Home

Chiusura degli uffici dell'Ordine per rischio idrogeologico il giorno giovedì 18 ottobre 2018

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Lunedì 29 Ottobre 2018

Vista l'ordinanza n. 62 del 17 ottobre 2018 con la quale il sindaco di Cagliari ha ordinato la chiusura degli uffici pubblici per rischio idrogeologico, si comunica che gli uffici dell'Ordine resteranno chiusi il giorno giovedì 18 ottobre 2018.

 

Revisori legali - Domicilio digitale

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Dicembre 2020

Con la circolare n. 23 del 3 dicembre 2020 il Mef ha confermato agli iscritti nel registro dei Revisori legali l’obbligo di comunicare o aggiornare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata, nell’area riservata del sito della Ragioneria Generale dello Stato, entro il termine del 30 dicembre 2020. 

Si ricorda che l’assolvimento di analogo obbligo nei confronti dell’Ordine, non esenta dalla comunicazione al registro dei revisori legali del proprio indirizzo PEC.
 

Convegno Forte Village 29-30 maggio 2025

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile 2025

Gentili Colleghe e cari Colleghi,

l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari è lieto di invitarvi al convegno dal titolo "Crisi d’impresa e prospettive di risanamento. I ruoli del professionista nel Codice della crisi" che si svolgerà il prossimo 29 e 30 maggio presso il Forte Village a Pula.

La recente riforma ha segnato un profondo cambio di paradigma: non più una disciplina finalizzata esclusivamente alla tutela dei creditori, ma una visione evoluta in cui l’impresa viene riconosciuta come entità autonoma, portatrice di valore economico, sociale e occupazionale, e dunque degna di essere salvaguardata nell’interesse dell’intero sistema economico.

Tra gli aspetti più innovativi, l’introduzione di strumenti volti a favorire l’emersione anticipata della crisi e l’adozione tempestiva di misure idonee al suo superamento, rappresentano certamente elementi qualificanti della riforma.

In questo contesto, tutti i Commercialisti — e non solo coloro specializzati nelle procedure concorsuali — sono chiamati a svolgere un ruolo proattivo, accompagnando l’imprenditore nella gestione consapevole e responsabile dell’impresa: dalla prevenzione alla gestione, dalla consulenza all’affiancamento dell’imprenditore, fino alla costruzione di percorsi di risanamento credibili e sostenibili.

Il convegno si propone quindi come un’occasione di confronto e approfondimento, con l’obiettivo di fornire chiavi di lettura e strumenti operativi per affrontare le sfide poste dalla vigente normativa.

Al convegno, il Consiglio dell’Ordine ha inteso dare anche un significato speciale: quest’anno ricorre infatti l’ottantesimo anniversario della fondazione del nostro Ordine: il 20 Febbraio dell’anno 1945, veniva infatti costituto l’Ordine dei Professionisti in materia di Economia e Commercio della Sardegna ad opera dei “Padri nobili” della nostra Professione che, con il loro impegno, la loro professionalità hanno dato il primo fondamentale impulso a quello che oggi è e rappresenta la Professione di Commercialista ed Esperto Contabile.

Il Convegno è accreditato ai fini della FPC e la partecipazione consentirà il riconoscimento di 12 CFP.

L’evento è valido ai fini dell’aggiornamento degli obblighi all’elenco dei gestori della crisi di impresa di cui all’art. 356 CCII.

Certo di un vostro positivo riscontro a questa importante iniziativa, nel darvi appuntamento al prossimo 29 maggio 2025, procura di non mancare.

Vi saluto cordialmente ed auguro a tutti Voi un proficuo lavoro.

Per partecipare è necessario iscriversi tramite il seguente portale

Per visionare il programma completo cliccare qui

 

           Il presidente

      Dott. Alberto Vacca

   

FNC - Il credito d’imposta sulle locazioni e i Comuni in stato di emergenza

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Dicembre 2020

Pubblicato dalla Fondazione nazionale un documento che esamina la disciplina prevista dall'articolo 28 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto "Rilancio") avente ad oggetto il "Credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda", con specifico riferimento alla normativa prevista a favore dei contribuenti aventi il domicilio fiscale o la sede operativa nel territorio di comuni colpiti da eventi calamitosi (sismi, alluvioni o altri eventi naturali avversi) al momento della dichiarazione dello stato di emergenza per la pandemia da Coronavirus.

 

ODCEC Cagliari | Chiusura sede Ordine

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La sede dell’Ordine resterà chiusa venerdì 2 maggio 2025.

Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 5 maggio p.v.

   

Ricerca iscritto