Cancellazione PEC irregolari e assegnazione d'ufficio domicilio digitale delle imprese iscritte nel Registro imprese - LEGGI LA NOTA CCIAA
Il 12 luglio 2023 il Ministro della Giustizia, ai sensi dell’articolo 7, comma 3 del DPR n.137/2012, ha espresso il parere positivo per l’approvazione del Regolamento per la formazione professionale continua adottato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 3 maggio 2023. Il nuovo regolamento per la formazione professionale continua è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia del 30 settembre 2023 ed è entrato in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione. Le principali novità sono consultabili nell’informativa n. 119/2023 del CNDCEC (informativa).
Il Consiglio di Amministrazione della CNPR ha deliberato l'apertura di un conto corrente bancario per raccogliere fondi a favore dei colleghi colpiti dai gravi eventi alluvionali di maggio 2023.
Le coordinate bancarie sono le seguenti: IT84Q0569603211000013110X19; Codice BIC/SWIFT: POSOIT22XXX - intestato a Cassa Nazionale di previdenza ragionieri, causale: "Pro alluvione Emilia Romagna - Sostegno ai professionisti".
Nel sito web della Cassa sarà pubblicata l'entità delle somme raccolte e l'utilizzo che ne verrà fatto.
Convenzione tra l’Agenzia delle Entrate e il Ministero della Giustizia per l’accesso alle banche dati contenenti le informazioni utili ai fini della ricerca telematica dei beni da pignorare ex art. 492-bis c.p.c.
Tregua fiscale – Conciliazione agevolata delle controversie tributarie ex articolo 1, commi da 206 a 212 della legge n. 197 del 2022 - Definizione agevolata delle liti pendenti ex articolo 1, commi da 186 a 205 della legge n. 197 del 2022. Istituti deflattivi del contenzioso.
Con decreto del 4 agosto u.s. a firma del Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On.le Maurizio Leo, è stato istituito il Comitato tecnico per l’attuazione della riforma tributaria formato da un Comitato di coordinamento generale, da una Segreteria tecnica e da Commissioni di esperti.
Il Comitato di coordinamento generale sarà composto dallo stesso On.le Leo, in veste di presidente, dal Dott. Giovanni Spalletta (Direttore Generale delle Finanze – MEF), dal Dott. Fiorenzo Sirianni (Direttore della Giustizia Tributaria – MEF), dall’Avv. Ernesto Maria Ruffini (Direttore dell’Agenzia delle Entrate), dal Cons. Roberto Alesse (Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) e dal Gen. C.A. Andrea De Gennaro (Comandante Generale della Guardia di Finanza). Parteciperà ai lavori delle Commissioni di esperti anche il CNDCEC.