Il GAL Barigadu Guilcer seleziona per titoli e colloquio 3 professionisti da inserire nella propria struttura tecnica:
- N. 1 Responsabile d'ambito - Turismo sostenibile;
- N. 1 Responsabile d'ambito - Sviluppo e innovazione delle filiere produttive;
- N..1 Responsabile amministrativo e finanziario
Per informazioni e modulistica collegarsi al sito Vai al sito GAL Scadenza presentazione domande: 30.09.2019 ore 12:00.
Il Consiglio Nazionale ha siglato un protocollo d’intesa con la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani finalizzato allo sviluppo e alla promozione di sinergie in ambito informativo e formativo in materia di responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. n. 231/2001.
Con un decreto firmato dalla Ministra Marta Cartabia, il Ministero della Giustizia ha sciolto oggi il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e ha nominato tre commissari straordinari dell’Ente.
Si tratta dei commercialisti Maria Rachele Vigani, classe 1955, iscritta all’Ordine di Bergamo, Rosario Giorgio Costa, classe 1942, vicepresidente dell’Ordine di Lecce e Paolo Giuliano, classe 1959, iscritto all’Ordine di Torre Annunziata. Avranno l’incarico di proseguire l’iter elettorale già avviato per il rinnovo dei Consigli territoriali della categoria e di curare gli adempimenti per l’elezione del nuovo Consiglio nazionale, che si terranno il 28 febbraio 2022. Ai commissari straordinari spetterà anche il compito di curare la gestione ordinaria e il disbrigo delle pratiche urgenti fino all’insediamento del nuovo Consiglio nazionale.
Il decreto arriva dopo che nei giorni scorsi l’ormai ex presidente dei commercialisti, Massimo Miani, assieme ad altri otto consiglieri nazionali, aveva rassegnato le dimissioni.
Leggi il decreto
Il Consiglio Nazionale, insieme ad ASSIREVI, CSR Manager Network e Nedcommunity, ha promosso l’iniziativa del Corporate Reporting Forum (CRF), che, coinvolgendo organizzazioni e imprese di varia natura e mirando ad approfondire i comportamenti di disclosure aziendale nella prospettiva di uno sviluppo armonico di sistema, lo scorso ottobre ha pubblicato il documento “Creazione di valore e Sustainable Business Model. Approccio strategico alla sostenibilità”. Il documento affronta la questione dell’opportunità di un cambiamento radicale e complessivo nei modelli produttivi e di una reinterpretazione del concetto di “valore”, nonché dei processi che lo generano.
Informativa CNDCEC n. 16/2021 e istruzioni operative webinar
L’evento è accreditato ai fini della FPC.
Per l’attribuzione dei crediti formativi gli Iscritti che fruiranno dell’evento dovranno accedere alla pagina “Eventi CNDCEC” del sito www.commercialisti.it e compilare il form per l’autocertificazione webinar (https://autocertificazione.commercialisti.it/)
Pubblicato un nuovo aggiornamento dell’informativa relativa all’attività internazionale di interesse della Categoria.
Leggi l'informativa