L'Assemblea Generale degli Iscritti ha approvato all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2024 dell'Ordine.
Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Giugno 2019
La terza data del corso “ IL NUOVO CODICE DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA “ si svolgerà venerdì 7 giugno 2019 dalle ore 15.30-19.30 presso la Sala conferenze A. Rapetti via Nervi 18 Z.I. Casic Est - Elmas e non il 6 giugno 2019 come precedentemente comunicato.
Ci scusiamo del disguido.
Ultimo aggiornamento Venerdì 26 Aprile 2019
L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali, la Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche di Cagliari, e grazie anche all’opera svolta dalla Commissione Rapporti con l’Università, ha organizzato un Corso di formazione per la preparazione all’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile per l’anno 2019.
Le giornate di formazione, destinate ai tirocinanti, hanno la finalità di trasmettere nozioni, tecniche e metodologie, con un indirizzo operativo, atte all’approfondimento di tematiche di principale interesse dell’attività professionale.
Il programma del corso ha ad oggetto le principali materie disciplinari interessate dall’Esame di Stato, nello specifico:
In aula si alterneranno Magistrati, Docenti Universitari e Professionisti, per offrire occasioni di sistematizzazione concettuale e di confronto, dando sempre principalmente un taglio operativo, con alcune giornate dedicate ad esercitazioni pratiche, su materie e tematiche che il Professionista sarà chiamato ad affrontare quotidianamente.
Verrà messo a disposizione dei partecipanti il materiale che i Docenti produrranno.
Le lezioni, che inizieranno venerdì 3 maggio p.v., si terranno il venerdì pomeriggio e/o il sabato mattina, e saranno articolate in 10 incontri.
Le lezioni si svolgeranno a Cagliari; con successiva circolare verrà comunicata la sede nella quale si svolgerà il corso ed il calendario con l’indicazione dei nomi dei Docenti che terranno le lezioni.
La partecipazione al corso prevede un rimborso spese ancora da determinarsi sulla base del numero di iscritti, e che viene preventivamente stimato tra € 50/70.
Per iscriversi al corso sarà necessario trasmettere la scheda allegata firmata e compilata in ogni parte, all’indirizzo mail dell’Ordine Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro le ore 12:00 del giorno 2 maggio 2019.
Sarà cura della Segreteria dell’Ordine provvedere alla comunicazione dell’avvenuta accettazione dell’istanza solo ed esclusivamente all’indirizzo mail indicato nel modulo di iscrizione; successivamente verrà data indicazione dell’importo e delle modalità di pagamento della quota di iscrizione.
Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre 2025
|
Adempimento |
Informazioni |
Scadenza |
|
Formazione Professionale Continua triennio 2023/2025 |
Iscritti all’Albo di età 65 anni minimo 90 CFP nel triennio (art. 5 Reg. FPC) Iscritti all’Albo di età ≥ 65 anni minimo 30 CFP nel triennio (art. 6 Reg. FPC) per tutti gli iscritti (indipendentemente dall’età) minimo 9 crediti nelle materie obbligatorie (artt. 5 e 6 Reg. FPC) N.B.: L’art. 8 del Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili disciplina i casi in cui l’iscritto può essere esonerato dallo svolgimento della “formazione professionale continua”. Si invitano gli iscritti rientranti nelle casistiche previste dalla norma a presentare la richiesta di esonero prima della conclusione del triennio formativo di riferimento [modulistica esonero]. |
31/12/2025 IN SCADENZA |
|
Versamento contributo annuale |
Il versamento del contributo annuale deve avvenire esclusivamente attraverso il sistema PAGOPA e non in modalità diverse. Gli avvisi di pagamento PAGOPA sono stati trasmessi tramite e-mail e pec il 25/02/2025. |
31/03/2025 SCADUTO |
|
Autocertificazione dei requisiti d’iscrizione |
Iscritti all’Albo e all’Elenco Speciale tramite AREA RISERVATA sito dell’Ordine Iscritti alla sezione dell’Albo per le STP tramite PEC o mail con modulistica. Si invitano gli iscritti all’Albo e all’Elenco Speciale a non inviare le dichiarazioni tramite mail e Pec in quanto non saranno accettate. |
31/03/2025 SCADUTO |
L’Agenzia rende noto che è disponibile, nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate, il servizio “Consultazione registro partite catastali” per la consultazione on line dei registri o schedari di partita le cui immagini sono state acquisite in formato digitale.
I registri o schedari delle partite catastali sono consultabili da chiunque mediante accesso all’area riservata, previa autenticazione con credenziali SPID, CIE, CNS o, nei casi previsti, con le credenziali rilasciate dall’Agenzia delle Entrate.