Info n. 12/2023 - Revisione legale – Contributo annuale 2023. Il Consiglio Nazionale segnala l’avviso pubblicato sul portale della Revisione legale e relativo alle modalità di pagamento del contributo annuale di iscrizione nel Registro a seguito dei numerosi problemi tecnici riscontrati in questi giorni.
Info n. 11/2023 - Convegno “Presentazione della rivista Corporate Governance” – Milano, 6 febbraio 2023.
Info n. 10/2023 - PROROGA TERMINE TRIENNIO FORMATIVO 2020-2022. Il Consiglio Nazionale rende noto che è prorogato il termine del triennio formativo 2020-2022 sino al 30 giugno 2023, al fine di consentire a tutti coloro che non hanno conseguito i 90 crediti formativi necessari per adempiere all’obbligo formativo di acquisirli nel corso del primo semestre del 2023. Il recupero dei crediti potrà avvenire solo partecipando ad eventi non utili per assolvere l’obbligo formativo dei revisori legali e dei revisori degli enti locali.
Info n. 09/2023 - Accordo Arma dei Carabinieri – CNDCEC. Il Consiglio Nazionale rende nota l’avvenuta sottoscrizione del Protocollo di cooperazione con l’Arma dei Carabinieri teso a favorire iniziative congiunte nell’impegno per la diffusione e lo sviluppo della cultura della legalità.
Info n. 03/2023 - Entrata in funzione dell’Albo dei gestori della crisi d’impresa e presentazione delle domande ai fini del primo popolamento. Il Consiglio Nazionale ha reso noto che a partire dalle ore 12.00 del 5 gennaio 2023 è possibile presentare le domande per il primo popolamento dell’Albo dei gestori della crisi d’impresa istituito dall’art. n. 356 del D. Lgs. n.14/2019. Gli Ordini Territoriali sono in attesa di ricevere chiarimenti da parte del Ministero per il tramite del CNDCEC.
Il Consiglio Nazionale ha reso altresì noto che nelle prossime settimane partirà un corso di formazione gratuito di 40 ore per gestori della crisi di impresa e dell’insolvenza, organizzato dal Consiglio e dalla Fondazione nazionale dei commercialisti. Nei prossimi giorni il Consiglio nazionale fornirà tutte le informazioni di dettaglio attraverso i suoi siti e canali social. Leggi la notizia
Info n. 90/2022 - Agenzia delle Entrate – Servizi telematici – Rinnovo certificati per adeguamento ai nuovi standard di sicurezza. Proroga al 31 gennaio 2023.
Ultimo aggiornamento Martedì 29 Novembre 2016
Il 14 dicembre a Roma è prevista una manifestazione di protesta dei commercialisti italiani contro le misure previste nel decreto fiscale e nell’occasione sarà indetto il primo sciopero nazionale della categoria. E’ quanto ribadito in una lettera aperta agli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili condivisa dalle sette sigle sindacali (Adc, Aidc, Anc, Andoc, Unagraco, Ungdcec, Unico).
Ultimo aggiornamento Martedì 08 Maggio 2018
In allegato una nota inviataci dall'Agenzia Riscossione Entrate che illustra i servizi dedicati alla definizione agevolata, in vista della scadenza del prossimo 15 maggio.
Si allega, altresì, il modello di delega cartacea da utilizzare per le persone fisiche e da spedire tramite Entratel.
Si pubblicano le istruzioni della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali relative alla determinazione e alle modalità di versamento dei contributi per il 2017.
|
Adempimenti Ordini |
PO 63-2025 - Obbligo PEC e conseguenti provvedimenti di sospensione |
|
Elezioni |
PO 99-2025 - Sospensione per la mancata comunicazione del domicilio digitale e ammissione al voto |
|
FPC |