Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Maggio 2020
Si comunica che la prossima settimana saranno pubblicate le procedure relative alle attività che comportano la presenza presso la sede dell'Ordine.
Per le altre attività, gestibili attraverso le vie telematiche, si continua a garantire agli iscritti l'assistenza telefonica e via e-mail da parte degli uffici dell'Ordine, che - al momento - rimarranno ancora chiusi al pubblico
Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Marzo 2019
Nella seduta del 16 gennaio il Consiglio Nazionale ha aggiornato il Codice deontologico della Professione, apportando una modifica all’art. 16, co. 2, lett. a) in tema di subentro dell’iscritto ad un collega in un incarico professionale.
Informativa n. 10/2019
Info n. 16/2023 - Convegno “1973-2023: 50 Anni di IVA”
In occasione della ricorrenza dei 50 anni dall’istituzione dell’Imposta sul Valore Aggiunto il Consiglio nazionale e l’Ordine di Roma hanno organizzato un incontro di studio che si terrà il 24 febbraio 2023 presso l’Hotel Parco dei Principi a Roma in Via Gerolamo Frescobaldi, 5. Ai lavori parteciperanno tra gli altri, il Viceministro presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, il Direttore Generale delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Spalletta, il Direttore Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana, oltre ad autorevoli rappresentanti della professione ed esperti della materia.
Leggi il Programma - Iscriviti
Info n. 15/2023 - Convegno sugli Enti del Terzo Settore
Il Consiglio Nazionale ha organizzato a Roma un importante convegno dal titolo “Enti del terzo settore: evoluzione della normativa e della prassi professionale” che si terrà il 14 febbraio 2023 dalle ore 9:30 alle ore 13:00 presso il Rome Cavalieri Hilton in Via Alberto Cadlolo 101. All’evento interverrà anche la Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, e saranno trattati temi di grande interesse, tra i quali il funzionamento del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, la procedura di iscrizione degli enti e la richiesta della personalità giuridica ed il regime fiscale degli enti del terzo settore. Sarà possibile partecipare solo in presenza.
Leggi il Programma - Iscriviti
La Corte dei Conti Regione Sardegna, con riferimento alla richiesta di proroga del termine del 31/12/2022, stabilito per l’adempimento di compilazione e conseguente inserimento sul sistema ConTe, dei questionari relativi al bilancio di previsione 2022-2024 e al consuntivo 2021 degli Enti Locali, considerato quanto rappresentato dal Coordinamento Regionale degli Ordini della Sardegna, congiuntamente con Ancrel, ha accordato la proroga, fissando il nuovo termine al 28 febbraio 2023.
Ultimo aggiornamento Lunedì 19 Settembre 2016

Pubblichiamo il Regolamento per lo svolgimento delle elezioni dei Consigli degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e del Collegio dei Revisori in carica dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2020.
Come previsto dal Regolamento, approvato con decreto del Ministero della Giustizia del 17 agosto 2016, la convocazione dell’Assemblea elettorale e le modalità di voto saranno indicate con apposito avviso almeno 45 giorni prima della data fissata per le elezioni (3 e 4 novembre 2016).
Regolamento elettorale
Modello A - Lista per le elezioni Dottori Commercialisti
Modello A1 - Candidatura Revisori
Modello B - Accettazione candidatura
Modello C - Sottoscrizione liste
Modello D - Fac simile scheda elettorale
Modello D1 - Fac simile scheda elettorale Revisori