Info n. 01/2023 - Informazioni diverse di natura fiscale. Il CN riporta importanti informazioni e chiarimenti di natura fiscale di cui il Consiglio Nazionale si è fatto promotore con le Istituzioni di riferimento: 1) Proroga per l’anno 2023 del divieto di emissione della fattura elettronica per le prestazioni sanitarie – Conferma per il 2023 della scadenza semestrale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitario; 2) Problematiche di fine novembre/inizio dicembre per la registrazione degli atti di cessione quote di SRL; 3) Procedura di annullamento comunicazioni opzioni Bonus edilizi.
Info n. 125/2022 - Nuovo Regolamento per la concessione del patrocinio e del contributo. Il CN nella seduta del 14 dicembre 2022 ha adottato il nuovo Regolamento per la concessione del patrocinio e del contributo.
Info n. 124/2022 - L’impatto economico del superbonus 110% e il costo effettivo per lo Stato dei bonus edilizi. Il CN ha condiviso il documento “L’impatto economico del superbonus 110% e il costo effettivo per lo Stato dei bonus edilizi” realizzato dalla Fondazione nazionale e il Consiglio nazionale.
Info n. 90/2022 - Agenzia delle Entrate – Servizi telematici – Rinnovo certificati per adeguamento ai nuovi standard di sicurezza. Proroga al 31 gennaio 2023.
Il Coordinamento Regionale degli Ordini della Sardegna ha presentato agli Assessorati Regionali competenti la richiesta di apertura di un tavolo tecnico finalizzato alla modifica della L.R. n. 2/2016 “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna” che consenta di superare le criticità riscontrate nella prassi operativa ed apportare alla stessa quelle innovazioni capaci di migliorare l’assetto dei controlli negli Enti locali.
La Corte dei Conti Regione Sardegna, con riferimento alla richiesta di proroga del termine del 31/12/2022, stabilito per l’adempimento di compilazione e conseguente inserimento sul sistema ConTe, dei questionari relativi al bilancio di previsione 2022-2024 e al consuntivo 2021 degli Enti Locali, considerato quanto rappresentato dal Coordinamento Regionale degli Ordini della Sardegna, congiuntamente con Ancrel, ha accordato la proroga, fissando il nuovo termine al 28 febbraio 2023.
Con informativa n. 03/2023 il Consiglio Nazionale ha reso noto che a partire dalle ore 12.00 del 5 gennaio 2023 è possibile
presentare le domande per il primo popolamento dell’Albo dei gestori della crisi d’impresa istituito dall’art. n. 356 del D. Lgs. n.14/2019.
Gli Ordini Territoriali sono in attesa di ricevere chiarimenti da parte del Ministero per il tramite del CNDCEC.
Comunicazione Ministero di Giustizia del 04/01/2023
Provvedimento di adozione delle specifiche tecniche dell’Albo informatico
Riceviamo e pubblichiamo l'Avviso pubblico per la selezione per l'affidamento per l'incarico di n. 1 funzionario esperto in gestione, rendicontazione e controllo con competenze in materia di supporto alla programmazione e pianificazione degli interventi, nonché alla gestione, al monitoraggio e al controllo degli stessi, ivi compreso il supporto ai processi di rendicontazione richiesti dai diversi soggetti finanziatori, anche attraverso l’introduzione di sistemi gestionali più efficaci e flessibili tra le amministrazioni e i propri fornitori, nell’ambito dei progetti ricadenti nel PNRR (fg). professionista junior (o in subordine middle)
E' possibile consultare l'Avviso e scaricare il modulo di domanda all'Albo pretorio on-line, sul sito internet del Comune - sezione "Amministrazione trasparente - Bandi di concorso" e tramite l'apposito link : https://www.servizipubblicaamministrazione.it/cms/trasparenza/Home/Menu/tabid/20842/Default.aspx?IDDettaglio=208740&Portale=10107
Termine di presentazione delle domande previsto per il giorno 30.01.2023 ore 14:00.
Si informano gli iscritti che lunedì 31 ottobre e martedì 1° novembre 2022 gli uffici resteranno chiusi al pubblico.
La sede dell’Ordine resterà chiusa al pubblico in occasione delle seguenti ricorrenze:
- Festività dell’Immacolata Concezione: i giorni 8 e 9 dicembre 2022.
- Festività Natalizie e dell’Epifania: dal 23 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023.
Le attività della Segreteria riprenderanno regolarmente a partire dal 9 gennaio 2023.
L’INAIL finanzia la realizzazione ed erogazione di interventi formativi tematici a contenuto prevenzionale, attraverso la pubblicazione di singoli avvisi pubblici regionali/provinciali, in attuazione dell’articolo 9 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 nonché del disposto dell’art.12 della legge 7 agosto 1990, n. 241 Vai al sito
Scarica l'Avviso Pubblico
La Fondazione Nazionale e il Consiglio nazionale forniscono le prime indicazioni in merito alla portata applicativa della nuova disciplina dell’onere della prova all’interno del processo tributario, indagandone natura, finalità e funzione, a seguito della legge 31 agosto 2022, n. 130.
Leggi il documento
Con l'informativa n. 118/2022 il Consiglio Nazionale ha reso noto di aver ricevuto molte richieste in merito alla scadenza del 31.12.2022 per l'esonero dall'obbligo di emissione di fattura elettronica da parte dei soggetti tenuti alla trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (es. professioni sanitarie).
Il Consiglio Nazionale ha già sottoposto la questione alle Istituzioni competenti in materia, ricevendo, in via informale, la disponibilità a prendere in seria considerazione l’adozione, in tempi celeri, di un provvedimento normativo finalizzato a prorogare il regime di esonero.
Con l’informativa n. 117/2022 il Consiglio nazionale ha pubblicato una guida sulla consulenza in ambito privacy “per la valorizzazione della professione”, che si pone l’obiettivo di fornire “una sintesi ragionata della complessa disciplina del trattamento dei dati personali, unitamente ad un primo set di allegati e indicazioni operative per tutti i commercialisti che vogliono sviluppare le proprie competenze professionali al fine di offrire una consulenza qualificata anche in questo ambito”.
La consuelenza in ambito Privacy : Guida per i commercialisti
Il Consiglio nazionale in collaborazione con l’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ha reso disponibile lo schema di "Parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2023-2025".
Scarica i documenti
Lo scorso 28 novembre è stato approvato all’unanimità dall’Assemblea degli Iscritti il Bilancio Previsionale per l’anno 2023.
Il documento è pubblicato nel sito dell’Ordine nella sezione Amministrazione Trasparente.