Home

Il nuovo Codice Deontologico in vigore dal 1° marzo 2016

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Lunedì 21 Marzo 2016

altEntrerà in vigore il prossimo 1° marzo il nuovo codice deontologico dei commercialisti. Il testo, che aggiorna il precedente del 2008, ha ricevuto il via libero definitivo del Consiglio nazionale della categoria al termine della pubblica consultazione alla quale era stato sottoposto nei mesi scorsi.

La revisione complessiva dei contenuti del codice, elaborato dalla Commissione nazionale ‘Deontologia’, si è resa necessaria per l’evoluzione della normativa di riferimento. Oltre al necessario allineamento all’ordinamento professionale, ‘toccato’ da ripetuti interventi legislativi negli ultimi anni, il nuovo Codice presenta rilevanti novità soprattutto con riferimento ai rapporti tra commercialisti e tra questi ultimi e i clienti, al fine di individuare regole di condotta chiare e per dare risposta alle criticità rilevate negli ultimi anni (quali, ad esempio, i casi di subentro a un collega ovvero di rinunzia al mandato professionale).

Al Codice deontologico sarà a breve affiancato anche un Codice delle Sanzioni diretto a fornire ai Consigli di Disciplina indicazioni uniformi sull’applicazione delle sanzioni disciplinari in caso di violazione delle norme deontologiche.

SCHEDA

Le principali novità del nuovo Codice deontologico
 

  • Le disposizioni del codice si applicheranno anche alle società professionali in quanto compatibili (artt. 1 e 3);
  • Sono stati aggiornati i riferimenti ai soggetti deputati all’esercizio dell’azione disciplinare (consigli di disciplina)
  • E’ stato espressamente previsto l’obbligo di copertura assicurativa per i rischi professionali conformemente a quanto previsto dalla legge (art. 14)
  • Nei rapporti con i colleghi sono stati meglio precisati alcuni comportamenti diretti a rendere effettivo il dovere di colleganza (art. 15)
  • E’ espressamente prevista la facoltà di concordare con il cliente, in caso di suo recesso, possibilità di un indennizzo del professionista (art. 20)
  • E’ stata precisata la condotta del professionista in caso di rinunzia all’incarico professionale laddove il cliente si renda irreperibile (art. 23)
  • E’ stato espressamente previsto che la misura del compenso deve essere concordata per iscritto all'atto del conferimento dell'incarico professionale con preventivo di massima comprensivo di spese, oneri e contributi conformemente a quanto previsto dalla legge (art. 25)
  • Nell’ambito dell’assunzione di incarichi istituzionali vengono introdotti obblighi informativi diretti a rafforzare la trasparenza della loro attribuzione e viene espressamente fatto divieto di utilizzare alcun incarico istituzionale per fini pubblicitari o per sollecitare l’affidamento di incarichi professionali (art. 28)
  • E’ espressamente previsto in capo all’iscritto un dovere di collaborazione con gli organismi di categoria, anche tramite la tempestiva, esauriente e veritiera risposta a specifiche richieste poste da questi nello svolgimento delle loro funzioni istituzionali (art. 29)
  • Rafforzate le misure di contrasto del fenomeno di esercizio abusivo della professione (art. 42)
  • Nell’ambito delle norme sulla pubblicità, sono state introdotte specifiche disposizioni in merito all’utilizzo del titolo accademico; è stato altresì specificato il divieto di inserire riferimenti commerciali o pubblicitari nei siti web degli iscritti (art. 44)



Consulta il nuovo codice deontologico
 

 

Incontro AGEVOLAZIONI FISCALI E CONTRIBUTIVE IN FAVORE DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE LOCALIZZATE NELLA ZONA FRANCA URBANA DI CAGLIARI

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si pubblica la locandina dell'evento " AGEVOLAZIONI FISCALI E CONTRIBUTIVE IN FAVORE DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE LOCALIZZATE NELLA ZONA FRANCA URBANA DI CAGLIARI"  organizzato dal Comune di Cagliari , in collaborazione con IFEL-ANCI e con la Direzione generale Incentivi alle imprese del MISE che si svolgerà Lunedì 16 aprile 2018, ore 10,00 MEM - Mediateca del Mediterraneo a Cagliari.

La partecipazione all'incontro non atribuirà crediti formativi
Locandina

 

Corte dei Conti Regione Sardegna proroga al 28/02/2023 questionario bilancio di previsione 2022-2024 – Consuntivo 2021.

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La Corte dei Conti Regione Sardegna, con riferimento alla richiesta di proroga del termine del 31/12/2022, stabilito per l’adempimento di compilazione e conseguente inserimento sul sistema ConTe, dei questionari relativi al bilancio di previsione 2022-2024 e al consuntivo 2021 degli Enti Locali, considerato quanto rappresentato dal Coordinamento Regionale degli Ordini della Sardegna, congiuntamente con Ancrel, ha accordato la proroga, fissando il nuovo termine al 28 febbraio 2023.

   

Approvazione del Regolamento elettorale

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Lunedì 19 Settembre 2016

alt

 

Pubblichiamo il Regolamento per lo svolgimento delle elezioni dei Consigli degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e del Collegio dei Revisori in carica dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2020.

Come previsto dal Regolamento, approvato con decreto del Ministero della Giustizia del 17 agosto 2016, la convocazione dell’Assemblea elettorale e le modalità di voto saranno indicate con apposito avviso almeno 45 giorni prima della data fissata per le elezioni (3 e 4 novembre 2016).

Regolamento elettorale 
Modello A - Lista per le elezioni Dottori Commercialisti
Modello A1 - Candidatura Revisori
Modello B - Accettazione candidatura
Modello C - Sottoscrizione liste
Modello D - Fac simile scheda elettorale
Modello D1 - Fac simile scheda elettorale Revisori

 

CNDCEC | II Assemblea dei Commercialisti del Lavoro - Giardini Naxos - 6/7 novembre 2025: Programma aggiornato

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Nelle giornate del 6 e 7 novembre 2025 si svolgerà a presso il Delta Hotels – Marriott Giardini Naxos (ME) la II Assemblea dei Commercialisti del Lavoro.  

Informativa CNDCEC n. 154/2025 | Programma aggiornato

   

Ricerca iscritto