Home

FNC - informative diverse

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Marzo 2022

Logo Fondazione Nazionale CommercialistiOsservatorio sui bilanci delle società di capitale. Bilanci 2020
Pubblicato dall’Osservatorio della Fondazione Nazionale il focus sui bilanci delle industrie manifatturiere del 2020.
Focus industria manifatturiera
 
Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 4/2022
Pubblicato un nuovo aggiornamento dell’informativa relativa all’attività internazionale di interesse della Categoria.
Leggi l'informativa
 
Informativa Periodica - Commercialista del lavoro
Pubblicato il nuovo numero dell’informativa periodica per l’aggiornamento dei professionisti del settore diritto del lavoro. 
Leggi l'informativa

 

Revisori legali - Ulteriore differimento del termine utile a sanare il debito formativo del triennio 2017- 2019

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Marzo 2022

Logo MEFCon la legge di conversione del decreto n. 228/2021 n. 15 del 25 febbraio 2022, in materia di proroga dei termini, è stato differito il termine di cui all’articolo 14 del D.M. 135/2021 al 30 aprile 2022. Pertanto, i revisori che non fossero in regola con l’obbligo formativo relativo agli anni 2017, 2018 e 2019 potranno provvedere a recuperare i crediti dovuti entro il 30 aprile 2022 e non entro la data del 16 febbraio 2022, come precisato con la circolare n. 3 del 17 gennaio 2022. Ad eccezione di tale termine, la circolare rimane comunque valida. Il recupero del debito sarà consentito esclusivamente attraverso la piattaforma del Ministero dell'economia e delle finanze.
Si ricorda che i corsi seguiti sul portale FAD del MEF dagli Iscritti “anche” nel registro dei Revisori contabili “al fine di regolarizzare il debito formativo MEF degli anni 2017 - 2018 – 2019”, non sono validi per l’assolvimento dell’obbligo formativo richiesto ai commercialisti e agli esperti contabili e conseguentemente i crediti non saranno trasmessi dal MEF al CNDCEC ai fini dell’aggiornamento della posizione degli iscritti nell’albo.
Leggi la circolare n. 3/2022

 

Regione Sardegna: aggiornamento elenco regionale revisori legali dei conti degli Enti Locali per l'anno 2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Febbraio 2022

È stato aggiornato l'elenco regionale dei revisori dei conti degli Enti locali della Regione Sardegna per l'anno 2022, in relazione all'avviso pubblico per l'iscrizione nell'elenco dei revisori dei conti degli enti locali.
Circolare RAS
Elenco ammessi
Elenco non ammessi

   

Cassa Dottori Commercialisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Marzo 2022

Logo Cassa Dottori CommercialistiIl prossimo 28 febbraio scade il termine per l’estensione della polizza sanitaria base al nucleo familiare (coniuge - convivente more uxorio - figli senza alcun limite di età) e per la sottoscrizione della polizza integrativa per gli iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito istituzionale dell’ente.
Consulta il sito 

Cassa Dottori Commercialisti - Borse di studio
La Cassa Dottori Commercialisti mette a disposizione anche per l'anno in corso, 2 milioni e 700mila euro per l'attivazione di borse di studio a favore dei propri iscritti e dei loro figli. Il bando prevede l'erogazione di contributi per i Dottori Commercialisti che abbiano frequentato nell'anno accademico 2019/2020 corsi universitari di laurea, dottorati di ricerca o master universitari. All'iniziativa di welfare hanno accesso anche i figli degli iscritti e dei pensionati dell'Ente che, nello stesso periodo, abbiano conseguito la licenza media o abbiano frequentato scuole superiori o istituti universitari. C'è tempo fino al 19 maggio 2022 per presentare la domanda. 
Consulta bandi e modalità di presentazione della domanda

 

Telefisco 2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Marzo 2022

Logo Telefisco 2022Si ricorda agli interessati che per il riconoscimento dei crediti formativi relativi alla visione del Telefisco 2022, il Sole 24 Ore invierà la lista dei partecipanti direttamente al Consiglio Nazionale. Pertanto, non è necessario inviare l’attestato di partecipazione all’Ordine.

   

Ricerca iscritto