Prevista per il prossimo 31 maggio la scadenza di versamento della prima e unica rata dei contributi minimi 2017 per la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti.
Consulta le modalità di pagamento.
Vi informo che l’Assemblea Generale degli Iscritti nell’Albo e nell’Elenco Speciale per l’approvazione del Rendiconto 2016 dell’Ordine è convocata per il giorno 26.04.2017 ore 8:30 in prima convocazione presso la sede dell’Ordine, ed in seconda convocazione per il giorno
giovedì 27 aprile 2017 ore 12:00
Presso l’Edificio Sali Scelti – Sede Parco Molentargius – via La Palma sn – Cagliari
Ordine del Giorno
1. Rendiconto 2016 e relazioni accompagnatorie;
Relazione del Collegio dei Revisori al Rendiconto 2016;
3. Varie ed eventuali.
Il Rendiconto e le relazioni collegate saranno a Vostra disposizione presso la sede dell’Ordine e sul sito internet dal 13 aprile p.v.
L’evento è stato incluso nell’ambito del Programma di Formazione Professionale Continua - Anno 2017, e la partecipazione darà diritto al riconoscimento di n. 2 CFP in materie obbligatorie.
Il Consiglio Nazionale e l’INAIL hanno siglato un protocollo d'intesa con lo scopo di migliorare il rapporto di collaborazione già in essere e fornire agli utenti un servizio professionale di qualità, finalizzato ad una sempre più efficiente gestione dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e ad una migliore erogazione delle prestazioni.
La legge 107/2015, denominata Buona Scuola, introduce nei curricoli degli Istituti Tecnici percorsi di Alternanza Scuola Lavoro, della durata complessiva di 400 ore da svolgersi nel secondo biennio (3-4 anno) e nell’ultimo anno del percorso di studi.
Nel corrente anno scolastico ogni alunno dovrà iniziare un percorso di alternanza scuola lavoro coerente con l’indirizzo di studio e finalizzato ad acquisire competenze trasversali e professionali.
Il percorso formativo degli studenti dovrà essere attuato nel rispetto dei doveri degli studenti in alternanza scuola lavoro e sarà formalizzato da apposita Convenzione tra lo studio ospitante e la scuola. Gli studenti saranno coperti da una polizza assicurativa INAIL a carico dell’istituto. Non sono previsti oneri per i Vostri studi. Gli allievi seguiranno un percorso formativo di un monte ore stabilito da ciascun professionista, propedeutico al periodo di alternanza.
Gli iscritti interessati dovranno segnalare all’indirizzo e-mail dell’Istituto scolastico la propria disponibilità ad accogliere gli alunni nel proprio studio con la sottoscrizione della dichiarazione di disponibilità che troverete allegata alla presente.
Istituto Tecnico Commerciale Statale “Da Vinci Besta” -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Istituto di Istruzione Superiore di Sanluri –
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Istituto di Istruzione Superiore “Domenico Alberto Azuni” –
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Il percorso di alternanza scuola lavoro non costituisce rapporto individuale di lavoro e può essere realizzato durante la sospensione delle attività didattiche.
Riceviamo e pubblichiamo l'avviso pubblico per l'aggiornamento e nuove iscrizioni nell'Elenco regionale Revisori legali dei Conti degli Enti locali per l'anno 2022 - "Presentazione di nuove domande e adempimenti per i soggetti già iscritti".
I professionisti già inseriti nell'elenco regionale 2021 sono tenuti a dimostrare, con dichiarazione della permanenza nell'elenco per l’anno 2022, la permanenza dei requisiti.
Possono presentare domanda di inserimento nell'elenco dei revisori legali dei conti della Regione Sardegna i soggetti in possesso dei requisiti:
Per l'iscrizione nell'elenco relativo ai Comuni della fascia 1:
• Iscrizione da almeno 2 anni, a livello regionale, nel registro dei Revisori legali ovvero, a livello regionale, all'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
• Aver maturato 10 crediti formativi conseguiti nel periodo 1 gennaio – 30 novembre 2021 a seguito della partecipazione a eventi formativi su materie di contabilità pubblica e gestione economica degli enti territoriali riconosciuti dai competenti Ordini professionali.
Per l'iscrizione nell'elenco relativo ai Comuni della fascia 2:
• Iscrizione da almeno 3 anni, a livello regionale, nel registro dei Revisori legali, ovvero, a livello regionale, all'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
• Aver maturato 10 crediti formativi conseguiti nel periodo 1 gennaio –30 novembre 2021 a seguito della partecipazione a eventi formativi su materie di contabilità pubblica e gestione economica degli enti territoriali riconosciuti dai competenti Ordini professionali.
• Aver svolto almeno due incarichi di revisione dei conti della durata di un triennio ciascuno presso enti locali di qualsiasi dimensione demografica, ossia presso comuni, province, città metropolitane, Comunità montane e unioni di Comuni.
Dal 25 novembre 2021 è possibile presentare istanza per l'aggiornamento dell'elenco regionale dei revisori dei conti degli enti locali.
Le istanze di aggiornamento o di nuova iscrizione nell'elenco dovranno essere presentate entro e non oltre il 10 gennaio 2022.
La presentazione delle domande potrà avvenire esclusivamente per via telematica con la compilazione dell'apposito modello sul portale Sportello Unico dei Servizi della Regione (SUS): https://sus.regione.sardegna.it/sus
Determinazione n. 3927/48232 del 17/11/2021 - Approvazione avviso pubblico per l’aggiornamento e nuove iscrizioni Elenco Regionale Revisori Legali dei Conti degli Enti Locali per l’anno 2022 - L.R. 4 febbraio 2016, n. 2, art. 36. Nomina Responsabile di Procedimento ai sensi dell’art. 5 L. 241 /90 ed individuazione del personale di supporto al medesimo [file.pdf]
Avviso [file.pdf]
Informativa trattamento dati personali [file.pdf]