Home

CNDCEC | Normativa di prevenzione del riciclaggio e finanziamento del terrorismo – Liste di soggetti designati ai sensi del d.lgs. 109/2007 – Servizio di e-mail alert

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale informa che l’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia ha reso disponibile un servizio di e-mail alert con cui si fornisce tempestiva notizia degli aggiornamenti delle liste delle persone fisiche e giuridiche, gruppi o entità (cd. soggetti designati) nei confronti dei quali sono adottate, a livello europeo e internazionale, misure sanzionatorie finanziarie nell’ambito del contrasto al finanziamento del terrorismo e alla proliferazione delle armi di distruzione di massa.

L’utilizzo del servizio consente di conoscere tempestivamente le sanzioni finanziarie internazionali in vigore in modo da assicurarne l’applicazione e agevolare, altresì, il corretto adempimento dell’obbligo di segnalazione di cui agli artt. 35 ss. del d.lgs. 231/2007. Attraverso l’iscrizione al suddetto servizio sarà inoltre possibile ricevere gli ulteriori aggiornamenti relativi ai contenuti della sezione “Pubblicazioni” del sito dell’Unità di Informazione Finanziaria (es. aggiornamenti normativi, pubblicazioni UIF, etc.).

Gli Iscritti interessati al servizio possono iscriversi accedendo al seguente link: https://alert.bancaditalia.it/webApp/uifsubscribe?LANGUAGE=it.

Informativa n. 57/2025

 

Comunicazione date elezioni Ordini territoriali per la prosecuzione del procedimento elettorale sospeso con decreto cautelare del TAR Lazio del 25 settembre 2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale con informativa n. 114/2021 del 6 dicembre u.s. ha comunicato che nella seduta del 2 dicembre u.s  è stato deliberato  il proseguimento  dell’iter  elettorale  ed  hanno  fissato  nei giorni  20 e 21  gennaio  2022  la data  per  l’assemblea  elettorale  dei  Consigli  degli Ordini  territoriali, dei Collegi  dei Revisori/Revisore unico e dei Comitati pari opportunità. E’ stato deliberato, altresì, di proporre al Ministero della Giustizia di posticipare la data delle elezioni del Consiglio Nazionale, fissando la nuova data al 29 marzo 2022 per consentire che il deposito delle liste per il rinnovo del Consiglio Nazionale possa essere effettuato, nel rispetto dei termini previsti  dell’art. 25, comma 8 del d.lgs. 139/2005,  solo  successivamente  allo  svolgimento  delle  elezioni  dei  Consigli territoriali..
Leggi informativa n. 114/2021 del 6.12.2021 

 

CNDCEC La disciplina del whistleblowing: indicazioni e spunti operativi per i professionisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio e la Fondazione nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “La disciplina del whistleblowing: indicazioni e spunti operativi per i professionisti”. Il lavoro, parte da un riepilogo della normativa europea e internazionale sul whistleblowing, ponendo un’attenzione particolare sulle similitudini e sulle differenze che la stessa disciplina del whistleblowing presenta in ambito pubblico e privato.

 Leggi il documento

   

Revisori dei conti degli Enti Locali, aggiornamento e nuova iscrizione

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Vi segnaliamo che è stato pubblicato dall’Assessorato Regionale degli Enti locali l’avviso pubblico per l’elenco dei Revisori dei conti degli Enti Locali anno 2020 presentazione di nuove domande e adempimenti per i Soggetti già iscritti.

Le domande di aggiornamento o nuova iscrizione devono essere presentate entro il 10 gennaio 2020 le modalità di presentazione si possono trovare nel seguente link:

http://www.regione.sardegna.it/j/v/28?s=1&v=9&c=88&c1=1360&id=84133

 

Sciolto il Consiglio Nazionale

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Con un decreto firmato dalla Ministra Marta Cartabia, il Ministero della Giustizia ha sciolto oggi il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e ha nominato tre commissari straordinari dell’Ente.
Si tratta dei commercialisti Maria Rachele Vigani, classe 1955, iscritta all’Ordine di Bergamo, Rosario Giorgio Costa, classe 1942, vicepresidente dell’Ordine di Lecce e Paolo Giuliano, classe 1959, iscritto all’Ordine di Torre Annunziata.  Avranno l’incarico di proseguire l’iter elettorale già avviato per il rinnovo dei Consigli territoriali della categoria e di curare gli adempimenti per l’elezione del nuovo Consiglio nazionale, che si terranno il 28 febbraio 2022. Ai commissari straordinari spetterà anche il compito di curare la gestione ordinaria e il disbrigo delle pratiche urgenti fino all’insediamento del nuovo Consiglio nazionale.  
Il decreto arriva dopo che nei giorni scorsi l’ormai ex presidente dei commercialisti, Massimo Miani, assieme ad altri otto consiglieri nazionali, aveva rassegnato le dimissioni.
Leggi il decreto 

   

Ricerca iscritto