Il Consiglio Nazionale, con l’informativa n. 51/2021, ha comunicato l’estensione di un ulteriore anno – fino al 30 aprile 2022 - della membership al Registro europeo degli esperti in fiscalità internazionale.
Consulta l’informativa
Ultimo aggiornamento Martedì 21 Aprile 2020
Manifestazione di interesse per collaborazione nelle attività di ricezione dell'utenza, consulenza e caricamento delle domande di accesso alla misura economica di cui alla legge regionale 12 del'8 aprile 2020 -Misure straordinarie urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l'emergenza economico-sociale derivante dalla pandemia covid-19.
Le domanda, sottoscritta digitalmente, dovrà essere inoltrata entro le ore 12.00 del 22 aprile p.v. alla mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Il Consiglio Nazionale informa che il 27 maggio scorso il Comitato di Sicurezza Finanziaria ha pubblicato l’aggiornamento dell’Analisi nazionale dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo unitamente alla prima Analisi nazionale dei rischi di finanziamento della proliferazione delle armi di distruzione di massa e che, quindi, da tale data decorre il temine di un anno per aggiornare l’autovalutazione del rischio effettuata dagli Iscritti ai sensi dell’art. 15 e 16 del d.lgs. 231/2007.
Il CN è disponibile per ogni eventuale supporto possa essere utile a ottemperare correttamente all’adempimento entro il termine del 27/05/2026 e pubblica i precitati documenti di analisi.
Informativa CNDCEC n. 85/2025 | Analisi Nazionale dei rischi di riciclaggio di denaro e di finanziamento del terrorismo | Analisi Nazionale dei rischi di finanziamento della proliferazione delle armi di distruzione di massa | Regola Tecnica n. 1 del CNDCEC emanata il 16/01/2025
Ultimo aggiornamento Martedì 21 Aprile 2020
Ultimo aggiornamento Martedì 13 Aprile 2021
La Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti, nell'ambito della sua attività istituzionale di ricerca su materie di interesse dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, mette a disposizione una borsa di studio in memoria del Commercialista Prof. Giovanni Castellani, già Direttore Scientifico della FNC, per la predisposizione di un elaborato su "Responsabilità d'impresa e rendicontazione".
La borsa di studio, del valore di 12.000 euro, è riservata a laureati, in possesso di laurea magistrale in materie economiche e di età non superiore a 35 anni.
Gli interessati possono inviare la propria domanda di partecipazione alla selezione presso la la sede della FNC in Roma, Piazza della Repubblica n. 68, 00185 Roma oppure alla PEC Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro e non oltre il 30 aprile 2021.
Tutte le indicazioni inerenti la borsa di studio sono disponibili nel sito della Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti al seguente link: www.fondazionenazionalecommercialisti.it/node/1541.
Bando borsa di studio "Prof. Giovanni Castellani"