Si ricorda che il 17 gennaio scade il termine per colmare eventuali debiti formativi da parte dei soggetti iscritti nel registro dei revisori legali relativamente al periodo formativo 2017/2019. attraverso la fruizione gratuita dei moduli formativi disponibili nel catalogo corsi 2017/2019 del portale di formazione a distanza del MEF. Per la corretta associazione del debito formativo mancante all’anno di riferimento i revisori che non hanno completato l’obbligo formativo per il triennio sopra specificato dovranno attenersi scrupolosamente alle linee guida pubblicate sul sito della revisione legale e sul portale FAD.
Linee Guida per l'Accesso alla Piattaforma FAD
Con l’informativa n. 123/2021 il Consiglio nazionale ha reso noto che l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), con delibera n. 390/21/CONS del 1° dicembre 2021 ha incluso espressamente i Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili tra i soggetti accreditati ad avviare e gestire le procedure di risoluzione delle controversie in nome e per conto dei propri assistiti.
Leggi la delibera AGCOM
Si comunica che la Segreteria dell’Ordine e l'OCC resteranno chiusi al pubblico in occasione delle prossime festività natalizie da venerdì 24 dicembre 2021 a giovedì 6 gennaio 2022.
Gli uffici riapriranno regolarmente con i consueti orari a partire da venerdì 7 gennaio p.v..
Il Presidente, il Consiglio Direttivo, la segreteria augurano a tutti gli iscritti e alle loro famiglie un sereno Natale e un felice Anno Nuovo.
Il credito d'imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura ("Art bonus")
Il documento della Fondazione esamina le caratteristiche principali e le modalità di applicazione di una misura agevolativa che potrebbe contribuire in modo sostanziale alla ripresa di un settore che ha fortemente subito gli effetti economici dell'emergenza epidemiologica in corso.
Consulta il documento
Check list "Bonus facciate"
Pubblicata dalla Fondazione Nazionale una guida per i professionisti incaricati del rilascio del visto di conformità in relazione agli interventi che danno diritto al “Bonus facciate”.
Check list – Bonus facciate
Webinar - Antiriciclaggio e professionisti: normativa, casistica, questioni di attualità
La partecipazione al webinar consentirà l'acquisizione di n. 3 crediti formativi nelle materie obbligatorie per gli iscritti all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dei quali due crediti formativi relativi alle materie caratterizzanti la Revisione Legale (materie del gruppo A) e un credito relativo alle materie non caratterizzanti la Revisione Legale (materie del gruppo C).
Programma e modalità di iscrizione
Il Consiglio Nazionale con informativa n. 114/2021 del 6 dicembre u.s. ha comunicato che nella seduta del 2 dicembre u.s è stato deliberato il proseguimento dell’iter elettorale ed hanno fissato nei giorni 20 e 21 gennaio 2022 la data per l’assemblea elettorale dei Consigli degli Ordini territoriali, dei Collegi dei Revisori/Revisore unico e dei Comitati pari opportunità. E’ stato deliberato, altresì, di proporre al Ministero della Giustizia di posticipare la data delle elezioni del Consiglio Nazionale, fissando la nuova data al 29 marzo 2022 per consentire che il deposito delle liste per il rinnovo del Consiglio Nazionale possa essere effettuato, nel rispetto dei termini previsti dell’art. 25, comma 8 del d.lgs. 139/2005, solo successivamente allo svolgimento delle elezioni dei Consigli territoriali..
Leggi informativa n. 114/2021 del 6.12.2021
Pubblicato il nuovo numero dell’informativa periodica per l’aggiornamento dei professionisti del settore diritto del lavoro.
Leggi l'informativa
Il Consiglio della Camera Arbitrale di Cagliari – Oristano ha deliberato, nella seduta del 21 ottobre, di implementare le domande di iscrizione dei professionisti nell’Elenco degli Arbitri attraverso il modulo allegato e pubblicato sul nuovo sito camerale nella pagina dedicata all’Arbitrato.
Modulo: Camera Arbitrale CA-OR – domanda di iscrizione nell’Elenco degli Arbitri
Riceviamo e pubblichiamo l'avviso pubblico per l'aggiornamento e nuove iscrizioni nell'Elenco regionale Revisori legali dei Conti degli Enti locali per l'anno 2022 - "Presentazione di nuove domande e adempimenti per i soggetti già iscritti".
I professionisti già inseriti nell'elenco regionale 2021 sono tenuti a dimostrare, con dichiarazione della permanenza nell'elenco per l’anno 2022, la permanenza dei requisiti.
Possono presentare domanda di inserimento nell'elenco dei revisori legali dei conti della Regione Sardegna i soggetti in possesso dei requisiti:
Per l'iscrizione nell'elenco relativo ai Comuni della fascia 1:
• Iscrizione da almeno 2 anni, a livello regionale, nel registro dei Revisori legali ovvero, a livello regionale, all'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
• Aver maturato 10 crediti formativi conseguiti nel periodo 1 gennaio – 30 novembre 2021 a seguito della partecipazione a eventi formativi su materie di contabilità pubblica e gestione economica degli enti territoriali riconosciuti dai competenti Ordini professionali.
Per l'iscrizione nell'elenco relativo ai Comuni della fascia 2:
• Iscrizione da almeno 3 anni, a livello regionale, nel registro dei Revisori legali, ovvero, a livello regionale, all'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
• Aver maturato 10 crediti formativi conseguiti nel periodo 1 gennaio –30 novembre 2021 a seguito della partecipazione a eventi formativi su materie di contabilità pubblica e gestione economica degli enti territoriali riconosciuti dai competenti Ordini professionali.
• Aver svolto almeno due incarichi di revisione dei conti della durata di un triennio ciascuno presso enti locali di qualsiasi dimensione demografica, ossia presso comuni, province, città metropolitane, Comunità montane e unioni di Comuni.
Dal 25 novembre 2021 è possibile presentare istanza per l'aggiornamento dell'elenco regionale dei revisori dei conti degli enti locali.
Le istanze di aggiornamento o di nuova iscrizione nell'elenco dovranno essere presentate entro e non oltre il 10 gennaio 2022.
La presentazione delle domande potrà avvenire esclusivamente per via telematica con la compilazione dell'apposito modello sul portale Sportello Unico dei Servizi della Regione (SUS): https://sus.regione.sardegna.it/sus
Determinazione n. 3927/48232 del 17/11/2021 - Approvazione avviso pubblico per l’aggiornamento e nuove iscrizioni Elenco Regionale Revisori Legali dei Conti degli Enti Locali per l’anno 2022 - L.R. 4 febbraio 2016, n. 2, art. 36. Nomina Responsabile di Procedimento ai sensi dell’art. 5 L. 241 /90 ed individuazione del personale di supporto al medesimo [file.pdf]
Avviso [file.pdf]
Informativa trattamento dati personali [file.pdf]
Come stabilito dalla legge di conversione del Decreto “Semplificazione e innovazione digitale” (Legge n. 120/2020), abbiamo attivato la possibilità di accedere all’area riservata del nostro sito web anche tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d'Identità Elettronica).
SPID è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati. Per ulteriori informazioni sullo SPID e per sapere come attivarlo vi invitiamo a consultare le pagine https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/ e https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/
La CIE - Carta di Identità Elettronica - è il documento personale che attesta l'identità del cittadino. Dotata di microprocessore, oltre a comprovare l'identità personale, permette l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Maggiori dettagli sono reperibili all'indirizzo https://www.cartaidentita.interno.gov.it/
Per permettere a coloro che sono ancora sprovvisti di SPID o CIE di continuare ad accedere all’area riservata del nostro sito web, sarà ancora possibile utilizzare le credenziali rilasciate dall’Ordine fino al 1 aprile p.v. . .
Al termine di tale fase transitoria, l’autenticazione tramite credenziali sarà definitivamente eliminata e l’accesso sarà consentito solamente tramite SPID e/o CIE, come previsto dalla normativa.
Per ottenere le credenziali SPID è necessario rivolgersi a uno dei gestori di identità digitale abilitati da AgID e seguire le relative istruzioni pubblicate al seguente link: https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-scegliere-tra-gli-idp/
***
CONVENZIONE ODCEC Cagliari/OPEN DOT.COM : PER RILASCIO SPID
Con un decreto firmato dalla Ministra Marta Cartabia, il Ministero della Giustizia ha sciolto oggi il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e ha nominato tre commissari straordinari dell’Ente.
Si tratta dei commercialisti Maria Rachele Vigani, classe 1955, iscritta all’Ordine di Bergamo, Rosario Giorgio Costa, classe 1942, vicepresidente dell’Ordine di Lecce e Paolo Giuliano, classe 1959, iscritto all’Ordine di Torre Annunziata. Avranno l’incarico di proseguire l’iter elettorale già avviato per il rinnovo dei Consigli territoriali della categoria e di curare gli adempimenti per l’elezione del nuovo Consiglio nazionale, che si terranno il 28 febbraio 2022. Ai commissari straordinari spetterà anche il compito di curare la gestione ordinaria e il disbrigo delle pratiche urgenti fino all’insediamento del nuovo Consiglio nazionale.
Il decreto arriva dopo che nei giorni scorsi l’ormai ex presidente dei commercialisti, Massimo Miani, assieme ad altri otto consiglieri nazionali, aveva rassegnato le dimissioni.
Leggi il decreto
La Provincia di Nuoro deve procedere alla nomina del Revisore dei Conti per il triennio 2022/2024. Gli interessati, iscritti nell'elenco regionale dei revisori legali dei conti degli Enti Locali della Regione Sardegna, di cui all'art. 36 comma 2 della legge Regionale 4 febbraio 2016, n. 2, dovranno presentare specifica manifestazione di interesse alla nomina in oggetto.
Le manifestazioni di interesse dovranno essere trasmesse esclusivamente a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
entro e non oltre il 07 dicembre 2021, seguendo le indicazioni riportate sull'Avviso Pubblico e allegati
Avviso Pubblico e allegati
Vi informiamo che è stata sottoscritta con Open Dot Com S.p.A. una Convenzione che permetterà a tutti gli iscritti al nostro Ordine di godere di condizioni riservate per la distribuzione delle credenziali SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) ai clienti di studio.
Il prezzo previsto dalla Convenzione per il rilascio di una credenziale SPID, di durata quadriennale, è pari a € 10,00 + IVA e comprende:
1. Il video-corso di formazione;
2. L’assistenza.
Gli iscritti interessati all'offerta dovranno seguire un video-corso di formazione on-line, della durata massima di un'ora, al termine del quale, previo superamento del test finale, otterranno l’abilitazione e saranno informati sulla procedura di riconoscimento e rilascio delle credenziali.
Al termine delle suddette operazioni, Open Dot Com S.p.A. provvederà ad inviare a ciascun iscritto - registrato per ottenere il servizio - una "mail post attivazione RAO con allegato il “manuale-richiesta-spid” per il rilascio del servizio ai clienti dello studio".
Si allega il "manuale per la registrazione e l’abilitazione al rilascio SPID”.
Scarica Manuale per la registrazione e abilitazione rilascio SPID
Il Consiglio Nazionale ha reso noto che, nello spirito di massima collaborazione che contraddistingue i rapporti con il MEF, al fine di riconoscere pienamente agli iscritti la formazione effettuata, sarà possibile per gli Ordini, le SAF ed i soggetti autorizzati effettuare ulteriori importazioni dei crediti maturati dagli iscritti nel corso degli anni 2017, 2018 e 2019, fino al termine ultimo del 26 novembre 2021. Tali ulteriori dati saranno acquisiti dal CNDCEC e trasferiti al MEF per l’ultimo aggiornamento della posizione formativa degli iscritti nel registro. Ne consegue che non potrà essere garantita la trasmissione al MEF dei crediti relativi al triennio 2017-2019 che saranno comunicati al CNDCEC successivamente alla data del 26 novembre 2021.
Per gli iscritti che non abbiano conseguito i crediti sufficienti per l’adempimento dell’obbligo formativo richiesto ai revisori legali nel triennio 2017/2019, si ricorda che potranno sanare entro il 17 gennaio 2022 il debito formativo sussistente alla data del 31 dicembre 2019, utilizzando esclusivamente il portale FAD del MEF, attivo per tale finalità dal 19 ottobre 2021 (art. 14 del DM 8 luglio, n. 135).
Si invita a verificare che tutti gli eventi fruiti siano stati correttamente aggiornati nel portale della ISI FORMAZIONE se ci fosse qualche discordanza si inviata a contattare la segreteria dell’Ordine o inviare una mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Leggi l’informativa del CNDCEC
Consulta la guida operativa FAD del MEF
La data di scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata al 30 novembre 2021.
Le domande già pervenute entro la scadenza originaria del 15 ottobre 2021 non dovranno essere nuovamente presentate dagli interessati.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
L'avviso integrale e il modello di domanda sono scaricabili nella sezione Bandi di gara del sito del Comune di Sarroch