Il Coordinamento Regionale degli Ordini della Sardegna ha presentato agli Assessorati Regionali competenti la richiesta di apertura di un tavolo tecnico finalizzato alla modifica della L.R. n. 2/2016 “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna” che consenta di superare le criticità riscontrate nella prassi operativa ed apportare alla stessa quelle innovazioni capaci di migliorare l’assetto dei controlli negli Enti locali.
La Corte dei Conti Regione Sardegna, con riferimento alla richiesta di proroga del termine del 31/12/2022, stabilito per l’adempimento di compilazione e conseguente inserimento sul sistema ConTe, dei questionari relativi al bilancio di previsione 2022-2024 e al consuntivo 2021 degli Enti Locali, considerato quanto rappresentato dal Coordinamento Regionale degli Ordini della Sardegna, congiuntamente con Ancrel, ha accordato la proroga, fissando il nuovo termine al 28 febbraio 2023.
La sede dell’Ordine resterà chiusa al pubblico in occasione delle seguenti ricorrenze:
- Festività dell’Immacolata Concezione: i giorni 8 e 9 dicembre 2022.
- Festività Natalizie e dell’Epifania: dal 23 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023.
Le attività della Segreteria riprenderanno regolarmente a partire dal 9 gennaio 2023.
Con l'informativa n. 118/2022 il Consiglio Nazionale ha reso noto di aver ricevuto molte richieste in merito alla scadenza del 31.12.2022 per l'esonero dall'obbligo di emissione di fattura elettronica da parte dei soggetti tenuti alla trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (es. professioni sanitarie).
Il Consiglio Nazionale ha già sottoposto la questione alle Istituzioni competenti in materia, ricevendo, in via informale, la disponibilità a prendere in seria considerazione l’adozione, in tempi celeri, di un provvedimento normativo finalizzato a prorogare il regime di esonero.