Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Febbraio 2024
Dallo scorso 4 gennaio 2024 è disponibile L’accesso al portale unico denominato “Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale” attraverso il quale è possibile inoltrare le domande di iscrizione a ciascun albo circondariale da parte dei professionisti e su cui potranno essere effettuate tutte le interrogazioni per ottenere i dati relativi ai consulenti tecnici iscritti nei singoli albi circondariali
I consulenti tecnici d’ufficio e i periti già iscritti negli albi circondariali tenuti in modalità cartacea, dal 4 gennaio 2024 al 4 marzo 2024 dovranno ripresentare la domanda d’iscrizione attraverso la procedura telematica prevista sul suddetto Portale, senza necessità di effettuare un nuovo pagamento del bollo e della tassa di concessione governativa.
A decorrere dalla data del 4 marzo 2024, gli albi CTU e gli albi dei periti, già costituiti in formato analogico saranno sostituiti ad ogni effetto dagli albi telematici istituiti in ogni Tribunale.
Le nuove domande d’iscrizione all’albo CTU, invece, potranno essere presentate dai professionisti esclusivamente nell’arco di due finestre temporali, comprese l’una tra il 1° marzo e il 30 aprile e l’altra tra il 1° settembre e il 31 ottobre di ciascun anno. Rimangono libere, in assenza di norme specifiche anche di fonte secondaria, le modalità di presentazione delle domande telematiche per le nuove iscrizioni nell’albo dei periti tenuto in modalità telematiche.
Il Tribunale di Cagliari, con nota del 06 febbraio u.s., specifica che il numero di iscrizione richiesto nella domanda di conferma dell’iscrizione può essere dedotto come segue:
NOTA TRIBUNALE CAGLIARI | NOTA MINISTERIALE
LINK PORTALE PER LA PRESENTAZIONE ONLINE DELLE DOMANDE | PAGINA DEDICATA MINISTERO GIUSTIZIA |
VIDEO TUTORIAL ISCRIZIONI AGLI ALBI CTU E PERITI | VIDEO TUTORIAL DOMANDA D’ISCRIZIONE PER CTU E PERITI | LETTERA CNDCEC SEGNALAZIONE ANAMALIE FUNZIONAMENTO PORTALE
INFORMATIVE CNDCEC: N. 155/2023 | N. 01/2024 | N. 04/2024 | N. 07/2024
Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Febbraio 2024
Ai sensi dell'art. 3 c.5 del D.L. 118/2021, convertito in L. 147/2021 l’Ordine, con cadenza annuale, può inviare l'aggiornamento dei nominativi dei professionisti che richiedono l'iscrizione nell'elenco degli esperti della composizione negoziata della crisi di cui all'art. 3 comma 3.
Tutti coloro i quali volessero presentare domanda per l’iscrizione nel sopraccitato elenco dovranno far pervenire la domanda corredata della relativa documentazione alla segreteria dell’Ordine esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , entro e non oltre il 31 marzo 2024.
La modulistica è reperibile nel sito dell’Ordine al seguente link: elenco esperti D.L. 118/2021
Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Febbraio 2024
Dal 1° gennaio 2024 è possibile trasmettere per l’anno 2024, attraverso l’area riservata del sito dell’Ordine, l’autocertificazione dei requisiti di legge in capo agli iscritti all’Albo e all’Elenco Speciale.
Le STP potranno invece trasmettere la dichiarazione attraverso la modulistica cartacea all’indirizzo e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
La scadenza per la trasmissione delle dichiarazioni è prevista, come ogni anno, per il 31 marzo 2024 ai sensi dell’art. 34 c.2 del D.lgs. 139/2005.
L’autocertificazione è un adempimento richiesto per ottemperare ad un importante obbligo di Legge da parte degli Ordini Territoriali pertanto il mancato adempimento da parte dell'iscritto rappresenta una violazione di norme deontologiche (art. 29 commi 3 e 4 Codice Deontologico) e, come tale, passibile di procedimento disciplinare.
Ultimo aggiornamento Lunedì 18 Marzo 2024
La Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti (CNPADC) ha reso noto che le elezioni dei componenti l’Assemblea dei Delegati, per il mandato 2024 – 2028, si svolgeranno il giorno 23 maggio 2024. Le candidature dovranno essere presentate entro il termine perentorio del 19 febbraio 2024 con le modalità indicate nell’avviso di indizione delle elezioni.
Gli iscritti interessati a far parte del seggio sono invitati a presentare la propria manifestazione di interesse entro e non oltre lunedì 25 marzo p.v.. Si ricorda che, in conformità con l'art. 7 del regolamento della Cassa, coloro che hanno presentato la loro candidatura alla carica di delegato non potranno far parte del seggio.
Il delegato della CNPR informa che il Consiglio di amministrazione della Cassa ha approvato i nuovi bandi per l'anno 2024. I bandi sono pubblicati nel sito della Cassa, sezione “prestazioni assistenziali”.