Home

ODCEC CAGLIARI | Corso di preparazione all’Esame di Stato

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L’Ordine di Cagliari intende attivare il corso di preparazione all’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Dottore Commercialista e Esperto Contabile per l’anno 2025.

Le lezioni si svolgeranno a Cagliari dal 18/02/2024 al 30/05/2024 e saranno articolate in 8 moduli, suddivisi in 29 incontri, per un totale di 87 ore di formazione.

La partecipazione al corso prevede un costo determinato in € 250,00.

Durante il corso verranno trattate le principali materie interessate dall’Esame di Stato e nello specifico:

  • Economia Aziendale – Bilancio e Contabilità
  • Diritto Tributario
  • Diritto Societario
  • Diritto Fallimentare
  • Accertamento e Contenzioso Tributario
  • Operazioni Straordinarie di Impresa
  • Deontologia Professionale

I docenti forniranno ai partecipanti il materiale prodotto durante le lezioni.             

Per iscriversi è necessario inviare la scheda di adesione firmata e compilata, in ogni parte, all’indirizzo e-mail dell’Ordine Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro le ore 12:00 del giorno 31 Gennaio 2024.

La Segreteria dell’Ordine comunicherà l’avvenuta iscrizione al corso tramite e-mail all’indirizzo riportato nel modulo di adesione.

Le modalità di versamento del rimborso spese e la sede del corso verranno rese note nei prossimi giorni.

Scheda di adesione | Calendario provvisorio

 

CNDCEC | Accordo CNDCEC – G. Giappichelli Editore per l’accesso gratuito alle Riviste digitali Corporate Governance e Il Nuovo diritto delle società

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale informa che ha rinnovato, anche per il 2025, la convenzione con la Giappichelli Editore per l’accesso gratuito degli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili alle Riviste digitali Corporate Governance e Il Nuovo diritto delle società.

Da quest’anno, inoltre, sarà possibile accedere alle Riviste open access “Orizzonti del diritto commerciale” e “Regolazione dei mercati” nonché – fino al 31 maggio 2025 - alla Rivista “Il diritto fallimentare e delle società commercialisti”.

L’accesso sarà consentito agli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili attraverso l’area riservata del sito Internet del Consiglio Nazionale al seguente link: Area Riservata Iscritti CNDCEC.

Per eventuali problemi gli iscritti potranno rivolgersi a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. oppure direttamente al numero 011.815.35.43. La convenzione durerà fino al 31.12.2025.

Informativa CNDCEC n. 7/2025

 

CCIAA Cagliari e Oristano | Progetto eINS Spoke 4 - Innovazione, finanza tradizionale e alternativa

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Prende il via, con la pubblicazione di due avvisi, rispettivamente per selezionare imprese ed esperti, il percorso sperimentale di coaching e mentoring che permetterà alle imprese sarde di acquisire nozioni, strumenti, metodologie per rafforzare la propria struttura economico-finanziaria e accedere con più facilità ai mercati dei capitali.

L'iniziativa è parte del progetto denominato e.INS - Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia, finanziato dal Ministero Università e Ricerca nell’ambito della Missione 4 Componente 2 del PNRR “Creazione e Rafforzamento di “Ecosistemi dell’Innovazione” e rientra tra le attività dello Spoke 4 – “Finanza e Credito per la transizione digitale della società”.

I partner dello Spoke 4, di cui la Camera di commercio di Sassari è capofila, sono l’Università di Sassari, l’Università di Cagliari e il Banco di Sardegna, con il supporto e la partecipazione attiva delle Camere di commercio di Cagliari–Oristano e di Nuoro che collaborano per il pieno coinvolgimento dell’intero sistema imprenditoriale della Sardegna.

La documentazione per partecipare ai due Avvisi può essere inviata a partire dal 15 gennaio 2025, la procedura a sportello per la selezione delle imprese resterà comunque aperta fino al 30 marzo 2025, fatte salve eventuali proroghe.

Link sito web CCIAA Cagliari - Oristano

BANDO 1 - Avviso pubblico per le imprese sarde interessate a partecipare ad un percorso sperimentale di coaching e mentoring verso il mercato della finanza tradizionale e alternativa

BANDO 2 - Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di professionisti chiamati a svolgere attività di coaching e advisoring alle imprese

   

AVVISO: Programma Operativo Regionale FSE 2014 -2020, (Asse I Occupazione – Azioni 8.2.1. e 8.2.4 – Linea C) all’interno del piano “Welfare e work life balance nella vita quotidiana delle aziende, dei lavoratori e delle loro famiglie –SCADENZA 19 novembre

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

 IMPORTANTE: PROROGA SCADENZA AL 26 NOVEMBRE 

Al fine di garantire la più ampia possibilità di partecipazione, si è ritenuto opportuno prorogare i termini di scadenza per la presentazione delle candidature al 26 novembre 2018

 

Cagliari, 26 ottobre 2018 – Prot. 6272/2018

Care Colleghe, Cari Colleghi,           

Con la presente sono lieto di comunicarVi che è partito il Progetto WEL.CO.M.E. Welfare Commercialiste Misure Efficienti, presentato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari, finalizzato alla concessione di un contributo destinato alle proprie iscritte consistente in:

 1)        Rimborso (voucher) per l’acquisto di servizi appartenenti alle seguenti categorie:

- servizi di cura, educativi e di accompagnamento per figli fino a 15 anni;

            - servizi di assistenza per anziani non autosufficienti;

            - acquisto di servizi di assistenza per persone disabili;

            - accesso a spazi di co-working per l’esercizio della propria professione.

           L’importo massimo del voucher erogabile per ciascuna destinataria è stabilito in € 2.000,00. 

            In alternativa:

2)       Contributo per la sostituzione per esigenze di maternità e/o a fronte di necessità legate a responsabilità di cura:

            - il sostituto o la sostituta deve essere un professionista iscritto allo stesso Ordine e titolare di partita IVA da non più di tre anni;

            - tra sostituto e destinataria non devono esistere vincoli di parentela o affinità sino al secondo grado.

            L’importo massimo ammissibile per ciascuna destinataria è stabilito in € 3.500,00.

 

I moduli di domanda allegati in calce dovranno essere inviati entro e non oltre il 19 novembre 2018 all’indirizzo email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

L’esito della valutazione e l’ammissione al contributo verranno comunicati via email alle beneficiarie aventi diritto e l’elenco delle stesse verrà pubblicato sul sito Internet dell’Ordine entro il 3 dicembre 2018.

 

Colgo l’occasione per informarVi che il giorno giovedì 8 novembre p.v. si terrà un incontro di presentazione del progetto presso la sala Sali Scelti – Via La Palma Parco di Molentargius – alle ore 15:00.

 

Per ulteriori informazioni potete contattare gli uffici dell’Ordine al numero 070 662670 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:30, e le nostre referenti, la Dott.ssa Pierangela Pisu tel. 348 6407035, e la Dott.ssa Carla Serpi tel. 328 3369960.

 

Un cordiale saluto a tutti.

         Il Presidente

                                          Pierpaolo Sanna

ALLEGATI

DESTINATARIE:

            - avviso

            - domanda

            - dichiarazione de minimis

 

      SOSTITUTI:

           - avviso

            - domanda

                                    

 

Convocazione Assemblea Generale degli Iscritti nell'Albo e nell'Elenco Speciale per l'approvazione del Bilancio Previsionale 2019

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

 Care Colleghe e Cari Colleghi,

Vi comunico con la presente che è convocata l'Assemblea Generale degli Iscritti nell'Albo e nell'Elenco Speciale per  l'approvazione del Bilancio Previsionale 2019 dell'Ordine, per il giorno 29.11.2018 alle ore 8:00 in prima convocazione presso la sede dell'Ordine, ed in seconda convocazione per il giorno   

venerdì 30 novembre 2018 alle ore 12:00

Presso Edificio Sali Scelti - sede Parco Molentargius - via la Palma - Cagliari

  Ordine del Giorno:

1.      Bilancio previsionale 2019 e relazioni accompagnatorie;

2.      Relazione del Collegio dei Revisori al Bilancio Previsionale 2019;

3.      Varie ed eventuali.

In ossequio alle vigenti norme, il Bilancio Previsionale e le relazioni collegate saranno a disposizione degli Iscritti presso la sede dell'Ordine e sul sito internet entro il 22 novembre 2018.

L'evento è stato incluso nell'ambito del Programma di Formazione Professionale Continua - Anno 2018, e la partecipazione darà diritto al riconoscimento di n. 2 CFP in materia obbligatoria.

Cordiali saluti. 

Il PRESIDENTE

                          Pierpaolo Sanna

   

Ricerca iscritto