Home

Consorzio Industriale Provinciale di Nuoro - avviso per la nomina del revisore dei conti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consorzio Industriale Provinciale di Nuoro procederà alla nomina del Collegio dei Revisori dei Conti per il prossimo triennio, da scegliersi tra i professionisti iscritti al Registro dei Revisori Legali di cui al d.lgs. 39/2010.

La scadenza è prorogata alle ore 14.00 del 15 febbraio 2024.

avviso pubblico | pagina sito dedicata | comunicazione proroga

 

Università degli Studi di Cagliari - Avviso di costituzione Elenco Collegio Consultivo Tecnico – bando aperto

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L’Università degli Studi di Cagliari ha pubblicato il proprio regolamento per la costituzione di un elenco dal quale attingere per la nomina dei componenti del Collegio consultivo tecnico di cui all’art. 215 del D. Lgs. 36/2023.

E' altresì pubblicato l'avviso per la costituzione dell'Elenco dei soggetti idonei ad essere nominati componenti del Collegio consultivo tecnico (CCT). L'elenco è composto da un'unica sezione per i componenti e/o Presidenti (da opzionare), articolata nei seguenti profili corrispondenti alle diverse professionalità previste:
• profili attinenti al settore dell'ingegneria;
• profili attinenti al settore dell'architettura;
• profili attinenti al settore giuridico;
• profili attinenti al settore economico.

Le istruzioni per la presentazione delle istanze sono riportate nell'allegato "Avviso pubblico"

Avviso pubblico | Pagina sito Unica dedicata

 

FONDO 394/81- finanziamenti agevolati per la competitività internazionale delle imprese italiane

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La Commissione Finanziamenti e Bandi, nell’intento di portare avanti il programma di informazione relativa alle opportunità derivanti da bandi europei e nazionali e regionali di possibile interesse per gli Iscritti, ha elaborato una presentazione di approfondimento relativa ai finanziamenti offerti dalla SIMEST alle imprese esportatrici attraverso il  FONDO 394/81.

Presentazione Fondo 394/81 | Circolari 2023 Fondo 394/81

   

REGIONE SARDEGNA - Approvazione avviso pubblico per l’aggiornamento e nuove iscrizioni nell'Elenco Regionale dei Revisori Legali dei Conti degli Enti Locali per l’anno 2024 - L.R. 4 febbraio 2016, n. 2, art. 36 e ss.mm.ii

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

A decorrere dal giorno 27 novembre 2023 è possibile presentare, entro e non oltre il 08/01/2024, istanza per l’aggiornamento o la nuova iscrizione nell’elenco regionale dei Revisori dei Conti degli Enti Locali.

CHI DEVE ADEMPIERE:
Revisori già iscritti nell’elenco regionale:
Ai fini della permanenza nell’elenco per l’anno 2024, i professionisti già inseriti nell’elenco regionale 2023, pubblicato nel Buras, Bollettino n. 11 - Parte I e II del 23-02-2023 - (ultimo aggiornamento), sono tenuti a dimostrare, con dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 la
permanenza dei requisiti di cui all’art.5 della Deliberazione di Giunta n.14/35 del 23/03/2016.

Nuove iscrizioni
I soggetti in possesso dei requisiti di seguito riportati possono presentare domanda di inserimento nell’elenco dei revisori legali dei conti della Regione Sardegna.

Per l’iscrizione nell’elenco relativo ai comuni della fascia 1:
 - Iscrizione da almeno due anni, a livello regionale, nel registro dei Revisori legali di cui al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, ovvero, a livello regionale, all'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di cui al decreto legislativo 28 giugno 2005, n. 139 (Costituzione dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, a norma dell'articolo 2 della L. 24 febbraio 2005, n. 34).
 - Aver maturato 10 crediti formativi conseguiti nel periodo 1 gennaio–30 novembre 2023 a seguito della partecipazione a eventi formativi su materie di contabilità pubblica e gestione economica degli enti territoriali riconosciuti dai competenti Ordini professionali.

Per l’iscrizione nell’elenco relativo ai comuni della fascia 2:
 - Iscrizione da almeno 3 anni, a livello regionale, nel registro dei Revisori legali di cui al decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, ovvero, a livello regionale, all'Ordine dei dottori commercialisti edegli esperti contabili di cui al decreto legislativo 28 giugno 2005, n. 139 (Costituzione dell'Ordine deidottori commercialisti e degli esperti contabili, a norma dell'articolo 2 della L. 24 febbraio 2005, n.34);
 - Aver maturato 10 crediti formativi conseguiti nel periodo 1 gennaio–30 novembre 2023 a seguito della partecipazione a eventi formativi su materie di contabilità pubblica e gestione economica degli enti territoriali riconosciuti dai competenti Ordini professionali;
 - Aver svolto almeno due incarichi di revisione dei conti della durata di un triennio ciascuno presso enti locali di qualsiasi dimensione demografica, come individuati ai sensi dell’art. 2 comma1 del D.Lgs n.267/2000, ossia presso comuni, province, città metropolitane, comunità montane e unioni di comuni.

Le istanze dovranno essere presentate, a pena di inammissibilità, entro e non oltre il 08/01/2024, esclusivamente per via telematica con la compilazione di apposito modello contenente, in forma autocertificativa, i dati anagrafici della dichiarazione del possesso dei prescritti requisiti disponibile sul portale Sportello Unico dei Servizi della Regione Autonoma della Sardegna – Servizi- Accesso ai servizi on line, con accesso alla home page del sito internet della Regione Sardegna all’indirizzo: http//www.regione.sardegna.it attraverso la selezione del seguente link: https://www.regione.sardegna.it/servizi/accesso-ai-servizi-on-line

Per l’accesso al portale SUS e procedere alla compilazione e trasmissione delle domande è necessario:
- disporre di credenziali di accesso: l’accesso al sistema avviene tramite le credenziali SPID il Sistema Pubblico di Identità Digitale o con TS-CNS - Tessera Sanitaria e Carta Nazionale dei servizi 
- disporre di casella di posta elettronica certificata: all’atto della trasmissione della domanda viene inviata un’email di notifica all’indirizzo indicato in fase di compilazione del profilo. Si deve pertanto disporre di casella di posta elettronica utile per ogni comunicazione inerente il presente procedimento.

Sono irricevibili le domande:
a) pervenute con modalità diverse da quelle sopra descritte;
b) pervenute oltre il termine di scadenza.

Avviso pubblico prot. 51374 del 24.11.2023 | Det. n. 5057-prot. 51370 del 24.11.2023 | Informativa privacy | Comunicazione agli Ordini professionali

 

Commissione Amministrazione Finanziaria e Enti di Riscossione agli iscritti - questionari

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La Commissione Amministrazione Finanziaria ed Enti di Riscossione dell’Ordine di Cagliari ha avviato un'iniziativa volta a mappare le principali criticità riscontrate nei rapporti con gli Uffici dell’Agenzia delle Entrate, in seguito all'introduzione del protocollo sperimentale del 29/03/2023, e nei rapporti con l'Agenzia Entrate Riscossione. L'obiettivo di questa iniziativa è individuare eventuali aree di intervento al fine di migliorare la collaborazione tra la nostra categoria e gli enti sopracitati.
Vi invitiamo pertanto a partecipare attivamente compilando i seguenti questionari entro il 25 novembre p.v. mediante accesso ai seguenti link:

Questionario 1:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd7PFb4nPI966x9q7C7fIQMJE_xF-Ub9QKfn7IOFFd1krqq_w/viewform?usp=pp_url

Questionario 2:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSetDH1G5Ra8g_9vi0XELaseeQY1jgFeRMlFH92L_g000KxXiw/viewform?usp=pp_url

Il Vostro contributo è fondamentale per poter raccogliere dati significativi, proporre soluzioni mirate, e ringraziandovi anticipatamente per la Vostra collaborazione e il Vostro prezioso contributo

   

Ricerca iscritto