Home

Comunicazione pubblicazione bando CNDCEC - indagine di mercato per affidamento incarico di assistenza e consulenza

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Agosto 2019

Si comunica che sul sito del CNDCEC al link https://trasparenza.strategicpa.it/cndcec/archivio/25967-avvisi-di-indagine-di-mercato è stato pubblicato un bando per l’indagine di mercato finalizzata all’indizione di successive procedure negoziate sotto soglia, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera b), d.lgs. 50/2016, per l’affidamento di un incarico professionale di assistenza e consulenza a supporto degli uffici di presidenza del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili nella materia di analisi e ricerca economico-giuridica applicata al diritto tributario.

 

I soggetti interessati dovranno inviare apposita domanda entro e non oltre le ore 12.00 del 9 agosto 2019

 

Scarica Bando

 

 

Comunicazione date elezioni Ordini territoriali per la prosecuzione del procedimento elettorale sospeso con decreto cautelare del TAR Lazio del 25 settembre 2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale con informativa n. 114/2021 del 6 dicembre u.s. ha comunicato che nella seduta del 2 dicembre u.s  è stato deliberato  il proseguimento  dell’iter  elettorale  ed  hanno  fissato  nei giorni  20 e 21  gennaio  2022  la data  per  l’assemblea  elettorale  dei  Consigli  degli Ordini  territoriali, dei Collegi  dei Revisori/Revisore unico e dei Comitati pari opportunità. E’ stato deliberato, altresì, di proporre al Ministero della Giustizia di posticipare la data delle elezioni del Consiglio Nazionale, fissando la nuova data al 29 marzo 2022 per consentire che il deposito delle liste per il rinnovo del Consiglio Nazionale possa essere effettuato, nel rispetto dei termini previsti  dell’art. 25, comma 8 del d.lgs. 139/2005,  solo  successivamente  allo  svolgimento  delle  elezioni  dei  Consigli territoriali..
Leggi informativa n. 114/2021 del 6.12.2021 

 

CNDCEC | Pronto Ordini pubblicati nei mesi di luglio e agosto 2025

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

 

Attività professionale

PO 43-2025 - Redazione atti di cessione quote di S.r.l. - estensione delle facoltà agli iscritti alla sezione B dell’Albo  

PO 66-2025 – Composizione negoziata della crisi

Incompatibilità

PO 34-2025 - Iscritto all’albo socio e amministratore unico di s.a.s. e s.r.l.

PO 35-2025 - Iscrizione nell’elenco speciale dell’Albo e incompatibilità con l’iscrizione nell’Albo dei CTU

PO 42-2025 – Iscritto all’albo socio e amministratore unico di s.r.l.

PO 64-2025 - Imprenditore agricolo – Richiesta di trasferimento nell’elenco speciale

Compensi

PO 72-2025 - Individuazione compenso per attività di domiciliazione presso il professionista

Disciplina

PO 37-2025 - Revoca del provvedimento di cancellazione emesso ai sensi dell’art. 7, comma 3, del Regolamento per la riscossione dei contributi

PO 53-2025 – Procedimento penale/Oblazione facoltativa Legge 689/1981

PO 61-2025 – Riapertura del procedimento disciplinare e decorrenza termini

PO 62-2025 - Procedimento penale, comunicazione all’Ordine e termini di prescrizione

PO 73-2025 - Obbligatorietà audizione iscritto in caso di sospensione cautelare ai sensi dell’art. 53, comma 2, del D.Lgs. n. 139/2005 e dell’art. 10, comma 2, del Regolamento disciplinare

STP

PO 58-2025 – Quesito STP – Attività coordinamento formazione

Tirocinio

PO 56-2025 - Espiazione di pena detentiva in regime di affidamento in prova (art. 47 dell’Ordinamento Penitenziario) - Possibilità di svolgimento del tirocinio

Incompatibilità

PO 34-2025 - Iscritto all’albo socio e amministratore unico di s.a.s. e s.r.l.

PO 35-2025 - Iscrizione nell’elenco speciale dell’Albo e incompatibilità con l’iscrizione nell’Albo dei CTU

PO 42-2025 – Iscritto all’albo socio e amministratore unico di s.r.l.

PO 64-2025 - Imprenditore agricolo – Richiesta di trasferimento nell’elenco speciale

   

Informativa CNDCEC n. 16/2021: Corporate Reporting Forum - Documento “Creazione di valore e Sustainable Business Model. Approccio strategico alla sostenibilità” e Webinar CNDCEC

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Martedì 23 Febbraio 2021

Il Consiglio Nazionale, insieme ad ASSIREVI, CSR Manager Network e Nedcommunity, ha promosso l’iniziativa del Corporate Reporting Forum (CRF), che, coinvolgendo organizzazioni e imprese di varia natura e mirando ad approfondire i comportamenti di disclosure aziendale nella prospettiva di uno sviluppo armonico di sistema, lo scorso ottobre ha pubblicato il documento “Creazione di valore e Sustainable Business Model. Approccio strategico alla sostenibilità”. Il documento affronta la questione dell’opportunità di un cambiamento radicale e complessivo nei modelli produttivi e di una reinterpretazione del concetto di “valore”, nonché dei processi che lo generano.

Il CRF ha illustrato questo approccio, nonché i contenuti del documento nel webinar a cui hanno preso parte: Massimo Scotton (CNDCEC), Mario Boella (ASSIREVI), Fulvio Rossi (CSR Manager Network), Chiara Mio (CNDCEC), PierMario Barzaghi (CSR Manager Network e ASSIREVI); con interventi di: Enel, Eni, Generali, Ferrovie dello Stato Italiane, Poste Italiane, Snam e Terna.

Informativa CNDCEC n. 16/2021 e istruzioni operative webinar
L’evento è accreditato ai fini della FPC.

Per l’attribuzione dei crediti formativi gli Iscritti che fruiranno dell’evento dovranno accedere alla pagina “Eventi CNDCEC” del sito www.commercialisti.it e compilare il form per l’autocertificazione webinar (https://autocertificazione.commercialisti.it/)

 

Informativa CNDCEC n. 15/2021: Convenzione CNDCEC - InfoCamere Piattaforma SiBonus

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale ha sottoscritto con InfoCamere una convenzione per l’accesso alla Piattaforma SiBonus, per lo svolgimento di attività professionali a supporto dei clienti interessati ad avvalersi delle diverse misure di bonus fiscali nel settore edilizio come i cosiddetti “Nuovo Ecobonus” e “Nuovo Sismabonus”.

La Convenzione prevede specifiche funzionalità dedicate ai Commercialisti iscritti alla piattaforma nel ruolo di Professionista delegato per supportare cedenti o cessionari, mentre InfoCamere fornirà un supporto designato di help-desk.

   

Ricerca iscritto