Home

CNDCEC | Regolamento sul funzionamento dell’Elenco degli Iscritti nella Sez. A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio 2025

Il Consiglio Nazionale rende noto che, nella seduta del 25 giugno 2025, ha approvato ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del Decreto interministeriale 12 novembre 2024, n. 212 il Regolamento recante disposizioni sul funzionamento dell’Elenco degli Iscritti nella Sezione A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale di cui all’articolo 1, comma 1, del decreto interministeriale 12 novembre 2024, n. 212 (Tax Control Framework – TCF).

Con l’approvazione del Regolamento prende avvio la fase del rilascio dell’abilitazione all’attività di certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale e conseguente formazione del citato Elenco.

Possono presentare, fin da ora, la domanda di iscrizione nell’Elenco, gli Iscritti da almeno cinque anni nella Sezione A dell’Albo, in possesso dei requisiti di onorabilità, di cui all’art. 2, comma 1 del D.M. 212/2024, e in possesso dei requisiti di professionalità che danno diritto all’esonero totale dalla partecipazione ai percorsi formativi abilitanti, ai sensi di quanto previsto dal Protocollo di intesa, siglato l’11 aprile 2025, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dal Consiglio Nazionale Forense, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento delle Finanze e dall’Agenzia delle Entrate.

A partire da settembre 2025 prenderanno avvio i percorsi formativi abilitanti, all’esito dei quali anche gli altri Colleghi iscritti da almeno cinque anni nella sezione A dell’Albo, in possesso dei requisiti di onorabilità e di professionalità indicati nel suddetto Protocollo di intesa, potranno presentare la domanda di iscrizione nell’Elenco.

Per la presentazione dell’istanza di iscrizione i Colleghi è possibile utilizzare i modelli allegati alla presente comunicazione e resi disponibili anche alla pagina Tax Control Framework - TCF | Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Informativa CNDCEC n. 106/2025 | Allegato 1 – Regolamento | Allegato 2 – Protocollo d’intesa | Allegato 3 – modello domanda in presenza di esonero totale formazione abilitante | Allegato 4 – modello domanda in presenza di esonero parziale formazione abilitante

 

Revisori legali – Recupero debito formativo 2017-2019

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Dal 19 ottobre 2021 è possibile, attraverso l’accesso al catalogo corsi 2017/2019 del portale di formazione a distanza del MEF, fruire gratuitamente dei moduli che consentiranno di colmare eventuali debiti formativi da parte dei soggetti iscritti nel registro dei revisori legali relativamente al periodo formativo 2017/2019. Per la corretta associazione del debito formativo mancante all’anno di riferimento i revisori che non hanno completato l’obbligo formativo per il triennio sopra specificato dovranno attenersi scrupolosamente alle linee guida pubblicate sul sito della revisione legale e sul portale FAD.
Linee Guida per l'Accesso alla Piattaforma FAD

 

Comune di Sedini (SS)- Avviso Pubblico di manifestazione di interesse per la nomina del Revisore dei Conti per il triennio 2019/2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Marzo 2019

 

Il Comune di Sedini (SS) deve procedere alla nomina del Revisore dei Conti per il triennio 2019/2022. Gli interessati, iscritti nell'elenco regionale dei revisori legali dei conti degli Enti Locali della Regione Sardegna di cui alla Determinazione della Direzione Generale degli Enti Locali e Finanze della RAS n. 1940 del 24/07/2018 prot. n. 33048, dovranno presentare specifica manifestazione di interesse alla nomina in oggetto.

Le manifestazioni di interesse dovranno essere trasmesse a mezzo di posta elettronica certificata al seguente indirizzo:  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ,

entro il 05 aprile 2019.

Leggi Avviso Pubblico e Istanza partecipazione

   

Chiusura sede Ordine 30 ottobre e 1 e 2 novembre 2018

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Lunedì 29 Ottobre 2018

Si comunica che, per la ricorrenza del Santo Patrono e per il ponte di Ognissanti, la segretaria dell'Ordine resterà chiusa al pubblico nelle seguenti giornate  30 ottobre, 1 e 2 novembre p.v.

Gli uffici riapriranno lunedì 5 novembre p.v. con i consueti orari di apertura al pubblico

 

Relazione dell'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) – Anno 2020

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Pubblicata la Relazione sull'attività svolta dall'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) nel 2020.
Leggi la Relazione

   

Ricerca iscritto