Il Consiglio Nazionale ha comunicato l’avvio del progetto “Giovani Talenti”, iniziativa promossa dal Sole 24 ORE e sostenuta dal Consiglio Nazionale stesso.
Il progetto si propone di incentivare i giovani ad intraprendere la carriera professionale offrendo loro strumenti concreti per sviluppare competenze innovative e qualificanti. Ha il duplice obiettivo di offrire ai giovani l'opportunità di scoprire le potenzialità di una carriera stimolante e ricca di opportunità professionali su tematiche innovative e allo stesso tempo valorizzare e rinnovare gli studi professionali, contribuendo alla loro crescita e al rafforzamento delle competenze necessarie per affrontare le sfide di un mercato sempre più dinamico e complesso.
Il progetto offre ai giovani la possibilità di partecipare gratuitamente a un percorso formativo altamente qualificante e fruibile interamente da remoto su una piattaforma e-learning, focalizzato su tematiche innovative, quali: ESG e Sostenibilità, Global Mobility, Blockchain, L’AI negli studi professionali, Il Marketing degli studi professionali.
Gli studi professionali aderenti al Progetto potranno entrare in contatto con i giovani che hanno partecipato al percorso, anche al fine di avviare nuovi percorsi di tirocinio.
Gli interessati potranno formulare la propria preadesione al progetto accedendo alla pagina https://minisiti.ilsole24ore.com/giovani-talenti-ilsole24ore/ per essere successivamente contattati dal Sole 24 ORE per formalizzare la partecipazione.
Ultimo aggiornamento Martedì 08 Marzo 2022
Con l’entrata in vigore del decreto legislativo n.135 del 17 luglio del 2016, sono istituite nel Registro dei Revisori Legali le nuove sezioni denominate «A» e «B». L’articolo 27 del decreto legislativo, in prima applicazione, ha stabilito i criteri per la formazione di tali sezioni, prevedendo, in particolare, l’iscrizione nella «Sezione B» dei revisori “inattivi” e di quelli per i quali non risulta espletato nell'ultimo triennio alcun incarico di revisione legale o attività di revisione presso una società di revisione legale.
A tale riguardo, la Circolare RGS n. 34 dell’8 agosto 2013, nel fissare al 23 settembre il termine per l’avvio degli obblighi di comunicazione verso il Registro degli incarichi di revisione legale in corso, per mezzo di modalità telematiche e digitali, aveva previsto, già in conformità al decreto legislativo n. 39 del 2010, che “La mancata assunzione di incarichi di revisione legale per tre anni consecutivi determina l'iscrizione nella sezione "revisori inattivi" del Registro dei revisori legali”.
L’aggiornamento delle sezioni «A» e «B» del Registro sono rese effettive a far data dal 23 settembre 2016.
Avviso ai tirocinanti
Si ricorda che il revisore legale iscritto nella «Sezione B» del Registro non può assolvere in relazione al tirocinio la funzione di “dominus” per aspiranti revisori legali. Alla luce di quanto precede, si invitano i tirocinanti di dominus eventualmente iscritti in detta Sezione, al fine di non incorrere nella sospensione automatica del tirocinio - con effetto dalla data in cui il dominus è collocato nella «Sezione B» -, ad individuare altro revisore legale (iscritto nella «Sezione A») o società di revisione legale, e ad effettuare le conseguenti comunicazioni verso il Registro di variazione del soggetto presso il quale il tirocinio è svolto (modulo TR-10).
L’Amministrazione dell’Unione dei Comuni del Sarrabus ha reso noto che intende acquisire candidature finalizzate alla formazione della rosa di nominativi da sottoporre all’Assemblea ai fini della nomina del Revisore dei Conti dell’Unione dei Comuni del Sarrabus.
La candidatura, debitamente sottoscritta a pena di esclusione, dovrà essere indirizzata al Presidente dell’Unione dei Comuni del Sarrabus ed inviata esclusivamente all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 31 Marzo 2025. Nell’oggetto della mail PEC dovrà essere apposta la seguente dicitura “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER CONFERIMENTO INCARICO DI REVISORE DELL’UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS”.
Avviso | Dichiarazione notorietà incompatibilità e conflitto di interessi
Ultimo aggiornamento Venerdì 23 Settembre 2016
L'Associazione Sportiva Dilettantistica dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha organizzato il V Trofeo Nazionale di Golf Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 2016. In allegato la brochure.
Il Consiglio Nazionale ha pubblicato l’aggiornamento dei modelli di relazione del collegio sindacale da redigere in occasione dell’approvazione dei bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024.
L’aggiornamento dei modelli di relazione tiene conto delle principali novità normative e contabili che caratterizzano il bilancio d’esercizio 2024 e le relative implicazioni sulla reportistica degli organi di controllo.
Informativa n. 37/2025 | Relazione collegio sindacale incaricato revisione legale | Relazione collegio sindacale approvazione bilancio