Home

Avviso pubblico per l’iscrizione nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali -Anno 2022 – Presentazione di nuove domande e adempimenti per i soggetti già iscritti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 01 Dicembre 2021

Riceviamo e pubblichiamo l'avviso pubblico per l'aggiornamento e nuove iscrizioni nell'Elenco regionale Revisori legali dei Conti degli Enti locali per l'anno 2022 - "Presentazione di nuove domande e adempimenti per i soggetti già iscritti".

I professionisti già inseriti nell'elenco regionale 2021 sono tenuti a dimostrare, con dichiarazione della permanenza nell'elenco per l’anno 2022, la permanenza dei requisiti.

Possono presentare domanda di inserimento nell'elenco dei revisori legali dei conti della Regione Sardegna i soggetti in possesso dei requisiti:
Per l'iscrizione nell'elenco relativo ai Comuni della fascia 1:
• Iscrizione da almeno 2 anni, a livello regionale, nel registro dei Revisori legali ovvero, a livello regionale, all'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
• Aver maturato 10 crediti formativi conseguiti nel periodo 1 gennaio – 30 novembre 2021 a seguito della partecipazione a eventi formativi su materie di contabilità pubblica e gestione economica degli enti territoriali riconosciuti dai competenti Ordini professionali.

Per l'iscrizione nell'elenco relativo ai Comuni della fascia 2:

• Iscrizione da almeno 3 anni, a livello regionale, nel registro dei Revisori legali, ovvero, a livello regionale, all'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
• Aver maturato 10 crediti formativi conseguiti nel periodo 1 gennaio –30 novembre 2021 a seguito della partecipazione a eventi formativi su materie di contabilità pubblica e gestione economica degli enti territoriali riconosciuti dai competenti Ordini professionali.
• Aver svolto almeno due incarichi di revisione dei conti della durata di un triennio ciascuno presso enti locali di qualsiasi dimensione demografica, ossia presso comuni, province, città metropolitane, Comunità montane e unioni di Comuni.

Dal 25 novembre 2021 è possibile presentare istanza per l'aggiornamento dell'elenco regionale dei revisori dei conti degli enti locali.
Le istanze di aggiornamento o di nuova iscrizione nell'elenco dovranno essere presentate entro e non oltre il 10 gennaio 2022.

La presentazione delle domande potrà avvenire esclusivamente per via telematica con la compilazione dell'apposito modello sul portale Sportello Unico dei Servizi della Regione (SUS): https://sus.regione.sardegna.it/sus

Determinazione n. 3927/48232 del 17/11/2021 - Approvazione avviso pubblico per l’aggiornamento e nuove iscrizioni Elenco Regionale Revisori Legali dei Conti degli Enti Locali per l’anno 2022 - L.R. 4 febbraio 2016, n. 2, art. 36. Nomina Responsabile di Procedimento ai sensi dell’art. 5 L. 241 /90 ed individuazione del personale di supporto al medesimo [file.pdf]
Avviso [file.pdf]
Informativa trattamento dati personali [file.pdf]

 

 

CNDCEC - Informative

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Lunedì 05 Settembre 2022

Elezioni 25 settembre 2022 – Incontro con i rappresentanti delle principali forze politiche sulle proposte in materia fiscale
Il Consiglio Nazionale ha promosso un incontro diretto con i rappresentanti dei principali raggruppamenti politici per un confronto sul futuro del sistema tributario. L’evento, intitolato “Commercialisti: votiamo un fisco migliore”, si terrà il prossimo 14 settembre dalle ore 15 alle ore 16.30, è organizzato in collaborazione con il Corriere della sera, sarà moderato da un giornalista della testata e sarà trasmesso in diretta sula homepage del quotidiano (www.corriere.it).
 
Avviso pubblico per la costituzione di una short list di avvocati
Il Consiglio Nazionale ha pubblicato un avviso pubblico per la costituzione di una short list di avvocati esterni per l’affidamento di incarichi professionali presso il Consiglio Nazionale.
Consulta l’avviso
 
Contributo a fondo perduto in favore delle Associazioni e Società Sportive
Segnalate dal Consiglio nazionale con l’informativa n.7 6/2022 le FAQ n. 20 e n. 21 pubblicate dal Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri con riferimento alla presentazione delle richieste di contributo a fondo perduto in favore delle Associazioni e Società Sportive che abbiano per oggetto sociale la gestione di impianti sportivi.
Leggi l’Informativa n. 76/2022

 

Informative CNDCEC

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Info n. 28/2023 - Credito di imposta in favore di imprese turistiche per i canoni di locazione - Credito di imposta IMU per il turismo.

Info n. 26/2023 - Verifica periodica sul permanere dei requisiti di legge in capo agli iscritti nell’albo e nell’elenco speciale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.

Info n. 25/2023 - Razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche detenute al 31/12/2021 (art. 20 D. Lgs. 175/2016 - TUSP) e censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti in organi di governo di società ed enti al 31/12/2021 (art. 17 D.L. 90/2014).

Info n. 24/2023 - Proposte emendative al D.L. 11/2023 in materia di cessione crediti da bonus edilizi.

Info n. 23/2023 - Corso di formazione per l’iscrizione all’Albo dei soggetti incaricati dall’Autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure disciplinate nel Codice della crisi e dell’insolvenza (ex art. 356, d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14).

   

CNDCEC | Regolamento sul funzionamento dell’Elenco degli Iscritti nella Sez. A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio 2025

Il Consiglio Nazionale rende noto che, nella seduta del 25 giugno 2025, ha approvato ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del Decreto interministeriale 12 novembre 2024, n. 212 il Regolamento recante disposizioni sul funzionamento dell’Elenco degli Iscritti nella Sezione A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale di cui all’articolo 1, comma 1, del decreto interministeriale 12 novembre 2024, n. 212 (Tax Control Framework – TCF).

Con l’approvazione del Regolamento prende avvio la fase del rilascio dell’abilitazione all’attività di certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale e conseguente formazione del citato Elenco.

Possono presentare, fin da ora, la domanda di iscrizione nell’Elenco, gli Iscritti da almeno cinque anni nella Sezione A dell’Albo, in possesso dei requisiti di onorabilità, di cui all’art. 2, comma 1 del D.M. 212/2024, e in possesso dei requisiti di professionalità che danno diritto all’esonero totale dalla partecipazione ai percorsi formativi abilitanti, ai sensi di quanto previsto dal Protocollo di intesa, siglato l’11 aprile 2025, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dal Consiglio Nazionale Forense, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento delle Finanze e dall’Agenzia delle Entrate.

A partire da settembre 2025 prenderanno avvio i percorsi formativi abilitanti, all’esito dei quali anche gli altri Colleghi iscritti da almeno cinque anni nella sezione A dell’Albo, in possesso dei requisiti di onorabilità e di professionalità indicati nel suddetto Protocollo di intesa, potranno presentare la domanda di iscrizione nell’Elenco.

Per la presentazione dell’istanza di iscrizione i Colleghi è possibile utilizzare i modelli allegati alla presente comunicazione e resi disponibili anche alla pagina Tax Control Framework - TCF | Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Informativa CNDCEC n. 106/2025 | Allegato 1 – Regolamento | Allegato 2 – Protocollo d’intesa | Allegato 3 – modello domanda in presenza di esonero totale formazione abilitante | Allegato 4 – modello domanda in presenza di esonero parziale formazione abilitante

 

CNPADC – Scadenza comunicazione dati reddituali

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il 16/11/2015 scade il termine per effettuare la comunicazione dei dati reddituali del 2014 per tutti i Dottori Commercialisti che, nel corso del 2014 ed anche se per breve periodo, siano stati iscritti all’Albo ed abbiano esercitato la professione,

 

Leggi tutto

   

Ricerca iscritto