Home

ODCEC CAGLIARI | Promemoria adempimenti annuali per il mantenimento dell’iscrizione all’Albo e all’Elenco Speciale

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Febbraio 2025

Adempimento

Informazioni

Scadenza

Versamento contributo annuale

Il versamento del contributo annuale deve avvenire esclusivamente attraverso il sistema PAGOPA e non in modalità diverse.

Gli avvisi di pagamento PAGOPA sono stati trasmessi tramite e-mail e pec il 25/02/2025.

31/03/2025

Autocertificazione dei requisiti d’iscrizione

Iscritti all’Albo e all’Elenco Speciale tramite AREA RISERVATA sito dell’Ordine

Iscritti alla sezione dell’Albo per le STP tramite PEC o mail con modulistica.

Si invitano gli iscritti all’Albo e all’Elenco Speciale a non inviare le dichiarazioni tramite mail e Pec in quanto non saranno accettate.

31/03/2025

Formazione Professionale Continua triennio 2023/2025

Iscritti all’Albo di età 65 anni minimo 90 CFP nel triennio (art. 5 Reg. FPC)

Iscritti all’Albo di età ≥ 65 anni minimo 30 CFP nel triennio (art. 6 Reg. FPC)

per tutti gli iscritti (indipendentemente dall’età) minimo 9 crediti nelle materie obbligatorie (artt. 5 e 6 Reg. FPC)

N.B.: L’art. 8 del Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili disciplina i casi in cui l’iscritto può essere esonerato dallo svolgimento della “formazione professionale continua”.

Si invitano gli iscritti rientranti nelle casistiche previste dalla norma a presentare la richiesta di esonero prima della conclusione del triennio formativo di riferimento [modulistica esonero].

31/12/2025

 

 

 

CNDCEC | Protocollo di intesa tra il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, il Consiglio Nazionale Forense e il Consiglio Nazionale del Notariato – Osservatorio per la tutela del

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale informa che in esito alla sottoscrizione del Protocollo in oggetto, è stata avviata l’attività dell’Osservatorio per il monitoraggio e scambio di informazioni sugli atti intimidatori nei confronti delle categorie professionali di Commercialisti, Avvocati e Notai.

L’Osservatorio è costituito presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno.

Gli Ordini Territoriali sono chiamati a raccogliere i dati relativi alle segnalazioni di atti intimidatori pervenute da parte dei propri Iscritti sulla base di denunce/querele presentate e a trasmetterli, con cadenza trimestrale, al Consiglio Nazionale che provvederà a trasmetterle all’Osservatorio, in forma aggregata.

Le prime analisi condotte dall’Osservatorio prenderanno in considerazione l’ultimo trimestre del 2024, si invitano pertanto gli iscritti coinvolti in tali situazioni e interessati a presentare la segnalazione di inviarla alla Segreteria dell’Ordine ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) entro lunedì 20 gennaio 2025.

Le segnalazioni devono avere ad oggetto episodi intimidatori consumati nei confronti di Commercialisti chiamati a svolgere funzioni sussidiarie delle Autorità giudiziarie e Autorità indipendenti e dovranno riportare i seguenti elementi:

  • data e luogo del fatto;
  • nome dell’iscritto vittima dell’atto intimidatorio;
  • indicazione dell’Ordine territoriale di appartenenza;
  • indicazione dell’Autorità giudiziaria e/o Autorità indipendente che ha affidato l’incarico per il quale l’Iscritto è stato oggetto di intimidazione;
  • breve descrizione del fatto con chiaro riferimento alla modalità con cui lo stesso è stato commesso (es. lettera minatoria, danneggiamento di bene, messaggio di posta elettronica, etc.);
  • forza di polizia intervenuta.

Protocollo d’intesa | Comunicazione CNDCEC | Informativa privacy CNDCEC

 

MEF | Pagamento contributo annuale 2025 per gli iscritti al Registro dei Revisori

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

A decorrere dal 2/01/2025 è possibile a tutti gli iscritti al registro dei Revisori, procedere al pagamento on line del contributo annuale accedendo, tramite SPID o CIE, all’area riservata del portale della revisione legale alla voce “contribuzione annuale”.

Gli iscritti sono tenuti al versamento del contributo annuale entro il 31/01/2025. In caso di omesso o ritardato pagamento del contributo il Ministero dell’economia e delle finanze dispone la sospensione per morosità, e decorsi ulteriori sei mesi dal provvedimento di sospensione, in caso di perdurare dell’inadempimento del pagamento del contributo annuale, la cancellazione dal registro dei revisori.

Si invitano gli iscritti al Registro a verificare la propria posizione nel portale della revisione legale e a comunicare all’Ordine l’eventuale cancellazione.

Notizia MEF

   

CNDCEC | Documento “Linee Guida in materia di tutela dei terzi nel codice antimafia”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio e la Fondazione nazionale di Ricerca dei Commercialisti hanno pubblicato il documento di ricerca “Linee Guida in materia di tutela dei terzi nel codice antimafia”, afferente all’area di delega Funzioni giudiziarie e ADR.

Info n. 173/2024 | Allegato

 

ODCEC CAGLIARI | Chiusura sede dell’Ordine

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 18 Dicembre 2024

In occasione delle festività Natalizie gli Uffici dell’Ordine sarà chiusa dal 23 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025.

Le attività riprenderanno regolarmente a partire da martedì 7 gennaio 2025.

   

Ricerca iscritto