Home

CNDCEC - Informative

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Società non quotate - Verbali del Collegio sindacale
Completato dal Consiglio Nazionale l’aggiornamento del documento “Verbali del Collegio sindacale di società non quotate”, che rappresenta una rielaborazione approfondita del precedente documento “Verbali e procedure del collegio sindacale”, diffuso ad aprile 2016.
Consulta il documento
 
Enti locali - Schema di Relazione al consolidato 2020
Pubblicata dal Consiglio Nazionale la bozza di Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato per l’esercizio 2020.
A corredo del documento, viene anche fornita una check list quale utile supporto per lo svolgimento degli specifici controlli necessari alla compilazione della relazione.
Scarica i documenti

 

Avviso pubblico per la manifestazione di disponibilità a ricoprire la carica di componente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Sinnai - Triennio 2025/2028

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Comune di Sinnai invita i soggetti interessati a presentare domanda entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 15 settembre 2025 esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. indicando il seguente oggetto: “Domanda per la nomina a componente del collegio dei revisori dei conti per il Comune di Sinnai triennio 2025/2028”.

Avviso pubblico | Domanda partecipazione

 

Verifica periodica dei requisiti di legge in capo agli iscritti – annualità 2023

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 18 Gennaio 2023

Dal 1° gennaio al 31 marzo 2023 sono aperti i termini per la presentazione delle autocertificazioni di sussistenza dei requisiti di legge richiesti per la permanenza dell’iscrizione nell’Albo o nell’Elenco Speciale.
La dichiarazione sostitutiva di certificazione è disponibile nell’AREA RISERVATA del sito web dell’Ordine, non verranno accettati form diversi da quelli presenti in Area Riservata.
Sono esonerati dalla compilazione della dichiarazione, solo ed esclusivamente, i professionisti iscritti all’Ordine successivamente al 1° gennaio 2023.
Da novembre 2021 l’accesso all’Area riservata può avvenire tramite SPID, CIE o le credenziali fornite dall’Ordine (quest’ultime possono essere richieste inviando una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ).

   

CNDCEC - Informative varie

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Luglio 2021

Verbali e procedure dell’organo di controllo degli enti del terzo settore
In vista dell’entrata in vigore del “Codice del Terzo settore” e a complemento delle “Norme di comportamento dell’Organo di controllo degli enti del Terzo settore”, già pubblicate, il Consiglio Nazionale ha diffuso dei  modelli di verbali utili in fase di prima applicazione della riforma.
Scarica i modelli
 
Esonero contributivo parziale per l’anno 2021, gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali
Trasmettiamo l’informativa n. 73/2021 del Consiglio Nazionale avente a oggetto: “Esonero contributivo parziale per l’anno 2021, gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali. Differimento del pagamento della rata con scadenza originaria 17 maggio 2021 al 20 agosto 2021. Verifica sulla procedura Durc on line”
Leggi l’informativa
 
Convenzione RC professionale con la Compagnia AIG
Forniti dal Consiglio Nazionale alcuni chiarimenti relativi ai rinnovi delle polizze scadute il 30 giugno 2021.
Leggi la comunicazione del CNDCEC 

 

Entrata in funzione dell’Albo dei gestori della crisi d’impresa e presentazione delle domande ai fini del primo popolamento

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Con informativa n. 03/2023 il Consiglio Nazionale ha reso noto che a partire dalle ore 12.00 del 5 gennaio 2023 è possibile

presentare le domande per il primo popolamento dell’Albo dei gestori della crisi d’impresa istituito dall’art. n. 356 del D. Lgs. n.14/2019.

Gli Ordini Territoriali sono in attesa di ricevere chiarimenti da parte del Ministero per il tramite del CNDCEC.

Comunicazione Ministero di Giustizia del 04/01/2023

Provvedimento di adozione delle specifiche tecniche dell’Albo informatico

   

Ricerca iscritto