Home

Unione dei Comuni del Serrabus | Manifestazione d’interesse per la nomina del revisore dei conti dell'Unione dei Comuni del Sarrabus triennio maggio 2025 - maggio 2027

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L’Amministrazione dell’Unione dei Comuni del Sarrabus ha reso noto che intende acquisire candidature finalizzate alla formazione della rosa di nominativi da sottoporre all’Assemblea ai fini della nomina del Revisore dei Conti dell’Unione dei Comuni del Sarrabus.

La candidatura, debitamente sottoscritta a pena di esclusione, dovrà essere indirizzata al Presidente dell’Unione dei Comuni del Sarrabus ed inviata esclusivamente all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 31 Marzo 2025. Nell’oggetto della mail PEC dovrà essere apposta la seguente dicitura “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER CONFERIMENTO INCARICO DI REVISORE DELL’UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS”.

Avviso | Dichiarazione notorietà incompatibilità e conflitto di interessi

 

Convocazione Assemblea Generale degli Iscritti per l'approvazione del Bilancio Consuntivo 2020

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si comunica che l'Assemblea Generale degli Iscritti per l'approvazione del Bilancio Consuntivo 2020 dell'Ordine è convocata per il giorno 10.05.2021 ore 7:00 ed in seconda convocazione IN VIDEOCONFERENZA per il giorno

martedì 11 maggio 2021 ore 11:00

  Ordine del Giorno:

1.      Bilancio Consuntivo 2020 e relazioni accompagnatorie;
2.      Relazione del Collegio dei Revisori al Bilancio Consuntivo 2020;
3.      Varie ed eventuali.


Le richieste di intervento in assemblea, delle quali sarà data lettura dal Consigliere Segretario, dovranno pervenire all'indirizzo dell'Ordine Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro le ore 11 del giorno 10 maggio p.v. Nel corso dell'assemblea sarà messa a disposizione una chat attraverso la quale sarà possibile formulare domande ai relatori collegati da remoto. Il Bilancio Consuntivo e le relazioni collegate saranno a disposizione degli Iscritti sul sito internet dell’Ordine entro il 30 aprile 2021. E’ possibile iscriversi all'Assemblea Generale degli Iscritti sul portale Concerto.it, accedendo alla sezione “Assemblee approvazione bilancio”. Per tutte le informazioni di carattere operativo (accesso e modalità di votazione) si rimanda alla guida in allegato. Per quanto in oggetto, gli Amministratori Delegati di STP potranno seguire le Assemblee di approvazione del bilancio attraverso il link https://www.concerto.it/streamingcndcec/, esprimendo la loro votazione via mail all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, indicando l’ODCEC di riferimento e la preferenza di voto (Approvo, Non approvo, Mi astengo). Ai fini della maturazione dei crediti formativi (n. 2 crediti in materie obbligatorie), la piattaforma Concerto fornirà l’elenco dei partecipanti contenente anche l’indicazione dell’espressione di voto che, in ottemperanza ai principi della trasparenza, sarà allegato al verbale dell’Assemblea.

 

 Istruzioni operative

 

CNDCEC | Modelli di relazione del collegio sindacale sui bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale ha pubblicato l’aggiornamento dei modelli di relazione del collegio sindacale da redigere in occasione dell’approvazione dei bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024.

L’aggiornamento dei modelli di relazione tiene conto delle principali novità normative e contabili che caratterizzano il bilancio d’esercizio 2024 e le relative implicazioni sulla reportistica degli organi di controllo.

Informativa n. 37/2025 | Relazione collegio sindacale incaricato revisione legale | Relazione collegio sindacale approvazione bilancio

   

Portale Lavoro - Obbligo comunicazione telematica ai sensi art. 1, comma 1, L. n. 12-1979

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

altCome disciplinato dall’art.1, comma 1 L. n. 12/1979, gli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili possono svolgere tutti gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale dei lavoratori dipendenti, effettuando preventiva comunicazione agli ispettorati del Lavoro Competenti per territorio. A partire dal 1° marzo la comunicazione di inizio attività dovrà essere gestita esclusivamente in via telematica, attraverso la compilazione e l’invio della modulistica informatizzata disponibile sul Portale www.ispettorato.gov.it.
Nell’informativa n. 20 del CNDCEC si sottolinea, inoltre, l’esigenza di procedere all’adempimento telematico anche per coloro che già esercitano tali attività e che hanno già inviato comunicazioni cartacee. Questo al fine di operare in linea con le esigenze di semplificazione e di efficienza amministrativa rappresentate nella Nota Ministeriale n. 32 pubblicata dall’Ispettorato nazionale del Lavoro il 15/02/2018.
 

Informativa CNDCEC n. 20
Nota Ministeriale n. 32 del  15/02/2018

 

CNDCEC | Documento “Lo «speciale superbonus eventi sismici» al 110% (con opzioni di sconto o cessione) sulle spese sostenute sino a fine 2025”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti hanno pubblicato, nell’ambito dell’area di delega Fiscalità, il Documento “Lo «speciale superbonus eventi sismici» al 110% (con opzioni di sconto o cessione) sulle spese sostenute sino a fine 2025”.

Informativa n. 36/2025 | Documento

   

Ricerca iscritto