Ultimo aggiornamento Giovedì 17 Giugno 2021
Le elezioni per il rinnovo dei Consigli e dei Collegi dei revisori dei 131 Ordini territoriali dei Commercialisti si terranno l’11 e il 12 ottobre. Nelle stesse date gli Ordini territoriali procederanno anche all’elezione dei Comitati Pari Opportunità, nel rispetto del regolamento previsto dall’art. 8, c. 1 bis del D.lgs n. 139 del 2005.
Regolamento elettorale e relativi allegati
Regolamento pari opportunità
Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Aprile 2025
La sede dell’Ordine resterà chiusa per le festività Pasquali i giorni 18 e 22 aprile 2025.
Le attività riprenderanno regolarmente il 23 aprile 2025.
Ultimo aggiornamento Mercoledì 28 Aprile 2021
E' disponibile il Bilancio Consuntivo 2020 dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari.
Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Novembre 2017
Avviso Pubblico per la scelta del liquidatore della Società Ippica di Cagliari
La Camera di Commercio di Cagliari e Oristano informa che per l’anno 2025 accetterà esclusivamente il deposito dei bilanci firmati digitalmente dai soggetti obbligati o dai professionisti incaricati ai sensi dell’art. 31 della legge n. 340/2000 e ss.mm. e ii. È quindi esclusa la procura speciale, con firma autografa e documento di identità. Tutti i documenti al bilancio d’esercizio (es. verbale di assemblea, relazione amministratori etc…) devono essere prodotti e trasmessi in formato pdf/a e le dichiarazioni di conformità devono essere congruenti rispetto alla natura del documento originale, se ab origine informatico o ab origine analogico e dal soggetto che firma la pratica (legale rappresentante o professionista ai sensi del sopra richiamato articolo 31).
Ogni anno Unioncamere pubblica, nel proprio sito Internet, una apposita guida per la corretta compilazione delle istanze e questa Camera aggiorna le proprie informazioni.
La CCIAA ricorda inoltre che, in occasione del deposito del bilancio d’esercizio, per le società a responsabilità limitata che ricadono nei parametri di cui all’art. 2477 del Codice civile per cui è prevista la nomina del revisore, è necessario procedere obbligatoriamente alla nomina stessa, pena l’intervento del “tribunale su richiesta di qualsiasi soggetto interessato o su segnalazione del conservatore del registro delle imprese”.
A tal proposito viene evidenziato il parere del Mimit, di cui al prot. n. 004836 del 12.3.2025, che individua il perimetro soggettivo e oggettivo di applicazione dell'obbligo, con specifico riferimento, tra l'altro, ai destinatari dell'obbligo, ai termini per l'adempimento, alle condizioni di ammissibilità dell'indirizzo PEC comunicato al registro, ai diritti di segreteria e alle misure sanzionatorie per l'eventuale inadempimento.
Per quanto concerne la p.e.c. degli amministratori, il parere sottolinea la possibilità per le imprese di conformarsi alle disposizioni o a regolarizzare proprio in coincidenza con il deposito del bilancio d’esercizio e il rinnovo delle cariche amministrative.