Home

Borsa di Studio Bruno Dei – bando per laureandi, laureati da non più di due anni, tirocinanti c/o studi professionali

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Febbraio 2025

La Clinica di Riabilitazione Toscana spa (CRT), in collaborazione con la Fondazione Gianfranco Salvini ETS (FGS) e con il patrocinio dell’Odcec di Firenze, ha pubblicato un avviso pubblico per una Borsa di Studio nell’ambito generale dell’economia sanitaria, dell’importo di € 2.500,00 da assegnare a laureandi o laureati da non più di due anni in corsi di laurea triennali o magistrali delle classi degli studi economici o manageriali o equipollenti e/o sanitari, o tirocinanti c/o studi professionali.

La borsa di studio ha validità triennale.

La domanda di partecipazione deve essere inviata alla Fondazione Gianfranco Salvini entro e non oltre le ore 13.00 del 31/05/2025.

Avviso pubblico | Manifesto

 

Progetto CIRCULA – bando per aziende appartenenti a tutte le filiere connesse all’edilizia e ai settori complementari

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Febbraio 2025

Il Gal Campidano informa che l’ASPAL è partner del progetto CIRCULA, progetto internazionale che prevede diverse attività di valore e gratuite rivolte alle imprese che abbiano attivato o intendano attivare processi di economia circolare, appartenenti a tutte le filiere connesse all’edilizia e ai settori complementari, tra cui costruzioni ecosostenibili, restauro ecologico, tecnologie e energie rinnovabili blu e verdi, inclusi ambiti e settori emergenti correlati. In particolare, sono eleggibili imprese di costruzione (opere strutturali, finitura e impiantistica) e produttori/fornitori di materiali e sistemi per l’edilizia.

Verranno selezionate sette imprese sarde per partecipare a un percorso di accompagnamento e capacity building sul tema della sostenibilità ed economia circolare.

Apertura bando dal 3 al 28 febbraio 2025.

Avviso pubblico | Link per partecipare al bando

 

ODCEC CAGLIARI | Protocollo d’intesa promozione Arbitrato e Servizi di Giustizia Alternativa

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari, assieme ad altre categorie produttive e istituzioni, ha siglato un protocollo d’intesa con la Camera di Commercio e Artigianato di Cagliari e Oristano per la diffusione dell’Arbitrato.

Protocollo d’intesa CCIAA

   

CNDCEC | Rendicontazione di sostenibilità: pubblicate le informative 11 e 12 in materia di rendicontazione di sostenibilità

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato le informative n. 11 e n. 12 del 2025, in materia di rendicontazione di sostenibilità a far data dai bilanci al 31/12/2024.

In particolare è previsto:

  • con l’Informativa n. 11/2025, l’adozione del Principio Nazionale di Attestazione della Rendicontazione di Sostenibilità, adottato con Determina della Ragioneria Generale dello Stato del 30 gennaio 2025, elaborato da CNDCEC, Assirevi e INRL, in collaborazione con MEF e Consob. La circolare descrive le procedure per gli incarichi di attestazione della rendicontazione di sostenibilità e consente al revisore di esprimere conclusioni sulla conformità della rendicontazione alle norme e ai principi.
  • con il principio nazionale, pubblicato sul sito della Ragioneria Generale dello Stato all’indirizzo https://revisionelegale.rgs.mef.gov.it/area-pubblica/, entra in vigore per gli incarichi di attestazione della rendicontazione di sostenibilità relativi ai periodi amministrativi che iniziano in data 1° gennaio 2024 o successivamente.
  • con l’Informativa n. 12/2025, l’adozione del Principio Italiano di Etica e Indipendenza per l’attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità. Esso estende al revisore della sostenibilità le previsioni del Codice italiano di etica e indipendenza per il revisore legale ed entra in vigore per i periodi amministrativi che iniziano dal 1° gennaio 2024.

Informativa CNDCEC n.11/2025 | Allegato Info n.11/2025 | Informativa CNDCEC n. 12/2025 | Allegato Info n. 12/2025 | Comunicato Stampa 3 febbraio 2025

 

CNDCEC | Documenti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Febbraio 2025

Il Consiglio Nazionale ha pubblicato i seguenti documenti:

  • Rassegna delle novità IVA 2025

Informativa CNDCEC n. 13/2025 | Documento

  • Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell’edilizia

Informativa CNDCEC n. 14/2025 | Documento

   

Ricerca iscritto