Ultimo aggiornamento Giovedì 15 Settembre 2022
Accordo CNDCEC - G. Giappichelli Editore per l’accesso gratuito alle Riviste digitali Corporate Governance e Il Nuovo diritto delle società
Il Consiglio Nazionale ha sottoscritto una convenzione con la G.Giappichelli Editore S.r.l. per consentire agli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di accedere gratuitamente alle Riviste digitali Corporate Governance e Il Nuovo diritto delle società e per creare un connubio sempre più visibile tra il mondo professionale e quello accademico.
La convenzione, che decorrerà dal 15 settembre 2022, consentirà a tutti gli iscritti la consultazione gratuita di ciascun fascicolo di entrambe le Riviste, in formato digitale,
Gli abbonamenti avranno durata annuale dalla data di attivazione che dovrà avvenire secondo le istruzioni allegate utilizzando il seguente link: https://www.rivistacorporategovernance.it/ODCEC/
Per eventuali problematiche sarà possibile inviare una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Comunicazioni Bonus Edilizi con SAL pari o superiore a 10 – FAQ Agenzia Entrate
A seguito di alcune segnalazioni in merito allo scarto delle comunicazioni per l’opzione “Cessione del Credito” o “Sconto in Fattura", il CNDCEC ha richiesto all’Agenzia delle Entrate la pubblicazione di specifiche FAQ consultabili al seguente link https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/faq1
Convegno nazionale “Il valore della sostenibilità” – Bologna, 14 – 15 ottobre 2022
Riceviamo e pubblichiamo copia del programma aggiornato del Convegno nazionale “Il valore della sostenibilità” che si svolgerà a Bologna, 14 – 15 ottobre 2022
Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Maggio 2017
Prevista per il prossimo 31 maggio la scadenza di versamento della prima e unica rata dei contributi minimi 2017 per la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti.
Consulta le modalità di pagamento.
Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Aprile 2017
Vi informo che l’Assemblea Generale degli Iscritti nell’Albo e nell’Elenco Speciale per l’approvazione del Rendiconto 2016 dell’Ordine è convocata per il giorno 26.04.2017 ore 8:30 in prima convocazione presso la sede dell’Ordine, ed in seconda convocazione per il giorno
giovedì 27 aprile 2017 ore 12:00
Presso l’Edificio Sali Scelti – Sede Parco Molentargius – via La Palma sn – Cagliari
Ordine del Giorno
1. Rendiconto 2016 e relazioni accompagnatorie;
Relazione del Collegio dei Revisori al Rendiconto 2016;
3. Varie ed eventuali.
Il Rendiconto e le relazioni collegate saranno a Vostra disposizione presso la sede dell’Ordine e sul sito internet dal 13 aprile p.v.
L’evento è stato incluso nell’ambito del Programma di Formazione Professionale Continua - Anno 2017, e la partecipazione darà diritto al riconoscimento di n. 2 CFP in materie obbligatorie.
Il Consiglio Nazionale e l’INAIL hanno siglato un protocollo d'intesa con lo scopo di migliorare il rapporto di collaborazione già in essere e fornire agli utenti un servizio professionale di qualità, finalizzato ad una sempre più efficiente gestione dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e ad una migliore erogazione delle prestazioni.
Ultimo aggiornamento Giovedì 17 Marzo 2016
La legge 107/2015, denominata Buona Scuola, introduce nei curricoli degli Istituti Tecnici percorsi di Alternanza Scuola Lavoro, della durata complessiva di 400 ore da svolgersi nel secondo biennio (3-4 anno) e nell’ultimo anno del percorso di studi.
Nel corrente anno scolastico ogni alunno dovrà iniziare un percorso di alternanza scuola lavoro coerente con l’indirizzo di studio e finalizzato ad acquisire competenze trasversali e professionali.
Il percorso formativo degli studenti dovrà essere attuato nel rispetto dei doveri degli studenti in alternanza scuola lavoro e sarà formalizzato da apposita Convenzione tra lo studio ospitante e la scuola. Gli studenti saranno coperti da una polizza assicurativa INAIL a carico dell’istituto. Non sono previsti oneri per i Vostri studi. Gli allievi seguiranno un percorso formativo di un monte ore stabilito da ciascun professionista, propedeutico al periodo di alternanza.
Gli iscritti interessati dovranno segnalare all’indirizzo e-mail dell’Istituto scolastico la propria disponibilità ad accogliere gli alunni nel proprio studio con la sottoscrizione della dichiarazione di disponibilità che troverete allegata alla presente.
Istituto Tecnico Commerciale Statale “Da Vinci Besta” -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Istituto di Istruzione Superiore di Sanluri –
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Istituto di Istruzione Superiore “Domenico Alberto Azuni” –
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Il percorso di alternanza scuola lavoro non costituisce rapporto individuale di lavoro e può essere realizzato durante la sospensione delle attività didattiche.