Il credito d'imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura ("Art bonus")
Il documento della Fondazione esamina le caratteristiche principali e le modalità di applicazione di una misura agevolativa che potrebbe contribuire in modo sostanziale alla ripresa di un settore che ha fortemente subito gli effetti economici dell'emergenza epidemiologica in corso.
Consulta il documento
Check list "Bonus facciate"
Pubblicata dalla Fondazione Nazionale una guida per i professionisti incaricati del rilascio del visto di conformità in relazione agli interventi che danno diritto al “Bonus facciate”.
Check list – Bonus facciate
Webinar - Antiriciclaggio e professionisti: normativa, casistica, questioni di attualità
La partecipazione al webinar consentirà l'acquisizione di n. 3 crediti formativi nelle materie obbligatorie per gli iscritti all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dei quali due crediti formativi relativi alle materie caratterizzanti la Revisione Legale (materie del gruppo A) e un credito relativo alle materie non caratterizzanti la Revisione Legale (materie del gruppo C).
Programma e modalità di iscrizione
Ultimo aggiornamento Lunedì 06 Dicembre 2021
Il Consiglio della Camera Arbitrale di Cagliari – Oristano ha deliberato, nella seduta del 21 ottobre, di implementare le domande di iscrizione dei professionisti nell’Elenco degli Arbitri attraverso il modulo allegato e pubblicato sul nuovo sito camerale nella pagina dedicata all’Arbitrato.
Modulo: Camera Arbitrale CA-OR – domanda di iscrizione nell’Elenco degli Arbitri
Pubblicato il nuovo numero dell’informativa periodica per l’aggiornamento dei professionisti del settore diritto del lavoro.
Leggi l'informativa
Ultimo aggiornamento Mercoledì 01 Dicembre 2021
Vi informiamo che è stata sottoscritta con Open Dot Com S.p.A. una Convenzione che permetterà a tutti gli iscritti al nostro Ordine di godere di condizioni riservate per la distribuzione delle credenziali SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) ai clienti di studio.
Il prezzo previsto dalla Convenzione per il rilascio di una credenziale SPID, di durata quadriennale, è pari a € 10,00 + IVA e comprende:
1. Il video-corso di formazione;
2. L’assistenza.
Gli iscritti interessati all'offerta dovranno seguire un video-corso di formazione on-line, della durata massima di un'ora, al termine del quale, previo superamento del test finale, otterranno l’abilitazione e saranno informati sulla procedura di riconoscimento e rilascio delle credenziali.
Al termine delle suddette operazioni, Open Dot Com S.p.A. provvederà ad inviare a ciascun iscritto - registrato per ottenere il servizio - una "mail post attivazione RAO con allegato il “manuale-richiesta-spid” per il rilascio del servizio ai clienti dello studio".
Si allega il "manuale per la registrazione e l’abilitazione al rilascio SPID”.
Scarica Manuale per la registrazione e abilitazione rilascio SPID
Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Novembre 2021
Il Consiglio Nazionale ha reso noto che, nello spirito di massima collaborazione che contraddistingue i rapporti con il MEF, al fine di riconoscere pienamente agli iscritti la formazione effettuata, sarà possibile per gli Ordini, le SAF ed i soggetti autorizzati effettuare ulteriori importazioni dei crediti maturati dagli iscritti nel corso degli anni 2017, 2018 e 2019, fino al termine ultimo del 26 novembre 2021. Tali ulteriori dati saranno acquisiti dal CNDCEC e trasferiti al MEF per l’ultimo aggiornamento della posizione formativa degli iscritti nel registro. Ne consegue che non potrà essere garantita la trasmissione al MEF dei crediti relativi al triennio 2017-2019 che saranno comunicati al CNDCEC successivamente alla data del 26 novembre 2021.
Per gli iscritti che non abbiano conseguito i crediti sufficienti per l’adempimento dell’obbligo formativo richiesto ai revisori legali nel triennio 2017/2019, si ricorda che potranno sanare entro il 17 gennaio 2022 il debito formativo sussistente alla data del 31 dicembre 2019, utilizzando esclusivamente il portale FAD del MEF, attivo per tale finalità dal 19 ottobre 2021 (art. 14 del DM 8 luglio, n. 135).
Si invita a verificare che tutti gli eventi fruiti siano stati correttamente aggiornati nel portale della ISI FORMAZIONE se ci fosse qualche discordanza si inviata a contattare la segreteria dell’Ordine o inviare una mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Leggi l’informativa del CNDCEC
Consulta la guida operativa FAD del MEF