Ultimo aggiornamento Lunedì 21 Giugno 2021
Al fine di promuovere e favorire l’attività di vigilanza dei Consigli degli Ordini per il legale esercizio dell’attività professionale (art. 12, comma 1, lett. f, d.lgs. 139/2005), il Consiglio Nazionale ha predisposto, a beneficio degli iscritti e del pubblico, un modello per la segnalazione del presunto esercizio abusivo della professione.
Modello di denuncia
Ultimo aggiornamento Martedì 07 Novembre 2017
L’E.R.S.U. di Cagliari deve procedere alla nomina di un componente esterno della Commissione Giudicatrice per l’affidamento del Servizio di mensa per la sede universitaria distaccata di Oristano, tra una rosa di candidati di professionisti, con almeno dieci anni di iscrizione nell'albo professionale.
I professionisti devono essere in possesso di comprovata esperienza e professionalità nello specifico settore cui afferisce l’oggetto del contratto (Art. 77 co.1 del D.Lgs. 50/2016), e devono avere già svolto incarichi di commissario in gare affini alla presente, così come indicato nelle “Linee guida n.5, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n.50, recanti “Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici”, approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n.1190 del 16 novembre 2016”.
Si invitano gli iscritti interessati a presentare la propria candidatura all’indirizzo PEC dell’Ordine Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
., entro e non oltre il 14 novembre p.v..
La candidatura, a pena di nullità, deve essere corredata da:
La Cassa Dottori Commercialisti ha previsto un contributo per sostenere le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza, con l’obiettivo di garantire un sostegno economico in un momento di forte vulnerabilità che consenta alla donna di allontanarsi da un contesto violento e di riprendere l'attività professionale. Le destinatarie dei contributi sono le Dottoresse Commercialiste iscritte alla Cassa al 31 dicembre 2025 che abbiano subito violenza di genere e abbiano avviato, successivamente a gennaio 2021, un percorso di protezione e fuoriuscita dalla violenza che sia ancora in corso alla data di presentazione della domanda, oppure abbiano proposto azioni giudiziarie a propria tutela definite o in corso di definizione.
Il contributo deve essere richiesto utilizzando il modulo di domanda di contributo economico a favore delle vittime di violenza di genere, allegando la documentazione richiesta, a partire dal 01/07/2025 e non oltre il 30/06/2026.
Ultimo aggiornamento Venerdì 27 Ottobre 2017

Si comunica che, per la ricorrenza del Santo Patrono e per il ponte di Ognissanti, la segretaria dell'Ordine resterà chiusa al pubblico da lunedì 30 ottobre a mercoledì 1 novembre.
Gli uffici riapriranno giovedì 2 novembre con i consueti orari di apertura al pubblico
Ultimo aggiornamento Lunedì 09 Novembre 2015
Audizione presso la Commissione bicamerale di vigilanza sull’Anagrafe tributaria in relazione all’indagine conoscitiva concernente l’anagrafe tributaria nella prospettiva di una razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e finanziaria. Potenzialità e criticità del sistema nel contrasto all’evasione fiscale
Si allega il documento di osservazione e proposte presentato dal Consiglio Nazionale in occasione dell'indagine conoscitiva relativa su "l’anagrafe tributaria nella prospettiva di una razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e finanziaria. Potenzialità e criticità del sistema nel contrasto all’evasione fiscale", svoltosi il 4 novembre 2015 presso la Commissione bicamerale di vigilanza sull'anagrafe tributaria.