Si comunica che l'Assemblea Generale degli Iscritti per l'approvazione del Bilancio di Previsione 2024 dell'Ordine è convocata per il giorno 29.11.2023 ore 8:00 presso la sede dell'Ordine ed in seconda convocazione per il giorno
giovedì 30 novembre 2023 ore 12:00
Presso l’Hotel Caesar’s, via Darwin n. 2/4, Cagliari
Ordine del Giorno:
Il Bilancio di Previsione e le relazioni collegate saranno a disposizione degli Iscritti sul sito internet dell’Ordine a partire dal 21 novembre 2023.
L'evento è stato incluso nell'ambito del Programma di Formazione Professionale Continua - Anno 2023, e la partecipazione darà diritto al riconoscimento di n. 2 CFP in materie obbligatorie.
Vi informo che l'Assemblea Generale degli Iscritti per l'approvazione del Bilancio Consuntivo 2023 dell'Ordine è convocata per il giorno 26.04.2024 ore 8:00 e in seconda convocazione per il giorno
lunedì 29 aprile 2024 ore 12:00
Presso l’Hotel Caesar’s, via Darwin n. 2/4, Cagliari
Ordine del Giorno:
Il Bilancio Consuntivo e le relazioni collegate saranno a disposizione degli Iscritti sul sito internet dell’Ordine a partire dal 19 aprile 2024.
Per la prima volta, nel corso dell’Assemblea Generale degli Iscritti verrà presentato il Bilancio di Genere del nostro Ordine. Promuovere la rimozione dei pregiudizi e gli stereotipi di genere è un impegno che questo Consiglio dell’Ordine ha assunto sin dal proprio insediamento e per tale ragione, abbiamo deliberato l’organizzazione di un evento formativo che si svolgerà prima dell’Assembla, che avrà inizio alle ore 10:30 e di cui sarete notiziati nei prossimi giorni.
La partecipazione all’evento formativo ed ai lavori dell’Assemblea darà diritto al riconoscimento di n. 4 CFP (di cui 2 in materie obbligatorie per la partecipazione all’Assemblea).
Aggiornamento allegati n. 1 e 2 del protocollo d’intesa MEF – CNDCEC per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione già assolta dagli iscritti negli albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ai fini dell’espletamento dell’obbligo formativo dei revisori legali
Con Determina del Ragioniere Generale dello Stato prot. RR 8 del 29 gennaio 2024 è stato adottato il programma annuale di formazione per i revisori legali 2024 e, di conseguenza, sono stati aggiornati gli allegati n. 1 e 2 al protocollo d’intesa MEF-CNDCEC (allegati).
La principale novità del programma formativo per i revisori legali 2024 è rappresentata dall’introduzione di un nuovo gruppo di materie, contraddistinto dalla lettera D), riguardanti alcuni temi relativi alla rendicontazione di sostenibilità e all’attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità, di cui alla Direttiva (UE) 2022/2464 “Corporate Sustainability Reporting Directive” (CSRD) del Parlamento europeo e del Consiglio, di modifica del Regolamento (UE) 537/2014, della Direttiva 2004/109/CE, della Direttiva 2006/43/CE e della Direttiva 2013/34/UE, che nel Programma del 2023 era stata genericamente inserita tra le materie del Gruppo C) – Diritto societario.
Così come già previsto nel programma di formazione dei revisori legali del 2023, anche nel programma 2024 sono posti dei limiti al numero di crediti conseguibili annualmente per le seguenti tematiche:
- Contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti territoriali (fino a un massimo di 5 crediti annuali);
- Disciplina della regolazione della crisi e dell’insolvenza (fino a un massimo di 3 crediti annuali);
- Diritto tributario (fino a un massimo di 3 crediti annuali).
INFORMATIVA CNDCEC N. 13/2024 | ALLEGATO 1 | ALLEGATO 2 | ALLEGATO 3 | ALLEGATO 4
La Commissione Amministrazione Finanziaria ed Enti di Riscossione dell’Ordine di Cagliari sta lavorando ad un’iniziativa volta a mappare le principali criticità nei rapporti con gli Uffici dell’Agenzia delle Entrate (in seguito all'introduzione del protocollo sperimentale del 29/03/2023) e con l'Agenzia Entrate Riscossione.
È possibile collaborare all’iniziativa compilando, entro il 18 marzo prossimo, due questionari predisposti dalla Commissione e disponibili ai link in calce.
QUESTIONARIO 1 – SERVIZI AGENZIA ENTRATE | QUESTIONARIO 2 – SERVIZI AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONI
Su richiesta del Tribunale di Cagliari si pubblicano le disposizioni dei giudici delle esecuzioni immobiliari.