, la permanenza dei requisiti.
Possono presentare domanda di inserimento nell'elenco dei revisori legali dei conti della Regione Sardegna i soggetti in possesso dei requisiti:
Per l'iscrizione nell'elenco relativo ai Comuni della fascia 1:
• Iscrizione da almeno 2 anni, a livello regionale, nel registro dei Revisori legali ovvero, a livello regionale, all'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
• Aver maturato 10 crediti formativi conseguiti nel periodo 1 gennaio – 30 novembre 2021 a seguito della partecipazione a eventi formativi su materie di contabilità pubblica e gestione economica degli enti territoriali riconosciuti dai competenti Ordini professionali.
Per l'iscrizione nell'elenco relativo ai Comuni della fascia 2:
• Iscrizione da almeno 3 anni, a livello regionale, nel registro dei Revisori legali, ovvero, a livello regionale, all'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
• Aver maturato 10 crediti formativi conseguiti nel periodo 1 gennaio –30 novembre 2021 a seguito della partecipazione a eventi formativi su materie di contabilità pubblica e gestione economica degli enti territoriali riconosciuti dai competenti Ordini professionali.
• Aver svolto almeno due incarichi di revisione dei conti della durata di un triennio ciascuno presso enti locali di qualsiasi dimensione demografica, ossia presso comuni, province, città metropolitane, Comunità montane e unioni di Comuni.
Dal 25 novembre 2021 è possibile presentare istanza per l'aggiornamento dell'elenco regionale dei revisori dei conti degli enti locali.
Le istanze di aggiornamento o di nuova iscrizione nell'elenco dovranno essere presentate entro e non oltre il 10 gennaio 2022.
La presentazione delle domande potrà avvenire esclusivamente per via telematica con la compilazione dell'apposito modello sul portale Sportello Unico dei Servizi della Regione (SUS): https://sus.regione.sardegna.it/sus
Determinazione n. 3927/48232 del 17/11/2021 - Approvazione avviso pubblico per l’aggiornamento e nuove iscrizioni Elenco Regionale Revisori Legali dei Conti degli Enti Locali per l’anno 2022 - L.R. 4 febbraio 2016, n. 2, art. 36. Nomina Responsabile di Procedimento ai sensi dell’art. 5 L. 241 /90 ed individuazione del personale di supporto al medesimo [file.pdf]
Avviso [file.pdf]
Informativa trattamento dati personali [file.pdf]
Ultimo aggiornamento Lunedì 05 Settembre 2022
Elezioni 25 settembre 2022 – Incontro con i rappresentanti delle principali forze politiche sulle proposte in materia fiscale
Il Consiglio Nazionale ha promosso un incontro diretto con i rappresentanti dei principali raggruppamenti politici per un confronto sul futuro del sistema tributario. L’evento, intitolato “Commercialisti: votiamo un fisco migliore”, si terrà il prossimo 14 settembre dalle ore 15 alle ore 16.30, è organizzato in collaborazione con il Corriere della sera, sarà moderato da un giornalista della testata e sarà trasmesso in diretta sula homepage del quotidiano (www.corriere.it).
Avviso pubblico per la costituzione di una short list di avvocati
Il Consiglio Nazionale ha pubblicato un avviso pubblico per la costituzione di una short list di avvocati esterni per l’affidamento di incarichi professionali presso il Consiglio Nazionale.
Consulta l’avviso
Contributo a fondo perduto in favore delle Associazioni e Società Sportive
Segnalate dal Consiglio nazionale con l’informativa n.7 6/2022 le FAQ n. 20 e n. 21 pubblicate dal Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri con riferimento alla presentazione delle richieste di contributo a fondo perduto in favore delle Associazioni e Società Sportive che abbiano per oggetto sociale la gestione di impianti sportivi.
Leggi l’Informativa n. 76/2022