Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Maggio 2023

Le informative del Consiglio Nazionale - aprile 2023
Info n. 55/2023 - Documento “La riduzione del doppio binario civilistico-fiscale nell'attuazione della delega fiscale”
Info n. 54/2023 – Assemblea Generale dei Consigli degli Ordini territoriali
Info n. 53/2023 – Corsi di formazione e di aggiornamento per i professionisti che provvedono alle operazioni di vendita ex art. 179 ter disp. Att. c.p.c.
Info n. 51/2023 – Protocollo di intesa Ente Nazionale per il Microcredito - CNDCEC
Info n. 50/2023 – Protocollo di intesa Università Telematica PEGASO - CNDCEC
Info n. 49/2023 – Proroga termine triennio formativo 2020-2022- Chiarimenti sulle modalità di rendicontazione dei crediti formativi conseguiti dal 1° gennaio 2023 al 30 giugno 2023 ed imputabili al triennio formativo 2020-2022
Info n. 47/2023 – Codice dei principi di deontologia professionale, riservatezza e segreto professionale, nonché di indipendenza e obiettività dei soggetti abilitati all’esercizio dell’attività di revisione legale dei conti
Info n. 46/2023 – Modelli di relazione del collegio sindacale sui bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2022
 Con l’informativa n. 123/2021 il Consiglio nazionale ha reso noto che l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), con delibera n. 390/21/CONS del 1° dicembre 2021 ha incluso espressamente i Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili tra i soggetti accreditati ad avviare e gestire le procedure di risoluzione delle controversie in nome e per conto dei propri assistiti.
Con l’informativa n. 123/2021 il Consiglio nazionale ha reso noto che l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), con delibera n. 390/21/CONS del 1° dicembre 2021 ha incluso espressamente i Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili tra i soggetti accreditati ad avviare e gestire le procedure di risoluzione delle controversie in nome e per conto dei propri assistiti.
Leggi la delibera AGCOM
Il Consiglio Nazionale ricorda che dal 22 al 24 ottobre a Genova si svolgerà Congresso nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dedicato al tema “CONCRETIZZARE IL CAMBIAMENTO: ESPERIENZE, INNOVAZIONI, RISULTATI”.
Ai sensi dell’art. 34, c.1, del D. Lgs 139/2005 gli Ordini territoriali entro il primo trimestre di ogni anno devono procedere alla verifica del permanere dei requisiti per l’iscrizione all’albo e all’elenco speciale.
Il Consiglio Nazionale, con informativa n. 26/2023, rende noto che sono sottoposte a verifica per il mantenimento dei requisiti d’iscrizione anche le società tra professionisti (STP) che sono iscritte nell’apposita sezione dell’albo.
I requisiti d’iscrizione richiesti sono quelli previsti dall’articolo 10 della L. 183/2011 e dall’articolo 9 del D.M. 34/2013.
Le dichiarazioni, da inviare all’Ordine entro e non oltre il 31 marzo 2023, devo pervenire secondo le seguenti modalità:
- mediante AREA RISERVATA del sito dell’Ordine, esclusivamente per i professionisti iscritti all’albo o all’elenco speciale;
- mediante invio della modulistica cartacea all’indirizzo e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , esclusivamente per le società tra professionisti (STP) iscritte nella sezione speciale dell’albo [modulistica STP]