Home

Elezioni del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili - deposito delle liste dei candidati presso il Ministero della Giustizia

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

alt

Si pubblica l'informativa n. 103-2016 trasmessa in data 16.9.2016 dal CNDCEC , avente ad oggetto il deposito delle liste dei candidati, presso il Ministero della Giustizia, per le elezioni del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
 
 

 

AdE |  Suggerimenti operativi di carattere generale e per l'utilizzo del canale di assistenza CIVIS. Vademecum operativo

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Gennaio 2025

Come è noto, da alcuni anni l’Agenzia delle Entrate ha sviluppato sempre più l’interazione/interlocuzione con gli Iscritti attraverso modalità digitali. Si tratta di un’evoluzione significativa, inevitabilmente non priva di alcune criticità, ma che rappresenta un processo “senza ritorno”.

Il Presidente dell’Ordine, con l’ausilio dei Componenti della Commissione competente, ha evidenziato, in occasione degli appositi incontri convocati presso la locale Direzione Provinciale dell’Agenzia, le difficoltà che sono state segnalate dagli Iscritti.

I Funzionari responsabili degli Uffici interessati hanno provato a realizzare una sintesi di quanto ha costituito oggetto di confronto, elaborando conseguentemente il documento allegato (che, in certa misura, integra/esplicita quello precedentemente diffuso e che per comodità si allega nuovamente).

Si tratta di semplici suggerimenti operativi riguardanti il canale di assistenza CIVIS che dovrebbero consentire una più efficiente ed efficace gestione delle pratiche, soprattutto al fine di evitare alcuni problemi che sorgono anche perché il sistema dell’Agenzia ha delle rigidità che evidentemente non possono essere “aggirate” dall’Operatore cui viene assegnata la singola richiesta.

Si invitano gli iscritti ad esaminarlo con attenzione e a voler segnalare eventuali disservizi/disguidi che dovessero manifestarsi malgrado l’essersi conformati ai predetti suggerimenti (compatibilmente con ciascuna fattispecie concreta).

Comunicazione AdE | Documenti DP AdE

 

ODCEC CAGLIARI | Whistleblower - Procedura per le segnalazioni di illeciti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Gennaio 2025

È stato istituito il portale Whistleblowing per consentire l'invio di segnalazioni di illeciti, in conformità all’articolo 54bis del d.lgs. 165/2001, introdotto dalla Legge Anticorruzione n. 190/2012 e modificato dalla Legge n. 179/2017.

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari ha aderito al progetto WhistleblowingPA di Transparency International Italia, adottando una piattaforma informatica sicura e conforme alle linee guida ANAC per garantire riservatezza e anonimato.

Tutte le informazioni relative alle disposizioni normative (art. 54bis del d.lgs. 165/2001), le caratteristiche della procedura e le modalità per garantire la riservatezza e l’anonimato nelle segnalazioni sono reperibili nel sito istituzionale dell’Ordine nella sezione altri contenuti – anticorruzione > Whistleblower - Procedura per le segnalazioni di illeciti.

Per accedere direttamente al portale e inviare una segnalazione cliccare sull’icona whistleblowing nella home page del sito dell’Ordine e poi su INVIA SEGNALAZIONE.

   

Bilancio Consutivo CNDCEC 2015

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Martedì 12 Luglio 2016

altIl Consiglio Nazionale, nella seduta del 26 maggio 2016, ha approvato il Bilancio Consuntivo dell'anno 2015.

Bilancio Consuntivo 2015

Bilanci depositati Società Partecipate

 

CCIAA - Avviso di preinformazione - Percorso sperimentale di coaching e mentoring per le imprese sarde verso il mercato della finanza alternativa

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Gennaio 2025

La Camera di Commercio di Cagliari-Oristano ha pubblicato due bandi, indirizzati rispettivamente a consulenti e imprese di consulenza e alle imprese con sede in Sardegna, e si inseriscono nell’ambito del percorso sperimentale di coaching e mentoring promosso dal sistema camerale sardo nell’ambito del citato progetto e.INS, nell’articolazione dello Spoke 4- Finanza e credito. I partner dello  Spoke 4, di cui la Camera di commercio di Sassari è capofila, sono l’Università di Sassari, l’Università di Cagliari e il Banco di Sardegna, con il supporto e la partecipazione attiva delle Camere di commercio di Cagliari–Oristano e di Nuoro che collaborano per il pieno coinvolgimento dell’intero sistema imprenditoriale della Sardegna.

L’iniziativa è volta a supportare le PMI sarde nel miglioramento dell’accesso al credito attraverso l’utilizzo di strumenti di finanza alternativa attraverso il supporto qualificato finalizzato all’incontro con gli operatori dei mercati finanziari.  

I due bandi in pubblicazione sono stati presentati a Sassari e Cagliari presso le sedi delle Camere di commercio rispettivamente nelle giornate del 9 e del 13 dicembre 2024. E’ prevista un’ulteriore giornata di presentazione presso la Camera di Commercio di Nuoro il 10 gennaio 2025 alle ore 12.00

La documentazione per partecipare ai due Avvisi potrà essere inviata a partire dal 15 gennaio 2025

AVVISO PER COACH E ADVISOR

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la costituzione di un Elenco di professionisti chiamati a svolgere attività di coaching e advisoring alle imprese.

Obiettivo: acquisire le manifestazioni di interesse per la creazione di un Elenco di operatori economici (imprese o professionisti), in grado di erogare fino a 20 giornate di coaching e fino a 10 giornate di advisoring per azienda.

Scarica  bozza avviso coach-advisor | Scarica bozza  allegato 1 - domanda di partecipazioneScarica bozza allegato 2 - esperienzeScarica bozza allegato 3 - informativa

AVVISO PER LE IMPRESE 

Avviso pubblico per  le imprese sarde interessate a partecipare ad un percorso sperimentale di coaching e mentoring verso il mercato della finanza tradizionale e alternativa.

Obiettivo: selezionare fino a un massimo di 100 imprese interessate a partecipare al percorso di coaching e mentoring, previa presentazione di un breve progetto di innovazione per il quale si prospetta il fabbisogno di credito.

L’azione di supporto alle imprese prevista nello Spoke 4 (e.INS PNRR) terminerà nel mese di novembre 2025.

Scarica bozza avviso impreseScarica bozza allegato A - domanda di partecipazioneScarica bozza allegato B - progetto d'innovazione

   

Ricerca iscritto