Home

Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Pubblichiamo lettera inviata dal Presidente dell'Ordine Pierpaolo Sanna alle Istituzioni avente oggetto "Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno"


Leggi comunicazione

 

Agenzia delle Entrate | Area riservata dell'Agenzia delle Entrate. Nuovo servizio online “Compilazione Modello Unico”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Luglio 2025

L’Agenzia delle Entrate rende noto che, all’interno dell’Area Riservata del sito web, è stato attivato il nuovo servizio online denominato “Compilazione Modello Unico” (MUI).

Tale servizio consente di predisporre digitalmente il Modello Unico Informatico per gli adempimenti di registrazione, trascrizione, iscrizione, annotazione e voltura. Il sistema genera un file in formato XML conforme alle specifiche tecniche vigenti, garantendo la validità del documento e il corretto trattamento da parte dei sistemi informativi dell’Agenzia.

Per l’utilizzo della procedura è necessario accedere all’Area Riservata del portale dell’Agenzia www.agenziaentrate.gov.it ed autenticarsi tramite uno dei sistemi disponibili SPID, Carta d’identità elettronica, Carta nazionale servizi o credenziali Entratel/Fisco-online.

L’Agenzia raccomanda l’utilizzo della nuova procedura sin da subito considerato che a breve è prevista la dismissione dei software precedenti (Unimod Client e Unimod Online/Scrivania del Territorio).

Per conoscere le funzionalità del nuovo servizio online consultare i seguenti documenti: Comunicazione AdE | Manuale operativo

 

AVVISO PUBBLICO

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Novembre 2017

 Avviso Pubblico per la scelta del liquidatore della Società Ippica di Cagliari

   

CNDCEC | Regolamento sul funzionamento dell’Elenco degli Iscritti nella Sez. A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio 2025

Il Consiglio Nazionale rende noto che, nella seduta del 25 giugno 2025, ha approvato ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del Decreto interministeriale 12 novembre 2024, n. 212 il Regolamento recante disposizioni sul funzionamento dell’Elenco degli Iscritti nella Sezione A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale di cui all’articolo 1, comma 1, del decreto interministeriale 12 novembre 2024, n. 212 (Tax Control Framework – TCF).

Con l’approvazione del Regolamento prende avvio la fase del rilascio dell’abilitazione all’attività di certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale e conseguente formazione del citato Elenco.

Possono presentare, fin da ora, la domanda di iscrizione nell’Elenco, gli Iscritti da almeno cinque anni nella Sezione A dell’Albo, in possesso dei requisiti di onorabilità, di cui all’art. 2, comma 1 del D.M. 212/2024, e in possesso dei requisiti di professionalità che danno diritto all’esonero totale dalla partecipazione ai percorsi formativi abilitanti, ai sensi di quanto previsto dal Protocollo di intesa, siglato l’11 aprile 2025, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dal Consiglio Nazionale Forense, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento delle Finanze e dall’Agenzia delle Entrate.

A partire da settembre 2025 prenderanno avvio i percorsi formativi abilitanti, all’esito dei quali anche gli altri Colleghi iscritti da almeno cinque anni nella sezione A dell’Albo, in possesso dei requisiti di onorabilità e di professionalità indicati nel suddetto Protocollo di intesa, potranno presentare la domanda di iscrizione nell’Elenco.

Per la presentazione dell’istanza di iscrizione i Colleghi è possibile utilizzare i modelli allegati alla presente comunicazione e resi disponibili anche alla pagina Tax Control Framework - TCF | Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Informativa CNDCEC n. 106/2025 | Allegato 1 – Regolamento | Allegato 2 – Protocollo d’intesa | Allegato 3 – modello domanda in presenza di esonero totale formazione abilitante | Allegato 4 – modello domanda in presenza di esonero parziale formazione abilitante

 

Elezioni Ordini territoriali

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Giovedì 17 Giugno 2021

Le elezioni per il rinnovo dei Consigli e dei Collegi dei revisori dei 131 Ordini territoriali dei Commercialisti si terranno l’11 e il 12 ottobre. Nelle stesse date gli Ordini territoriali procederanno anche all’elezione dei Comitati Pari Opportunità, nel rispetto del regolamento previsto dall’art. 8, c. 1 bis del D.lgs n. 139 del 2005.
Regolamento elettorale e relativi allegati
Regolamento pari opportunità

   

Ricerca iscritto