|
L’ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI
La Legge n. 3 del 2012 ha introdotto una procedura diretta al risanamento della condizione debitoria, destinata a coloro che non possono accedere alle procedure concorsuali previste dalla legge fallimentare, perché non hanno le caratteristiche previste, ma si trovano comunque in una situazione di sovraindebitamento, cioè di perdurante squilibrio economico tra i pagamenti da effettuare e il patrimonio liquidabile, con impossibilità di far fronte ai propri impegni.
La norma risponde alla necessità di far fronte a crescenti situazioni di insolvenza, spesso drammatiche, del debitore non fallibile come nel caso di piccoli imprenditori, imprenditori agricoli, professionisti e, soprattutto, consumatori, prima senza alcuna tutela.
Attraverso una proposta di accordo con i creditori, o nel caso del consumatore, di un piano di ristrutturazione del debito è possibile risolvere situazioni debitorie difficili, comprese quelle verso il fisco.
Informazioni sui requisiti d’accesso
Informativa sul ruolo attivo del debitore, sui costi della procedura e documentazione da produrre
Tutte le istanze potranno essere depositate
allo sportello previo appuntamento concordato tramite e-mail scrivendo alla casella Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (indicare nell’oggetto della e-mail “prenotazione sportello OCC”).
telematicamente con trasmissione dell’istanza scansionata, completa di tutti gli allegati, all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. oppure alla PEC Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. indicando nell’oggetto “nome e cognome – trasmissione istanza per la nomina di un gestore della crisi”. La Segreteria, acquisita la documentazione provvederà a protocollarla ed inviare una e-mail con l’attestazione dell’avvenuta protocollazione.
per raccomandata AR presso la sede dell’Ordine, viale Trento n.94 – 09123 Cagliari
MODULISTICA PER IL RICHIEDENTE
Modulistica per l’avvio della procedura
Comunicazione di rinuncia al procedimento
DATI BANCARI
I diritti di segreteria e i compensi dovuti all'OCC e al gestore della crisi devono essere versati tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate:
Conto Corrente Banca di Cagliari
intestato a Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari - Viale Trento n. 94 – 09123 Cagliari
IBAN IT78J0709604800000000012368
Si richiede l'invio della contabile di pagamento.