Info n. 12/2023 - Revisione legale – Contributo annuale 2023. Il Consiglio Nazionale segnala l’avviso pubblicato sul portale della Revisione legale e relativo alle modalità di pagamento del contributo annuale di iscrizione nel Registro a seguito dei numerosi problemi tecnici riscontrati in questi giorni.
Info n. 11/2023 - Convegno “Presentazione della rivista Corporate Governance” – Milano, 6 febbraio 2023.
Info n. 10/2023 - PROROGA TERMINE TRIENNIO FORMATIVO 2020-2022. Il Consiglio Nazionale rende noto che è prorogato il termine del triennio formativo 2020-2022 sino al 30 giugno 2023, al fine di consentire a tutti coloro che non hanno conseguito i 90 crediti formativi necessari per adempiere all’obbligo formativo di acquisirli nel corso del primo semestre del 2023. Il recupero dei crediti potrà avvenire solo partecipando ad eventi non utili per assolvere l’obbligo formativo dei revisori legali e dei revisori degli enti locali.
Info n. 09/2023 - Accordo Arma dei Carabinieri – CNDCEC. Il Consiglio Nazionale rende nota l’avvenuta sottoscrizione del Protocollo di cooperazione con l’Arma dei Carabinieri teso a favorire iniziative congiunte nell’impegno per la diffusione e lo sviluppo della cultura della legalità.
Info n. 03/2023 - Entrata in funzione dell’Albo dei gestori della crisi d’impresa e presentazione delle domande ai fini del primo popolamento. Il Consiglio Nazionale ha reso noto che a partire dalle ore 12.00 del 5 gennaio 2023 è possibile presentare le domande per il primo popolamento dell’Albo dei gestori della crisi d’impresa istituito dall’art. n. 356 del D. Lgs. n.14/2019. Gli Ordini Territoriali sono in attesa di ricevere chiarimenti da parte del Ministero per il tramite del CNDCEC.
Il Consiglio Nazionale ha reso altresì noto che nelle prossime settimane partirà un corso di formazione gratuito di 40 ore per gestori della crisi di impresa e dell’insolvenza, organizzato dal Consiglio e dalla Fondazione nazionale dei commercialisti. Nei prossimi giorni il Consiglio nazionale fornirà tutte le informazioni di dettaglio attraverso i suoi siti e canali social. Leggi la notizia
Info n. 90/2022 - Agenzia delle Entrate – Servizi telematici – Rinnovo certificati per adeguamento ai nuovi standard di sicurezza. Proroga al 31 gennaio 2023.
Il Consiglio Nazionale, con l’informativa n. 86/2018, ha reso noto di aver aggiudicato alla società Namirial S.p.A. il servizio di Posta Elettronica Certificata con dominio personalizzato
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
/
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, in convenzione per tutti gli Iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Il nuovo gestore prenderà in carico dal precedente fornitore, Poste Italiane Spa, le caselle PEC già attive e consentirà l’attivazione di nuove PEC agli iscritti che vorranno attivare il servizio.
Con riferimento alla migrazione delle caselle già attive, il Consiglio Nazionale ha chiarito che la stessa sarà a carico di Namiral S.p.A. e che il nuovo gestore comunicherà direttamente agli intestatari, le caratteristiche e l’esatta procedura di attivazione/login del servizi, fornendo anche un numero telefonico di assistenza dedicato.
La procedura di migrazione dovrà essere completata entro il 1° dicembre 2018 e non prevede, da parte del nuovo gestore, l’acquisizione dell’archivio storico delle singole PEC già attivate. Pertanto, per evitare la perdita di dati, è necessario procedere al back up dei contenuti nelle caselle PEC e prestare particolare attenzione il giorno della migrazione.
Leggi l’informativa n. 86/2018
Leggi l' informativa n. 59/2018
A causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria la chiusura degli sportelli dedicati al ricevimento del pubblico e la sospensione dell’assistenza telefonica sono prorogate al 13 aprile p.v., fatte salve eventuali altre disposizioni di legge.
Gli iscritti sono invitati al Demo Day del secondo programma di accelerazione gestito dal Crea dell’Università degli Studi di Cagliari nell’ambito del progetto CTE – Casa delle tecnologie emergenti di Cagliari che si svolgerà il 26 giugno 2025 dalle ore 17:00 presso la sede della CTE in via Andrè Marie Ampere 4, Pirri, Cagliari.
Il programma ha accelerato 5 startup operanti nel settore delle tecnologie emergenti applicate a diversi ambiti.
Durante il Demo Day ciascuna startup presenterà la propria impresa ad una platea di investitori e stakeholder. Per noi sarebbe un vero piacere averla come nostro graditissimo ospite.
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi al seguente link: https://forms.office.com/e/aBU30ueeaY
L’Ordine di Genova ha lanciato una raccolta fondi per i familiari delle vittime del crollo del Ponte Morandi, gli sfollati e le aziende colpite, avvenuto lo scorso 14 agosto.