Il Consiglio Nazionale ha inviato al Governo una serie di proposte di disposizioni correttive e integrative, da emanare ai sensi dell’articolo 1, comma 6, della legge 9 agosto 2023, n. 111, dei decreti legislativi di attuazione della riforma tributaria.
Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Gennaio 2025
L’Ordine di Cagliari intende attivare il corso di preparazione all’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Dottore Commercialista e Esperto Contabile per l’anno 2025.
Le lezioni si svolgeranno a Cagliari dal 18/02/2024 al 30/05/2024 e saranno articolate in 8 moduli, suddivisi in 29 incontri, per un totale di 87 ore di formazione.
La partecipazione al corso prevede un costo determinato in € 250,00.
Durante il corso verranno trattate le principali materie interessate dall’Esame di Stato e nello specifico:
I docenti forniranno ai partecipanti il materiale prodotto durante le lezioni.
Per iscriversi è necessario inviare la scheda di adesione firmata e compilata, in ogni parte, all’indirizzo e-mail dell’Ordine Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro le ore 12:00 del giorno 31 Gennaio 2024.
La Segreteria dell’Ordine comunicherà l’avvenuta iscrizione al corso tramite e-mail all’indirizzo riportato nel modulo di adesione.
Le modalità di versamento del rimborso spese e la sede del corso verranno rese note nei prossimi giorni.
Il Consiglio Nazionale informa che ha rinnovato, anche per il 2025, la convenzione con la Giappichelli Editore per l’accesso gratuito degli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili alle Riviste digitali Corporate Governance e Il Nuovo diritto delle società.
Da quest’anno, inoltre, sarà possibile accedere alle Riviste open access “Orizzonti del diritto commerciale” e “Regolazione dei mercati” nonché – fino al 31 maggio 2025 - alla Rivista “Il diritto fallimentare e delle società commercialisti”.
L’accesso sarà consentito agli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili attraverso l’area riservata del sito Internet del Consiglio Nazionale al seguente link: Area Riservata Iscritti CNDCEC.
Per eventuali problemi gli iscritti potranno rivolgersi a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. oppure direttamente al numero 011.815.35.43. La convenzione durerà fino al 31.12.2025.
Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Gennaio 2025
Prende il via, con la pubblicazione di due avvisi, rispettivamente per selezionare imprese ed esperti, il percorso sperimentale di coaching e mentoring che permetterà alle imprese sarde di acquisire nozioni, strumenti, metodologie per rafforzare la propria struttura economico-finanziaria e accedere con più facilità ai mercati dei capitali.
L'iniziativa è parte del progetto denominato e.INS - Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia, finanziato dal Ministero Università e Ricerca nell’ambito della Missione 4 Componente 2 del PNRR “Creazione e Rafforzamento di “Ecosistemi dell’Innovazione” e rientra tra le attività dello Spoke 4 – “Finanza e Credito per la transizione digitale della società”.
I partner dello Spoke 4, di cui la Camera di commercio di Sassari è capofila, sono l’Università di Sassari, l’Università di Cagliari e il Banco di Sardegna, con il supporto e la partecipazione attiva delle Camere di commercio di Cagliari–Oristano e di Nuoro che collaborano per il pieno coinvolgimento dell’intero sistema imprenditoriale della Sardegna.
La documentazione per partecipare ai due Avvisi può essere inviata a partire dal 15 gennaio 2025, la procedura a sportello per la selezione delle imprese resterà comunque aperta fino al 30 marzo 2025, fatte salve eventuali proroghe.
Si ricorda che solo per i CTU, ogni anno, sono previste due finestre temporali per le nuove iscrizioni:
prossima finestra temporale à dal 1° marzo al 30 aprile 2025
Per i Periti non sono previste specifiche finestre temporali per le nuove iscrizioni.
L’Albo CTU e Periti è tenuto dal Ministero di Giustizia pertanto per informazioni a riguardo è consigliabile contattare direttamente i loro uffici.
sito del Ministero di Giustizia – informazioni e tutorial | elenco iscritti