Home

FPC commercialisti, in vigore da ottobre il nuovo Regolamento

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 04 Ottobre 2023

Il 12 luglio 2023 il Ministro della Giustizia, ai sensi dell’articolo 7, comma 3 del DPR n.137/2012, ha espresso il parere positivo per l’approvazione del Regolamento per la formazione professionale continua adottato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 3 maggio 2023. Il nuovo regolamento per la formazione professionale continua è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia del 30 settembre 2023 ed è entrato in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione. Le principali novità sono consultabili nell’informativa n. 119/2023 del CNDCEC (informativa).

NUOVO REGOLAMENTO FPC

 

CNPR Conto Corrente a sostegno dei commercialisti colpiti dall’alluvione

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio di Amministrazione della CNPR ha deliberato l'apertura di un conto corrente bancario per raccogliere fondi a favore dei colleghi colpiti dai gravi eventi alluvionali di maggio 2023.

Le coordinate bancarie sono le seguenti: IT84Q0569603211000013110X19; Codice BIC/SWIFT: POSOIT22XXX - intestato a Cassa Nazionale di previdenza ragionieri, causale: "Pro alluvione Emilia Romagna - Sostegno ai professionisti".

Nel sito web della Cassa sarà pubblicata l'entità delle somme raccolte e l'utilizzo che ne verrà fatto.

 

Comunicazioni Agenzia delle Entrate

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Venerdì 08 Settembre 2023

Convenzione tra l’Agenzia delle Entrate e il Ministero della Giustizia per l’accesso alle banche dati contenenti le informazioni utili ai fini della ricerca telematica dei beni da pignorare ex art. 492-bis c.p.c.

LETTERA ADE

 

Tregua fiscale – Conciliazione agevolata delle controversie tributarie ex articolo 1, commi da 206 a 212 della legge n. 197 del 2022 - Definizione agevolata delle liti pendenti ex articolo 1, commi da 186 a 205 della legge n. 197 del 2022. Istituti deflattivi del contenzioso.

LETTERA ADE

   

MEF: nasce il Comitato tecnico per l’attuazione della riforma tributaria

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Con decreto del 4 agosto u.s. a firma del Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On.le Maurizio Leo, è stato istituito il Comitato tecnico per l’attuazione della riforma tributaria formato da un Comitato di coordinamento generale, da una Segreteria tecnica e da Commissioni di esperti.

Il Comitato di coordinamento generale sarà composto dallo stesso On.le Leo, in veste di presidente, dal Dott. Giovanni Spalletta (Direttore Generale delle Finanze – MEF), dal Dott. Fiorenzo Sirianni (Direttore della Giustizia Tributaria – MEF), dall’Avv. Ernesto Maria Ruffini (Direttore dell’Agenzia delle Entrate), dal Cons. Roberto Alesse (Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) e dal Gen. C.A. Andrea De Gennaro (Comandante Generale della Guardia di Finanza). Parteciperà ai lavori delle Commissioni di esperti anche il CNDCEC.

NotiziaInformativa n. 107/2023

 

Congresso Nazionale dei Commercialisti a Torino

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 04 Ottobre 2023

Il 18, 19, 20 ottobre 2023 si terrà, a Torino Lingotto, il Congresso nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dal titolo “Lavoriamo insieme per il nostro futuro” organizzato dal Consiglio Nazionale e dell’ODCEC di Torino. L’evento sarà dedicato all’approfondimento dei temi relativi alla delega fiscale, alla sostenibilità, all’intelligenza artificiale ed alla Cybersicurezza, che saranno trattati da relatori ed esperti di massimo livello, così come all’attuazione del PNRR, alle sfide comunitarie e internazionalizzazione illustrati da esponenti del Governo.

Tutte le informazioni sul Congresso sono reperibili al link: https://eventi.commercialisti.it/landing/IlSITO-del-Congresso-dei-Dottori-commercialisti-e-degli-Esperti (accedendo con le credenziali che utilizzate per accedere ad Eventi del Consiglio Nazionale Commercialisti).

Nella landing page è disponibile un’area per iscriversi al Congresso ed alle attività collegate, un’area per prenotare gli alberghi in convenzione ed infine un‘area con le informazioni sulla Città di Torino. Saranno, inoltre, disponibili tutte le informazioni sul Congresso, aggiornate in tempo reale. L’evento è accreditato ai fini della FPC.

PROGRAMMA CONGRESSO TORINO

 

Per favorire una più ampia partecipazione e senso di appartenenza da parte dei più giovani e futuri iscritti all’Albo, il Consiglio nazionale offre ai primi 250 tirocinanti che invieranno una richiesta l’accesso gratuito ai lavori congressuali. Per iscriversi è necessario inviare una email a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. in cui vengano riportati Nome, Cognome e Codice fiscale.

   

Ricerca iscritto