Home

CNDCEC informativa n. 19/2017 - Commissioni Riunite Giustizia e Finanze della Camera dei Deputati: Audizione del CNDCEC

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

alt

In occasione dell’audizione svoltasi il 27 marzo u.s. avanti le Commissioni riunite Giustizia e Finanze della Camera dei Deputati, il Consiglio Nazionale, congiuntamente con il Consiglio Nazionale del Notariato e con il Consiglio Nazionale Forense, ha presentato il documento in merito all’esame dell’Atto del Governo n. 389 recante “Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/Ce e l’attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e che abroga il regolamento (CE) n. 1781/2006”.

Link: informativa CNDCEC n. 19/2017

 

Start Cup Sardegna 2016 - adesione Iscritti alla manifestazione - scadenza 8 luglio 2016

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

altLa presente per comunicarVi che l’Ordine ha concesso, su richiesta dell’Università degli Studi di Cagliari, il proprio patrocinio alla Manifestazione Start Cup Sardegna 2016, Fase Locale Cagliari.
Il patrocinio dell’Ordine consiste nel promuovere la competizione nei confronti dei propri Iscritti i quali, in numero di cinque, si impegneranno ad offrire supporto ai cinque vincitori nella costruzione e redazione del relativo business plan.
IL Premio Start Cup Sardegna 2016 è una competizione tra business plan di idee imprenditoriali innovative maturate in contesti di ricerca. Obiettivo cardine è sostenere la ricerca e l’innovazione tecnologica finalizzata allo sviluppo economico della Regione Sardegna; la manifestazione, infatti, intende diffondere la cultura d’impresa nel territorio e promuovere la nascita di imprese ad alto contenuto di conoscenza.
La Start Cup Sardegna è inserita all’interno del circuito del PNI Cube, competizione di idee imprenditoriali innovative maturate in contesti di ricerca applicata. L’azione ha come obiettivo quello di dare concretezza alle idee con maggiori potenzialità di sviluppo, mettendo i giovani ricercatori nella condizione di affrontare adeguatamente la fase di start up di una nuova impresa.
Le Business Idea decretate vincitrici dalla Commissione Start Cup Sardegna 2016, fase locale Cagliari, allegate alla presente, sono le seguenti:
 
1.       Bautiful Box;
2.       BiiHar;
3.       BXTAR;
4.       UrbisMap
5.       Yenetics, l'innovativo test prenatale non invasivo che analizza le 100 malattie genetiche più diffuse al mondo; 
 
Per ciascuna delle cinque Business Idea, a partire dalla documentazione allegata, dovrà essere redatto il Business Plan e relativo Executive Summary al fine di poter concorrere, con i finalisti della fase locale di Sassari, alla finale regionale che si terrà a Sassari nel mese di Ottobre e nella quale verranno proclamati i tre vincitori della Start Cup Sardegna 2016. Ai vincitori della Start Cup Sardegna, ossia ai gruppi che hanno presentato i migliori Business Plan ed Executive Summary, verrà erogato un premio in denaro e la possibilità di partecipare alla fase nazionale del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) che si terrà a Modena nel mese di dicembre.
Il Business Plan dovrà contenere:
1.       EXECUTIVE SUMMARY (tassativamente non più lungo di 4 pagine)
2.       DESCRIZIONE DELL’IMPRESA
3.       PRODOTTO/SERVIZIO (innovatività e difendibilità dell’idea)
4.       DESCRIZIONE DEL MERCATO E DEI CONCORRENTI
5.       PIANO STRATEGICO
6.       PIANO DI MARKETING
7.       PIANO OPERATIVO
I.        IL PIANO DI MARKETING
II.      IL PIANO OPERATIVO
8.       MODELLO DI BUSINESS
9.       ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE
10.    IL FABBISOGNO FINANZIARIO DELL’IMPRESA
11.    IL PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO
 
A.      Allegati Tecnici
B.      Lettera di intenti/Referenze
C.      Curricula
 
L’Executive Summary, come sopra indicato, dovrà essere tassativamente di quattro pagine e dovrà invece contenere:
a) RELAZIONE tra la Business Idea e contenuto tecnologico o di conoscenza e l’Università o Ente pubblico di ricerca (max 1 pagina). La mancanza di questo paragrafo sarà motivo di automatica esclusione dalla competizione.
b) SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE (max 2 pagine) ove indicare:
·         i bisogni che l’impresa intende soddisfare con quali tipi di prodotti/servizi;
·         le premesse (storia) e lo stadio di sviluppo dell’idea, in particolare dei prodotti/servizi (eventuale evidenza di accettazione da parte di clienti o di giudizi    positivi di esperti);
·         il mercato/segmenti a cui intende indirizzare l’offerta e con quali obiettivi (quantificare le dimensioni del mercato);
·         la concorrenza ed il posizionamento (vantaggio) competitivo;
·         il team imprenditoriale/manageriale ed il background di esperienza;
·         gli aspetti essenziali operativi ed organizzativi (commerciali, tecnici, produttivi, amministrativi);
·         i rischi e le protezioni/difese (legali/gestionali);
·         i principali traguardi distribuiti nel tempo ed i vincoli (risorse finanziarie, manageriali ecc.);
·         la sintesi dei risultati economici e dell’assetto finanziario/patrimoniale (caso base, eventualmente più favorevole e meno favorevole).
c) PARAGRAFO SULL’INNOVAZIONE SOCIALE (solo per i progetti che si candidano per la rispettiva menzione speciale, max 1 pagina) ove indicare:
·         i bisogni sociali che l’impresa intende soddisfare con quali tipi di prodotti/servizi.
d) PARAGRAFO SULL’IMPRESA SOCIALE IN OTTICA DI PARI OPPORTUNITA’ (solo per i progetti che si candidano per la rispettiva menzione speciale, max 1 pagina) ove indicare:
·         i bisogni inerenti l’inclusione sociale di soggetti vittime di discriminazione che l’impresa intende soddisfare con quali tipi di prodotti/servizi.
 
I Colleghi interessati, possono presentare all’Ordine domanda di partecipazione a mezzo e-mail all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro venerdì 8 luglio p.v..
Il Liaison Office d’Ateneo, nella persona della dott.ssa Diana di cui trovate i contatti sotto, è a disposizione per fornire qualunque informazione e supporto organizzativo volto a favorire la redazione dei cinque Business Plan e dei relativi Executive Summary che dovrà avvenire entro il 5 ottobre 2016 secondo le modalità ritenute da voi più appropriate, da concordare con i vincitori, per poter procedere con l’attività.
 

Ulteriori informazioni sulla manifestazione sono consultabili al link http://www.startcupsardegna.it/ 

Dott.ssa Giorgia Diana – UNICA Liaison Office – 070 6756503 – mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
 

CNDCEC - Enti locali - Parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio nazionale in collaborazione con l’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ha reso disponibile lo schema di "Parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2023-2025".
Scarica i documenti

   

CHIUSURA DEGLI UFFICI ODCEC DI CAGLIARI

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

in ottemperanza a quanto disposto dal decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri per le  misure di contrasto e di contenimento da  COVID-19, nello spirito di massima adesione alla stessa, il Consiglio dell’Ordine ha disposto che la chiusura al pubblico degli uffici di segreteria e della sede dell'Ordine venga prorogata fino al giorno 3 aprile 2020.
Valutato che l’attività dell’Ordine non assolve principalmente a necessità e servizi tali da non poter essere differiti, si comunica che verranno garantite solo le attività urgenti e indifferibili e che le stesse saranno assolte con le modalità telematiche dello “smart working”.
Pertanto, per quanto sopra esposto, invitiamo tutti gli iscritti a contattare la segreteria esclusivamente per mezzo e-mail e pec ai seguenti indirizzi: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. e Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. e comunque secondo le modalità operative riportate successivamente.
Inoltre si comunica che sono rinviati a data da destinarsi tutti gli eventi formativi in programmazione. Tali eventi saranno riprogrammati nuovamente non appena superata l’emergenza sanitaria.
Il Consiglio dell’Ordine inoltre ha disposto di prorogare la scadenza dei termini per il versamento dei contributi di iscrizione all’Albo e all’elenco  già fissati  per il 30 marzo p.v. alla data del 30 giugno 2020.


VENGONO SOSPESI I SEGUENTI SERVIZI:

•    Eventi formativi (corsi, seminari, convegni, etc.);
•    Riunioni di Commissioni di studio;
•    Riunioni Consiglio Disciplina;
•    Incontri  relativi gestione della crisi da sovraindebitamento;
•    Apertura al pubblico (attività di sportello);

SEGRETERIA ORDINE – CONSIGLIO DISCIPLINA -OCC

Gli uffici rimarranno operativi e potranno essere contattati esclusivamente attraverso
Ordine:

e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
pec: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Consiglio disciplina :
e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
pec: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

OCC Sovraindebitamento:

e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
pec: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Comune di Teulada - Selezione di n. 3 esperti di comprovata qualificazione professionale per conferimento incarico di lavoro autonomo per attuazione PNRR

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Riceviamo e pubblichiamo l'Avviso pubblico per la selezione di n. 2 esperti di comprovata qualificazione professionale (Funzionario Tecnico) e 1 esperto di comprovata qualificazione professionale (Funzionario esperto in gestione, rendicontazione e controllo) per il conferimento di incarico di lavoro autonomo ex art. 7, comma 6, del D.Lgs. n. 165/2001 ai sensi dell’art. 11, commi 2 e 2-bis, del d.l. 36/2022 convertito con modificazioni dalla legge 79/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di riprese e resilienza PNRR”

La documentazione relativa alla procedura concorsuale potrà essere scaricata anche dalla sezione Amministrazione Trasparente - Bandi Concorso del Comune di Teulada http://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/amministrazione_trasparente/_sardegna/_teulada/050_ban_con/2022/0003_Documenti_1664892535561/

Termine di presentazione delle domande previsto per il giorno 25 ottobre 2022.

   

Ricerca iscritto