Home

CNDCEC | Progetto “Giovani Talenti”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale ha pubblicato la brochure informativa del Progetto Giovani Talenti in cui sono illustrati i contenuti, i criteri di partecipazione e i programmi formativi.

Gli interessati potranno effettuare la pre-adesione al progetto accedendo alla pagina dedicata: https://minisiti.ilsole24ore.com/giovani-talenti-ilsole24ore/. Successivamente saranno contattati dal Sole 24 ORE per formalizzare la partecipazione.

Informativa n. 40/2025 | Informativa n. 54/2025 | Brochure informativa

 

Concorso fotografico e artistico

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Monza e della Brianza, organizzato con il contributo del Comitato pari opportunità OdcecMB, Il Concorso fotografico e artistico Odcec di Monza e della Brianza la cui partecipazione è aperta a tutti gli iscritti agli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili del territorio nazionale.

Il Concorso prevede due Sezioni: una Fotografica e una Artistica (disegno e pittura).

Questa Prima edizione del 2018 è intitolata a Pina Sacconaghi, pittrice monzese (1906-1994), fortemente radicata alla sua terra natale, che alla sua morte ha lasciato in donazione i suoi averi per la fondazione e costituzione del Museo Etnologico Monza e Brianza. Nel 2001 presso la Villa Reale di Monza le è stata dedicata una mostra retrospettiva "L'incanto della natura"; nel 2012 la mostra "Il Museo per la donna" presso il Museo Etnologico; nel 2016 la mostra "Pina Sacconaghi: la vita e le opere di un'artista monzese", organizzata presso il Mulino Colombo e l'Oasi di San Gerardo a Monza.

Il Tema del Concorso è

Sulla strada della libertà – La bellezza oltre gli ostacoli

L'intento è sensibilizzare alla cultura dell'arte e rendere visibili talenti artistici tra le professioniste e i professionisti della nostra categoria, e di contribuire a far apprezzare l'arte e le sue sfumature, perché il mondo si ri-crea tutte le volte che sopravviene un artista originale, perché l'arte è la più alta forma di comunicazione.

  • Scadenza iscrizione concorso: 23 marzo 2018
  • Scadenza presentazione opere: 6 aprile 2018
  • Cerimonia di premiazione: 4 maggio 2018 presso la sede dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Monza e della Brianza, Via Lario 15 – 20900 Monza (MB)

Le opere saranno giudicate da due Giurie (una per ogni Sezione) composte da persone note, altamente qualificate e tecnicamente preparate

Premi

  • 1° Premio: 1° Premio Sezione Fotografica + 1º premio Sezione Artistica: soggiorno due notti in hotel per due persone in una città d'arte
  • Targa 1°,  2°, 3° classificato per ciascuna delle due Sezioni
  • Targa per premio menzione speciale e premio critica per ciascuna delle 2 Sezioni

Il Regolamento del concorso è consultabile a questo link

Il modulo di iscrizione può essere compilato a questo link

 

CNDCEC | Documenti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile 2025

Documento “L’esercizio delle funzioni di vigilanza attribuite agli organi di controllo delle Fondazioni di origine bancaria: linee di comportamento e principi di riferimento”, frutto della collaborazione tra l’Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa (Acri) e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Informativa n. 47/2025 | Documento

***

Documento “La sospensione dall’esercizio della professione: inquadramento della fattispecie e criticità in caso di sostituzione nella gestione dello studio professionale” elaborato nell’ambito dell’area di delega “Compensi professionali e deontologia”.

Informativa n. 51/2025 | Documento

***

Documento “L’imposizione diretta nelle cooperative agricole” curato dalla Commissione “Fiscalità delle imprese agricole”, istituita nell’ambito dell’area di delega Fiscalità.

Informativa n. 52/2025 | Documento

***

Documento “Gli adempimenti dell’amministratore giudiziario nelle misure ablative” curato dal CN e dalla Fondazione Nazionale di Ricerca nell’ambito delle attività relative all’area “Funzioni giudiziarie e ADR”.

Informativa n. 53/2025 | Documento

   

Documento pubblicato nell'Unione Sarda in edicola il 19/11/2017 in tema di ZONE FRANCHE

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Novembre 2017

alt
 
in tema di ZONE FRANCHE e relativi profili tributari,  il Consiglio dell’Ordine ha pubblicato nell’Unione Sarda in edicola lo scorso 19/11 un articolato documento in cui si è sintetizzata la gran parte degli approfondimenti sviluppati dai quattro Relatori del convegno di venerdì 10 u.s. .
 
Allegato documento

 

Schema di Linee guida per il tirocinio nella revisione legale

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Novembre 2017

Il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato ha avviato una consultazione pubblica sulle modalità di svolgimento del tirocinio professionale nella revisione legale. I portatori di interesse - istituzioni, enti privati rappresentativi della professione, esperti - potranno presentare osservazioni entro il termine del 7 dicembre 2017.

Per l’invio dei contributi dovrà essere utilizzato il modello appositamente predisposto. Il modulo, compilato in tutte le sue parti, andrà trasmesso - unicamente a mezzo PEC - all’indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Documento di consultazione

modello di presentazione delle osservazioni

 

   

Ricerca iscritto