Home

Protocollo di intesa CNDCEC - CERVED

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Maggio 2019

 Il Consiglio Nazionale ha sottoscritto un protocollo di intesa con CERVED Group S.p.A. utile alla elaborazione degli indicatori della crisi di impresa di cui al D.Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14.

consulta testo

 

ASMEL: AVVISO PUBBLICO DI CANDIDATURA PER ELENCO DI COMPONENTI ESPERTI NELLE COMMISSIONI SELETTIVE E CONCORSUALI

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si pubblica l’AVVISO PUBBLICO DI CANDIDATURA PER ELENCO DI COMPONENTI ESPERTI NELLE COMMISSIONI SELETTIVE E CONCORSUALI promosso da Asmel, in sinergia con i Comuni associati aderenti all’accordo per la costituzione degli Elenchi di idonei alle assunzioni.

Attraverso la costituzione dell’Elenco di esperti, gli Enti soci di Asmel potranno procedere alla nomina di presidenti, componenti e segretari delle commissioni esaminatrici. Questa modalità di individuazione dei profili esperti consente agli Enti di consultare le caratteristiche professionali e raccogliere le disponibilità alla nomina in maniera rapida e snella.

L’elenco verrà utilizzato per la nomina delle commissioni esaminatrici relative all’Avviso di selezione unica per gli elenchi di idonei pubblicato su InPA fino al 10 u.s. ed è reso disponibile anche per i successivi bandi di interpello degli Enti aderenti alla procedura introdotta dall’art. 3bis del DL Reclutamento.

Le candidature sono aperte fino al 26 luglio 2024 ore 18:00 tramite la piattaforma www.asmelab.it con accesso SPID, selezionando l’ambito di competenza e allegando il proprio curriculum.

Per informazioni è possibile contattare i recapiti sotto indicati.

ASMEL – Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali

Email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Numero Verde 800 165654 interno 4

Web www.asmel.eu/idoneiente

AVVISO PUBBLICO DI CANDIDATURA PER ELENCO DI COMPONENTI ESPERTI NELLE COMMISSIONI SELETTIVE E CONCORSUALI.

 

Convocazione Assemblea Generale degli Iscritti per l'approvazione del Bilancio Previsionale 2026

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L'Assemblea Generale degli Iscritti per l'approvazione del Bilancio Previsionale 2026 dell'Ordine è convocata per il giorno 14.04.2025 ore 8:00 presso la sede dell'Ordine ed in seconda convocazione per il giorno

25.11.2025 ore 8:00 presso la sede dell'Ordine ed in seconda convocazione per il giorno

mercoledì 26 novembre 2025 ore 12:00

presso il T Hotel, via Dei Giudicati n. 66, Cagliari

Ordine del Giorno:

  1. Bilancio di Previsione 2026 e relazioni accompagnatorie;
  2. Relazione del Collegio dei Revisori al Bilancio di Previsione 2026;
  3. Varie ed eventuali.

Il Bilancio di Previsione sarà a disposizione degli Iscritti sul sito internet dell'Ordine entro il 17 novembre 2025.

L'evento è stato incluso nell'ambito del Programma di Formazione Professionale Continua - Anno 2025, e la partecipazione darà diritto al riconoscimento di n. 2 CFP in materie obbligatorie. 

 

   

CNDCEC - Informative

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Info n. 22/2023 - Proposte di modifica delle disposizioni relative alla c.d. “Tregua fiscale” di cui alla Legge di bilancio 2023. Il Consiglio Nazionale rende noto che ha trasmesso, nei giorni scorsi, al Viceministro all’Economia e alle Finanze, On.le Maurizio Leo, il documento “Proposte di modifica delle disposizioni relative alla c.d. “Tregua fiscale” di cui alla Legge di bilancio 2023”, confidando che le proposte avanzate trovino accoglimento.

Info n. 21/2023 - Problematica SOA per interventi ammessi a Superbonus 110% - Accolta pienamente l’interpretazione del Consiglio Nazionale. Il Consiglio Nazionale comunica che il 17/02 u.s. è stata pubblicata sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate la FAQ con la quale è stata pienamente accolta la tesi interpretativa del Consiglio Nazionale in materia di applicazione temporale del requisito SOA per gli interventi ammessi a Superbonus 110%.

Info n. 20/2023 - Corso e-learning “Lo studio professionale nell’era digitale” - Il corso, messo a disposizione dal CN, è articolato in 10 sessioni da 2 ore ciascuna, fruibili gratuitamente sulla Piattaforma Concerto a partire dalla data prevista per ciascuna lezione (che sarà on line dalle ore 15.00), fino al 31 dicembre p.v.

 

Novità FPC – MEF

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

A seguito dei protocolli d’intesa siglati dal CNDCEC con il MEF (n. 118730 del 17/05/2019) e con ASSIREVI (n. 718 del 16/01/2019), segnaliamo le seguenti novità relative alla  formazione obbligatoria degli iscritti nel Registro dei revisori contabili:
•         la formazione erogata dall’Ordine, nelle materie riconosciute dal MEF, è valida ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo anche per i Revisori Legali non iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili;
•         la docenza nei corsi di formazione riconosciuti dal MEF è riconosciuta quale attività formativa ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo dei revisori legali, secondo il parametro 1 ora = 1 credito;
•         la formazione erogata dalle società di revisione, aderenti ad ASSIREVI e valide per il MEF, sono riconosciute ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo imposto dall’iscrizione nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.


Consulta il protocollo CNDCEC / MEF
Consulta il protocollo CNDCEC / Assirevi


 

   

Ricerca iscritto