Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Aprile 2020
A causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria la chiusura degli sportelli dedicati al ricevimento del pubblico e la sospensione dell’assistenza telefonica sono prorogate al 3 maggio p.v., fatte salve eventuali altre disposizioni di legge.
Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Giugno 2021
Il nostro Ordine ha firmato, con OPEN DOT COM, due Convenzioni a favore dei nostri Iscritti riservando loro uno speciale sconto del 20%
Procedure Sindaci e Revisori (PSR) - software online, rivolto ai sindaci e ai revisori, che consente di eseguire i controlli di legalità e la revisione legale in modo personalizzato completo ed è un aiuto indispensabile durante le verifiche periodiche e i controlli sul bilancio; sviluppata per controllare società di medie, piccole e piccolissime dimensioni (c.d. “nano imprese) che redigono il bilancio in base ai principi contabili nazionali. Il software è strutturato per anagrafiche: l’anagrafica è la società nella quale si riveste l’incarico di sindaco e/o revisore. Ogni anagrafica è attiva per 365 giorni dall’acquisto o dal rinnovo.
Le condizioni proposte valgono fino al 31/12/2021. Leggi il testo della convenzione
Software Antiriciclaggio professionisti (IMPRO) - è il software per la gestione completa degli adempimenti antiriciclaggio, così come previsto dalle Regole Tecniche, integrate il 22 maggio 2019 con il documento: “Linee guida per la valutazione del rischio, l’adeguata verifica della clientela, la conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni ai sensi del D.Lgs. 231/2007 (come modificato dal D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 90)”.
Il software IMPRO è strutturato per archivi: per “archivio” si intende il professionista (o studio) che deve adempiere agli obblighi antiriciclaggio. Servizio per la consultazione delle liste antiriciclaggio PEP (Persone Politicamente Esposte) consente l’accesso immediato e sicuro alla banca dati contenente le principali liste Antiriciclaggio, alimentate secondo i criteri della definizione di PEP conforme alle direttive UE contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo, alle direttive del Gruppo d’Azione Finanziaria contro il riciclaggio di capitali, oltre che alle norme e regolamenti validi a livello mondiale, e liste antiterrorismo, al fine di ottemperare agli obblighi normativi in materia.
Leggi Offerta e Leggi il testo della convenzione
*** *** ***
Operativamente lo sconto è applicato mediante l’inserimento, in fase di acquisto, di un codice offerta che, per una tutela, non viene indicato nel testo ma potrà essere richiesto alla dott.ssa Francesca Favaron, Consulente OPEN DOT COM, inviando una mail all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. oppure contattandola al n. 3409731087
Ultimo aggiornamento Martedì 08 Maggio 2018
Si informano gli iscritti che la Camera di Commercio di Cagliari ha comunicato l'apertura di un servizio "SPORTELLO AMICO", che offre la possibilità di gestione gli appuntamenti e le richieste d’urgenza.
E' possibile prendere visione del sistema sul sito http://www.ca.camcom.it/IT/Page/t01/view_html?idp=1013
o rivolgervi a :
PROCEDURE PER LA QUALITA' E SERVIZI GENERALI AREA ANAGRAFICA
indirizzo Largo Carlo Felice n. 72 - 09124 Cagliari
telefono 070/60512268-400
mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Ultimo aggiornamento Martedì 14 Ottobre 2025
Si informano gli iscritti e gli utenti che, nella giornata di mercoledì 15 ottobre 2025, la Segreteria dell’Ordine resterà chiusa al pubblico a causa di un’interruzione programmata dell’energia elettrica.
Le normali attività riprenderanno regolarmente nella giornata successiva.
Ci scusiamo per il disagio.
Il Consiglio Nazionale informa che sono aperte fino al 30 ottobre le preiscrizioni ai percorsi formativi per l’iscrizione nell’Elenco dei professionisti abilitati alla certificazione del sistema di gestione del rischio fiscale (TCF), previsti dal Protocollo d’intesa tra MEF, Agenzia delle Entrate, CNF e CNDCEC.
Informativa CNDCEC n.146/2025 ǀ Informativa CNDCEC n.106/2025 ǀ Protocollo d’Intesa