Il Magnifico Rettore dell’Università di Cagliari, Prof. Mola, invita gli iscritti a partecipare all’evento di lancio ufficiale di "Unica Alumni", la neonata associazione fondata dall’Ateneo allo scopo di associare i propri laureati di ogni età e tipologia di titolo accademico conseguito. L’iniziativa nasce con l'obiettivo di creare un solido legame tra tutte le Alumnae e gli Alumni dell'Ateneo, che si riconoscono nei valori fondanti e l'identità distintiva dell'Università di Cagliari, principi che continuano a ispirare il loro percorso professionale e di cui possono farsi autorevoli portavoce nel mondo.
L’evento si svolgerà, con ingresso libero, venerdì 27 giugno 2025 dalle 17.30 all’Exmà in Via San Lucifero n. 71 a Cagliari.
Durante la serata si susseguiranno diverse attività pensate per coinvolgere tutti i partecipanti e sarà possibile visitare la mostra “UniCa tra passato e futuro” mentre alle 18.30 nel palco centrale dell’EXMA, gli Alumni delle Facoltà dell’Ateneo che si sono particolarmente distinti nel mondo per la loro professionalità e competenza, racconteranno ai presenti la loro esperienza e il loro legame con l’Ateneo.
A seguire è prevista la cerimonia di consegna del Premio Lumina, prima onorificenza ad un Alumno che si è contraddistinto per il suo prezioso contributo alla crescita e al prestigio dell'Università degli Studi di Cagliari.
Ulteriori informazioni sull’Associazione Alumni e sull’evento sono consultabili nella pagina https://www.unica.it/alumni, scaricabile anche attraverso il QR_CODE della locandina inviata in allegato.
L’evento è promosso dall’Università di Cagliari e non riconosce CFP.
Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Febbraio 2021
Con l'ordinanza n. 63 del 21 gennaio 2021 Il Miur ha fissato le date degli esami di Stato per il 2021:
- Seconda sessione presentazione domanda entro il 19.10.2021, inizio esami di Stato sez. A 17.11.2021, inizio esami di Stato sez. B 24.11.2021.
Ricordiamo che il decreto legge c.d. "milleproroghe" (d.l. n. 183/2020, pubblicato in GU, serie Generale, n. 323 del 31 dicembre 2020) ha prorogato al 31 dicembre 2021 (art. 6, comma 8 del dl citato) le disposizioni di cui all'articolo 6, commi 1 e 2, del d.l. n. 22/2020 (convertito, con modificazioni, dalla legge n. 41/2020) che prevedono la possibilità da parte del Ministero dell'Università e della Ricerca di definire modalità di svolgimento dell'esame di Stato in deroga alle vigenti disposizioni normative, come già avvenuto per gli esami di Stato 2020.
Ultimo aggiornamento Lunedì 29 Ottobre 2018
Vista l'ordinanza n. 62 del 17 ottobre 2018 con la quale il sindaco di Cagliari ha ordinato la chiusura degli uffici pubblici per rischio idrogeologico, si comunica che gli uffici dell'Ordine resteranno chiusi il giorno giovedì 18 ottobre 2018.
Ultimo aggiornamento Domenica 13 Dicembre 2020
Con la circolare n. 23 del 3 dicembre 2020 il Mef ha confermato agli iscritti nel registro dei Revisori legali l’obbligo di comunicare o aggiornare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata, nell’area riservata del sito della Ragioneria Generale dello Stato, entro il termine del 30 dicembre 2020.
Ultimo aggiornamento Lunedì 09 Novembre 2015
In allegato il "Facsimile di lettera di incarico professionale per la società tra professionisti - STP" eleborato dalla Commissione nazionale "Tariffa"