Home

CNDCEC | Rendicontazione di sostenibilità: pubblicate le informative 11 e 12 in materia di rendicontazione di sostenibilità

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato le informative n. 11 e n. 12 del 2025, in materia di rendicontazione di sostenibilità a far data dai bilanci al 31/12/2024.

In particolare è previsto:

  • con l’Informativa n. 11/2025, l’adozione del Principio Nazionale di Attestazione della Rendicontazione di Sostenibilità, adottato con Determina della Ragioneria Generale dello Stato del 30 gennaio 2025, elaborato da CNDCEC, Assirevi e INRL, in collaborazione con MEF e Consob. La circolare descrive le procedure per gli incarichi di attestazione della rendicontazione di sostenibilità e consente al revisore di esprimere conclusioni sulla conformità della rendicontazione alle norme e ai principi.
  • con il principio nazionale, pubblicato sul sito della Ragioneria Generale dello Stato all’indirizzo https://revisionelegale.rgs.mef.gov.it/area-pubblica/, entra in vigore per gli incarichi di attestazione della rendicontazione di sostenibilità relativi ai periodi amministrativi che iniziano in data 1° gennaio 2024 o successivamente.
  • con l’Informativa n. 12/2025, l’adozione del Principio Italiano di Etica e Indipendenza per l’attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità. Esso estende al revisore della sostenibilità le previsioni del Codice italiano di etica e indipendenza per il revisore legale ed entra in vigore per i periodi amministrativi che iniziano dal 1° gennaio 2024.

Informativa CNDCEC n.11/2025 | Allegato Info n.11/2025 | Informativa CNDCEC n. 12/2025 | Allegato Info n. 12/2025 | Comunicato Stampa 3 febbraio 2025

 

Schema di Linee guida per il tirocinio nella revisione legale

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Novembre 2017

Il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato ha avviato una consultazione pubblica sulle modalità di svolgimento del tirocinio professionale nella revisione legale. I portatori di interesse - istituzioni, enti privati rappresentativi della professione, esperti - potranno presentare osservazioni entro il termine del 7 dicembre 2017.

Per l’invio dei contributi dovrà essere utilizzato il modello appositamente predisposto. Il modulo, compilato in tutte le sue parti, andrà trasmesso - unicamente a mezzo PEC - all’indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Documento di consultazione

modello di presentazione delle osservazioni

 

 

Bilancio Previsionale 2018 dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Novembre 2017

alt E' disponibile il Bilancio Previsionale 2018 dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari.

 

Bilancio Previsionale 2018

   

CNDCEC | Documenti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Febbraio 2025

Il Consiglio Nazionale ha pubblicato i seguenti documenti:

  • Rassegna delle novità IVA 2025

Informativa CNDCEC n. 13/2025 | Documento

  • Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell’edilizia

Informativa CNDCEC n. 14/2025 | Documento

 

CNDCEC | Proposte di disposizioni correttive e integrative dei decreti legislativi di attuazione della riforma tributaria

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale ha inviato al Governo una serie di proposte di disposizioni correttive e integrative, da emanare ai sensi dell’articolo 1, comma 6, della legge 9 agosto 2023, n. 111, dei decreti legislativi di attuazione della riforma tributaria.

Informativa CNDCEC n. 15/2025 | Documento

   

Ricerca iscritto