Home

ODCEC Cagliari | Chiusura sede dell’Ordine

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La sede dell’Ordine resterà chiusa per le festività Pasquali i giorni 18 e 22 aprile 2025.

Le attività riprenderanno regolarmente il 23 aprile 2025.

 

Informativa CNDCEC n. 44 /2021 Aggiornamento del Codice deontologico della Professione – Modifica articoli 39 e 45

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale con informativa n. 44-2021  comunica che, nella seduta dell’11 marzo, ha aggiornato il Codice deontologico della Professione, apportando una modifica all’art. 39 in tema di utilizzo dei mezzi di comunicazione sociale (social media) da parte degli iscritti.


Attraverso la nuova formulazione del citato articolo si è precisato che, anche nel caso di utilizzo dei social network, l’iscritto deve agire con rispetto e considerazione e preservare l’immagine e il decoro della professione, assicurando l’osservanza dei doveri di integrità e comportamento professionale nonché il rispetto dei colleghi e degli organi istituzionali di categoria.

E’ stato infine precisato, attraverso l’introduzione del nuovo comma 1-ter dell’art. 45 del Codice deontologico, che le disposizioni di cui all’articolo 39, nel nuovo testo riformulato, entreranno in vigore il 1° aprile 2021.

Le modifiche apportate al Codice deontologico sono evidenziate in corsivo e grassetto nel testo del Codice deontologico della Professione 
 

Allegato nuovo Codice Deontologico 

 

GAL Barigadu Guilcer - Avvisi proroga bandi - Ambito turismo sostenibile

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

 con la presente si rende noto che in data odierna son stati pubblicati sul sito del GAL, nella sezione bandi,  gli avvisi di proroga dei bandi:

19.2.6.4.1.2.1 "Vivi BarGui tra ecoturismo e innovazione: multifunzionalità delle imprese agricole come chiave per una nuova competitività"

19.2.6.4.1.2.2 " VIVI BARGUI tra ecoturismo e innovazione: rafforzamento e diversificazione delle imprese extra-agricole come chiave per una nuova competitività".

 Per consultare la documentazione e prendere visione delle FAQ ai quesiti più frequenti si invitano gli interessati a visitare la pagina dedicata al bando sul sito del GAL all’indirizzo (www.galbarigaduguilcer.it).

 Per entrambi i bandi la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno sul sistema informativo SIAN è stata prorogata al 28 febbraio 2020.

 Per ulteriori informazioni gli interessati potranno contattare il GAL Barigadu Guilcer al seguente indirizzo e-mail:  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  e telefonicamente al numero 0785/853628 durante le giornate e gli orari di sportello (martedì e venerdì dalle ore 10 alle ore 13.00 – giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.00).

 

   

CCIAA |  Avvio Campagna bilanci d’esercizio – Comunicazione indirizzi p.e.c. degli amministratori – Nomina del revisore legale.

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La Camera di Commercio di Cagliari e Oristano informa che per l’anno 2025 accetterà esclusivamente il deposito dei bilanci firmati digitalmente dai soggetti obbligati o dai professionisti incaricati ai sensi dell’art. 31 della legge n. 340/2000 e ss.mm. e ii. È quindi esclusa la procura speciale, con firma autografa e documento di identità. Tutti i documenti al bilancio d’esercizio (es. verbale di assemblea, relazione amministratori etc…) devono essere prodotti e trasmessi in formato pdf/a e le dichiarazioni di conformità devono essere congruenti rispetto alla natura del documento originale, se ab origine informatico o ab origine analogico e dal soggetto che firma la pratica (legale rappresentante o professionista ai sensi del sopra richiamato articolo 31).

Ogni anno Unioncamere pubblica, nel proprio sito Internet, una apposita guida per la corretta compilazione delle istanze e questa Camera aggiorna le proprie informazioni.

La CCIAA ricorda inoltre che, in occasione del deposito del bilancio d’esercizio, per le società a responsabilità limitata che ricadono nei parametri di cui all’art. 2477 del Codice civile per cui è prevista la nomina del revisore, è necessario procedere obbligatoriamente alla nomina stessa, pena l’intervento del “tribunale su richiesta di qualsiasi soggetto interessato o su segnalazione del conservatore del registro delle imprese”.

A tal proposito viene evidenziato il parere del Mimit, di cui al prot. n. 004836 del 12.3.2025, che individua il perimetro soggettivo e oggettivo di applicazione dell'obbligo, con specifico riferimento, tra l'altro, ai destinatari dell'obbligo, ai termini per l'adempimento, alle condizioni di ammissibilità dell'indirizzo PEC comunicato al registro, ai diritti di segreteria e alle misure sanzionatorie per l'eventuale inadempimento.

Per quanto concerne la p.e.c. degli amministratori, il parere sottolinea la possibilità per le imprese di conformarsi alle disposizioni o a regolarizzare proprio in coincidenza con il deposito del bilancio d’esercizio e il rinnovo delle cariche amministrative.

Comunicazione CCIAA Cagliari – Oristano | Parere MIMIT

 

Fondazione Nazionale Commercialisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Osservatorio internazionale crisi d'impresa

Il terzo numero del Bollettino segnala le novità legislative e giurisprudenziali degli ultimi mesi relative all'insolvenza in ambito transnazionale

Scarica il documento

 

Osservatorio sui bilanci delle Srl 2019 - Focus settore Trasporti e logistica

Pubblicato il focus che analizza i dati del settore Trasporti e logistica desumibili dai bilanci 2019 delle Srl. 

Scarica il documento

   

Ricerca iscritto