Home

Avviso pubblico per l’aggiornamento e nuove iscrizioni dell’elenco regionale dei revisori legali dei conti degli enti locali – L.R. 4 febbraio 2016, n. 2 art. 36. Revisori dei conti degli enti locali, aggiornamento e nuova iscrizione

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Maggio 2018

alt

Pubblicato dall’Assessorato regionale degli Enti locali l’avviso pubblico per l’elenco dei Revisori dei conti.

Le domande di aggiornamento o nuova iscrizione devono essere presentate entro il 9 marzo 2018 tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4

Leggi Articolo

Avviso pubblico per l’aggiornamento e nuove iscrizioni dell’elenco regionale dei revisori legali dei conti degli enti locali – L.R. 4 febbraio 2016, n. 2 art. 36.

 

Rendiconto Generale 2016

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Agosto 2017

E' disponibile il Rendiconto Generale 2016 dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari 


Rendiconto Generale 2016

 

 

 

 

EQUIPRO

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Maggio 2018

altIn  allegato una nota inviataci dall'Agenzia Riscossione Entrate che illustra i servizi dedicati alla definizione agevolata, in vista della scadenza del prossimo 15 maggio.

Si allega, altresì, il modello di delega cartacea da utilizzare per le persone fisiche e da spedire tramite Entratel.

 

 

 istruzioni

Modello delega cartacea DP1

   

GAL Campidano

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

GAL Campidano rende noto che l'Inail mette a disposizione 333 milioni euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Destinatarie degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura e, solo ed esclusivamente per l'asse 2, gli enti del terzo settore.

Le risorse finanziarie destinate ai progetti sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento.

L'importo massimo erogabile è di 130.000 euro per i progetti appartenenti agli assi 1, 2 e 3, di 50.000 euro per i progetti appartenenti all'asse 4 e di 60.000 euro per i progetti appartenenti all'asse 5.

Le date di apertura e chiusura della procedura informatica per la presentazione della domanda, sono pubblicate nella sezione dedicata al bando Isi 2022, entro il 21 febbraio 2023.

Consulta il sito INAIL - BANDO ISI 2022

ALTRE NOTIZIE

 

Servizio PEC (@pec.commercialisti.it e @pec.esperticontabili.it)

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Lunedì 26 Novembre 2018

Il Consiglio Nazionale, con l’informativa n. 86/2018, ha reso noto di aver aggiudicato alla società Namirial S.p.A. il servizio di Posta Elettronica Certificata con dominio personalizzato Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. / Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , in convenzione per tutti gli Iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Il nuovo gestore prenderà in carico dal precedente fornitore, Poste Italiane Spa, le caselle PEC già attive e consentirà l’attivazione di nuove PEC agli iscritti che vorranno attivare il servizio.
Con riferimento alla migrazione delle caselle già attive, il Consiglio Nazionale ha chiarito che la stessa sarà a carico di Namiral S.p.A. e che il nuovo gestore comunicherà direttamente agli intestatari, le caratteristiche e l’esatta procedura di attivazione/login del servizi, fornendo anche un numero telefonico di assistenza dedicato.
La procedura di migrazione dovrà essere completata entro il 1° dicembre 2018 e non prevede, da parte del nuovo gestore, l’acquisizione dell’archivio storico delle singole PEC già attivate. Pertanto, per evitare la perdita di dati, è necessario procedere al back up dei contenuti nelle caselle PEC e prestare particolare attenzione il giorno della migrazione.
Leggi l’informativa n. 86/2018

Leggi l' informativa n. 59/2018

 

   

Ricerca iscritto