Home

CNDCEC: Informativa n. 100/2023 - Bando di concorso per borsa di studio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Luglio 2023

CNDCEC: Informativa n. 100/2023 - Bando di concorso per borsa di studio

Il Consiglio Nazionale ha deliberato l’istituzione di tre borse di studio in memoria della dott.ssa Nicoletta Golisano, della dott.ssa Fabiana De Angelis e del dott. Antonio Novati, colleghi assassinati nello svolgimento della loro attività professionale. Possono concorrere all’assegnazione delle borse di studio gli iscritti al registro dei praticanti presso un Ordine Territoriale per l’esercizio della professione di Dottore Commercialista o di Esperto Contabile che abbiano conseguito la laurea triennale o magistrale nelle materie economiche e non abbiano compiuto i 30 anni di età. Gli interessati potranno presentare le domande entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 31 luglio 2023.

Info n. 100/2023 - BANDO

 

La Corte di Giustizia Tributaria della Sardegna invita gli avvocati e i dottori a proporre candidature per il ruolo di Garante del Contribuente.

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Agosto 2023

Il Presidente della Commissione nel decreto del 6 luglio 2023 ha comunicato le modalità per la nomina del nuovo Garante per il contribuente.

Secondo quanto stabilito dall'articolo 13 della Legge 212/2000, i seguenti professionisti possono essere nominati all'Ufficio di Garante:

1) Magistrati, professori universitari di materie giuridiche ed economiche di ruolo non esercenti professioni ordinistiche, notai (sia a riposo sia in attività di servizio).
2) Avvocati, dottori commercialisti e ragionieri collegiati, pensionati, scelti in una terna formata, per ciascuna Direzione regionale delle entrate, dai rispettivi ordini di appartenenza.

Relativamente al punto 2) si invitano gli iscritti interessati che soddisfano le suddette caratteristiche ad inviare la propria candidatura entro e non oltre il 1° settembre p.v. tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , oppure tramite raccomandata con avviso di ricevimento all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari, situato in Viale Trento, 94, 09123 Cagliari (CA).

I candidati dovranno fornire nel proprio curriculum vitae, datato e sottoscritto, evidenza dei requisiti richiesti. 

Si prega di prendere visione del decreto per tutti i dettagli e le istruzioni necessarie.

 

 

Elezione Rappresentante CPO Sardegna

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Luglio 2023

Si terrà il 25 luglio alle ore 15.30, l’Assemblea dei Presidenti dei Comitati Pari Opportunità degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Sardegna, che eleggerà il componente del Comitato Nazionale Pari Opportunità rappresentante della Regione. 
Leggi l’avvisoConsulta il Regolamento

   

XLVI Campionati Nazionali di Tennis e 1° Campionato Nazionale di Padel dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Giovedì 29 Giugno 2023

L’Associazione Commercialisti Tennisti Italiani ha organizzato, dal 28 agosto al 2 settembre 2023 a Castiglione della Pescaia e Punta Ala (GR), i campionati nazionali di tennis e padel dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Brochure e informazioni

 

AGENZIA DELLE ENTRATE - D.Lgs n. 14/2109 Codice delle crisi d'impresa e dell'insolvenza (CCII)

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Giovedì 29 Giugno 2023

Attivazione dell'interoperabilità della Piattaforma ex art. 14
Dall’8 giugno u.s. è attiva l’interoperatività tra la Piattaforma ex art. 14 CCII e i sistemi informatici dell’Agenzia delle Entrate per il rilascio all’esperto, in modo automatizzato, della situazione debitoria relativa al soggetto che ha avviato un procedimento di composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa.
L’interoperabilità è mediata dalla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) alla quale l’Agenzia delle EntrateRiscossione ha aderito. Considerata l’attivazione del nuovo servizio, sono conseguentemente superate tutte le precedenti modalità per la richiesta di documentazione. 

   

Ricerca iscritto