Home

CNDCEC | Protocollo d’intesa CNDCEC – INARCASSA – avvio attività

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale informa che a partire dall’8 maggio 2025 saranno attivi i servizi gratuiti previsti dal protocollo d’intesa siglato dal CNDCEC e Inarcassa a favore degli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Maggiori informazioni e dettagli sono contenuti nell’informativa e nell’allegato.

Informativa CNDCEC n. 72/2025 | Allegato

 

CNDCEC - Informative

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Società non quotate - Verbali del Collegio sindacale
Completato dal Consiglio Nazionale l’aggiornamento del documento “Verbali del Collegio sindacale di società non quotate”, che rappresenta una rielaborazione approfondita del precedente documento “Verbali e procedure del collegio sindacale”, diffuso ad aprile 2016.
Consulta il documento
 
Enti locali - Schema di Relazione al consolidato 2020
Pubblicata dal Consiglio Nazionale la bozza di Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato per l’esercizio 2020.
A corredo del documento, viene anche fornita una check list quale utile supporto per lo svolgimento degli specifici controlli necessari alla compilazione della relazione.
Scarica i documenti

 

Convocazione Assemblea Generale degli Iscritti per l'approvazione del Bilancio di Previsione 2023

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si comunica che l'Assemblea Generale degli Iscritti per l'approvazione del Bilancio di Previsione 2023 dell'Ordine è convocata per il giorno 25.11.2022 ore 8:00 presso la sede dell'Ordine ed in seconda convocazione per il giorno

lunedì 28 novembre 2022 ore 12:00 

Presso l’Hotel Caesar’s, via Darwin n. 2/4, Cagliari

Ordine del Giorno:

  1. Bilancio di Previsione 2023 e relazioni accompagnatorie;
  2. Relazione del Collegio dei Revisori al Bilancio di Previsione 2023;
  3. Varie ed eventuali.

Il Bilancio di Previsione e le relazioni collegate saranno a disposizione degli Iscritti sul sito internet dell’Ordine a partire dal 17 novembre 2022.

L'evento è stato incluso nell'ambito del Programma di Formazione Professionale Continua - Anno 2022, e la partecipazione darà diritto al riconoscimento di n. 2 CFP in materie obbligatorie. 

   

I CPO dei Commercialisti italiani: vicine e vicini al popolo iraniano

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Pubblichiamo l'articolo apparso ieri 3.10.2022 sul sito Press

La solidarietà del Cpo dei commercialisti a chi si oppone alla soppressione dei diritti civili dell’individuo

I Comitati pari opportunità (Cpo) degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili si dicono “vicini al popolo iraniano” e esprimono la “piena solidarietà a chi si oppone alla soppressione dei diritti civili dell’individuo”. In un comunicato stampa al quale aderisce anche il Consiglio nazionale della categoria, i Cpo scrivono “ci uniamo al dolore per la perdita delle giovane Mahsa Amini, 22 anni, e Hadis Najafi, 20 anni, e di tutte le altre donne senza volto e senza nome massacrate dalla cosiddetta “polizia morale” di Teheran e sosteniamo senza indugio la protesta delle donne e degli uomini iraniani contro l’ingiustizia quotidiana a cui ogni donna in Iran (e non solo) è soggetta, in una nazione in cui si può morire per un capello fuori posto”.

La nota prosegue auspicando “l’intervento delle Organizzazioni Internazionali contro la violenza della legge iraniana”, e chiedendo “con urgenza un intervento a difesa dei diritti umani laddove sono quotidianamente violati”.

“Libertà, pari opportunità e sicurezza”, affermano, “sono sinonimo di civiltà, e noi Cpo degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili italiani, da sempre al servizio delle pari opportunità e delle perequazioni delle diseguaglianze, non possiamo che essere solidali con chi con forza e coraggio combatte in prima linea laddove questi diritti fondamentali non sono assicurati”.

“La nostra azione nella sensibilizzazione alla tragedia umanitaria c’è, e si sta attuando in tutti i territori organizzando manifestazioni a vario titolo, e partecipando ove invitati per portare la nostra solidarietà e consapevolezza che sempre e solo l’unione fa la forza”, conclude la nota.

 

Consorzio Industriale Provinciale di Nuoro - Avviso per la nomina del Collegio dei Revisori dei Conti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consorzio Industriale Provinciale di Nuoro procederà alla nomina del Collegio dei Revisori dei Conti per il prossimo triennio, da scegliersi tra i professionisti iscritti al Registro dei Revisori Legali di cui al decreto legislativo n° 39/2010.

Leggi avviso

   

Ricerca iscritto