Home

Sportello Unico per l’Immigrazione – Abilitazione

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Nell’abito delle procedure di semplificazione del meccanismo di accesso al Portale informativo ALI per la presentazione delle domande allo Sportello Unico per l’Immigrazione, il Consiglio nazionale con l’informativa n. 39/2023 ha reso noto che, con l'avvio del nuovo sistema informatico, è possibile accedere al Portale utilizzando la propria utenza SPID di secondo livello e inviare le domande di nulla osta al lavoro.

Pertanto, non è più prevista la “profilazione” degli operatori degli ordini professionali che, accedendo con profilo “privato”, possono presentare le istanze di nulla osta al lavoro. Inoltre, non è più previsto il limite massimo delle 5 domande da poter inoltrare.

Consulta l’informativa

 

 

Contributi per l'anno 2023 - Circoscrizione dei Tribunali di Cagliari e Lanusei

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Entro il 31 marzo p.v. dovranno essere corrisposti i contributi d’iscrizione per l’anno 2023, gli avvisi PagoPA sono stati trasmessi a tutti gli iscritti mezzo e-mail e pec lo scorso 2 marzo.

Il pagamento potrà essere effettuato: presso tutte le agenzie bancarie abilitate, gli sportelli ATM della Vostra banca, punti vendita abilitati Sisal e Lottomatica, tramite l'home banking della Vostra banca, attraverso il portale dei pagamenti dell'ODCEC di Cagliari (clicca qui).

 

Informative CNDCEC

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Info n. 38/2023 - Video formativo predisposto dall’Agenzia delle Entrate e dall’Agenzia Entrate Riscossione in materia di c.d. “Tregua fiscale”.

Info n. 35/2023 - Convegno “I bonus edilizi e le opzioni di sconto e cessione” – Roma, 15 marzo 2023.

Info n. 34/2023 - Scuola dei Dirigenti di Categoria – Riaccreditamento del corso e-learning per il 2023.

Info n. 33/2023 - Documento “La definizione agevolata delle liti tributarie pendenti, prevista dalla Legge 29 dicembre 2022, N. 197”.

Info n. 32/2023 - Manuale operativo per il deposito dei bilanci – Edizione 2023.

Info n. 31/2023 - Annullamento automatico dei singoli debiti affidati all’Agente della riscossione dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali.

Info n. 30/2023 - Ulteriori proposte emendative al D.L. 11/2023 in materia di cessione crediti da bonus edilizi.

Info n. 29/2023 - Decreto flussi 2022 – Accesso al Portale ALI – Attivazione credenziali per l’accesso al sistema dello Sportello Unico Immigrazione.

 

   

Corso di formazione per l’iscrizione all’Albo dei soggetti incaricati dall’Autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure disciplinate nel Codice della crisi e dell’insolvenza (ex art. 356, d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14).

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale rende noto che ha organizzato, in convenzione con l’Università LUMSA, il corso di formazione gratuito di 44 ore suddiviso in 10 moduli che consentirà di assolvere agli obblighi formativi necessari per l’iscrizione all’Albo dei soggetti incaricati dall’Autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure disciplinate nel Codice della crisi e dell’insolvenza.

Le iscrizioni saranno aperte a partire dal 6 marzo 2023 attraverso la pagina https://academy.assosoftware.it.

Per assolvere agli obblighi di formazione richiesti dall’art. 356 del d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 sarà necessario partecipare a tutte le 44 ore in cui si articola il corso. Al termine dell’interno percorso formativo sarà resa disponibile, nell’area riservata di ciascun Iscritto sulla Piattaforma, la certificazione che attesterà la partecipazione al corso e che potrà essere utilizzata per documentare l’assolvimento degli obblighi formativi ai fini dell’iscrizione all’Albo di cui all’art. 356 del d.lgs. 14/2019.

Coloro che non parteciperanno a tutte le 44 ore del corso potranno in ogni caso utilizzare i crediti formativi conseguiti solo al fine dell’assolvimento dell’obbligo formativo professionale.

Il corso sarà disponibile fino al 31 dicembre 2023 e sarà possibile scaricare gli attestati entro e non oltre il 30 settembre 2024. Leggi l’informativa del CN n. 23/2023

 

Cassa Nazionale Previdenza Ragionieri - Comunicazione proclamazione delegati

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

La Cassa Nazionale Ragionieri ha reso noto l’elenco definitivo dei delegati eletti per il quadriennio 2023/2027.

Elenco delegati CNPR 2023-2027

   

Ricerca iscritto