Ultimo aggiornamento Lunedì 29 Marzo 2021
Osservatorio internazionale crisi d'impresa
Il terzo numero del Bollettino segnala le novità legislative e giurisprudenziali degli ultimi mesi relative all'insolvenza in ambito transnazionale
Osservatorio sui bilanci delle Srl 2019 - Focus settore Trasporti e logistica
Pubblicato il focus che analizza i dati del settore Trasporti e logistica desumibili dai bilanci 2019 delle Srl.
Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Luglio 2023
Si comunica che nella seduta del 7 marzo u.s. si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari, eletto dall’Assemblea Elettorale il 21 e 22 febbraio 2022.
Nella stessa seduta, ai sensi dell’art. 10 co.1 del D.Lgs n. 139/2005, sono state altresì attribuite le cariche istituzionali di Vice Presidente, Segretario e Tesoriere.
Pertanto il Consiglio dell’Ordine, per il quadriennio 2022-2026, risulta così composto:
CONSIGLIO DELL'ORDINE
Presidente Dott. Alberto VACCA
Vice Presidente Dott.ssa Roberta ASUNI
Segretario Dott. Marco PINNA
Tesoriere Dott. Carlo SEDDA
Consiglieri Dott.ssa Camilla CONTI
Dott. Christian FLORIS
Dott. Vito MELONI
Dott.ssa Claudia Luigia MURGIA
Dott.ssa Martina OLLA
Dott. Giuseppe PALOMBA
Dott. Eugenio ZIRONE
Ai sensi degli artt. 4 e 5 del Regolamento per la costituzione del Comitato Pari Opportunità, il Consiglio, nel corso della medesima seduta, ha designato quale componente del CPO la Consigliera Dott.ssa Martina OLLA che ne ha assunto la carica di Presidente.
Pertanto, il Comitato Pari Opportunità risulta così composto:
COMITATO PARI OPPORTUNITA'
Presidente Dott.ssa Martina OLLA
Componenti Dott.ssa Roberta SERRA
Dott.ssa Rossella COCCODI
Dott.ssa Tecla GARAU
Dott.ssa Carla MEREU
Dott. Giuseppe DEMARA
Dott. Ettore TURNU
Per completezza d’informazione, si riporta di seguito la composizione del Collegio dei Revisori:
COLLEGIO DEI REVISORI
Presidente Dott. Piero MACCIONI
Revisore effettivo Dott. Guido COGOTTI
Revisore effettivo Dott.ssa Valeria SPANO
Revisore supplente Dott. Luigi LEONE
Revisore supplente Dott. Dario MANNONI
Ultimo aggiornamento Lunedì 09 Dicembre 2019
Vi segnaliamo che è stato pubblicato dall’Assessorato Regionale degli Enti locali l’avviso pubblico per l’elenco dei Revisori dei conti degli Enti Locali anno 2020 presentazione di nuove domande e adempimenti per i Soggetti già iscritti.
Le domande di aggiornamento o nuova iscrizione devono essere presentate entro il 10 gennaio 2020 le modalità di presentazione si possono trovare nel seguente link:
http://www.regione.sardegna.it/j/v/28?s=1&v=9&c=88&c1=1360&id=84133
Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio 2025
Il Consiglio Nazionale rende noto che, nella seduta del 25 giugno 2025, ha approvato ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del Decreto interministeriale 12 novembre 2024, n. 212 il Regolamento recante disposizioni sul funzionamento dell’Elenco degli Iscritti nella Sezione A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale di cui all’articolo 1, comma 1, del decreto interministeriale 12 novembre 2024, n. 212 (Tax Control Framework – TCF).
Con l’approvazione del Regolamento prende avvio la fase del rilascio dell’abilitazione all’attività di certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale e conseguente formazione del citato Elenco.
Possono presentare, fin da ora, la domanda di iscrizione nell’Elenco, gli Iscritti da almeno cinque anni nella Sezione A dell’Albo, in possesso dei requisiti di onorabilità, di cui all’art. 2, comma 1 del D.M. 212/2024, e in possesso dei requisiti di professionalità che danno diritto all’esonero totale dalla partecipazione ai percorsi formativi abilitanti, ai sensi di quanto previsto dal Protocollo di intesa, siglato l’11 aprile 2025, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dal Consiglio Nazionale Forense, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento delle Finanze e dall’Agenzia delle Entrate.
A partire da settembre 2025 prenderanno avvio i percorsi formativi abilitanti, all’esito dei quali anche gli altri Colleghi iscritti da almeno cinque anni nella sezione A dell’Albo, in possesso dei requisiti di onorabilità e di professionalità indicati nel suddetto Protocollo di intesa, potranno presentare la domanda di iscrizione nell’Elenco.
Per la presentazione dell’istanza di iscrizione i Colleghi è possibile utilizzare i modelli allegati alla presente comunicazione e resi disponibili anche alla pagina Tax Control Framework - TCF | Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Informativa CNDCEC n. 106/2025 | Allegato 1 – Regolamento | Allegato 2 – Protocollo d’intesa | Allegato 3 – modello domanda in presenza di esonero totale formazione abilitante | Allegato 4 – modello domanda in presenza di esonero parziale formazione abilitante
Il Consiglio e la Fondazione nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “La disciplina del whistleblowing: indicazioni e spunti operativi per i professionisti”. Il lavoro, parte da un riepilogo della normativa europea e internazionale sul whistleblowing, ponendo un’attenzione particolare sulle similitudini e sulle differenze che la stessa disciplina del whistleblowing presenta in ambito pubblico e privato.