Info n. 01/2023 - Informazioni diverse di natura fiscale. Il CN riporta importanti informazioni e chiarimenti di natura fiscale di cui il Consiglio Nazionale si è fatto promotore con le Istituzioni di riferimento: 1) Proroga per l’anno 2023 del divieto di emissione della fattura elettronica per le prestazioni sanitarie – Conferma per il 2023 della scadenza semestrale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitario; 2) Problematiche di fine novembre/inizio dicembre per la registrazione degli atti di cessione quote di SRL; 3) Procedura di annullamento comunicazioni opzioni Bonus edilizi.
Info n. 125/2022 - Nuovo Regolamento per la concessione del patrocinio e del contributo. Il CN nella seduta del 14 dicembre 2022 ha adottato il nuovo Regolamento per la concessione del patrocinio e del contributo.
Info n. 124/2022 - L’impatto economico del superbonus 110% e il costo effettivo per lo Stato dei bonus edilizi. Il CN ha condiviso il documento “L’impatto economico del superbonus 110% e il costo effettivo per lo Stato dei bonus edilizi” realizzato dalla Fondazione nazionale e il Consiglio nazionale.
Info n. 90/2022 - Agenzia delle Entrate – Servizi telematici – Rinnovo certificati per adeguamento ai nuovi standard di sicurezza. Proroga al 31 gennaio 2023.
La Fondazione Nazionale e il Consiglio nazionale forniscono le prime indicazioni in merito alla portata applicativa della nuova disciplina dell’onere della prova all’interno del processo tributario, indagandone natura, finalità e funzione, a seguito della legge 31 agosto 2022, n. 130.
Leggi il documento
Con l’informativa n. 117/2022 il Consiglio nazionale ha pubblicato una guida sulla consulenza in ambito privacy “per la valorizzazione della professione”, che si pone l’obiettivo di fornire “una sintesi ragionata della complessa disciplina del trattamento dei dati personali, unitamente ad un primo set di allegati e indicazioni operative per tutti i commercialisti che vogliono sviluppare le proprie competenze professionali al fine di offrire una consulenza qualificata anche in questo ambito”.
La consuelenza in ambito Privacy : Guida per i commercialisti
Il Consiglio nazionale in collaborazione con l’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ha reso disponibile lo schema di "Parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2023-2025".
Scarica i documenti
Raccolta Fondi "Donazione Uniti per Ischia"
Communitas Onlus, unitamente al Consiglio Nazionale, ha avviato una raccolta fondi da destinare ai colleghi e alla popolazione Ischitana colpiti dai recenti eventi calamitosi.
I versamenti possono essere effettuati sul conto corrente intestato ad Associazione COMMUNITAS ONLUS di Banca Intesa San Paolo Spa - IBAN: IT73S0306909606100000112746, specificando nella causale "Donazione Uniti per Ischia".
Corso e-learning Revisione legale dei conti 2022 - Inf. 111/2022
Il Consiglio nazionale ha reso disponibile un corso e-learning in materia di revisione legale dei conti utile ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo di cui all’art. 5 del D.Lgs. 29 gennaio 2010, n. 39. Il corso “Revisione legale dei conti 2022” è incentrato sui nuovi principi di revisione ISA Italia che sono entrati in vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi all’esercizio 2022, nonché su altre novità e prospettive inerenti la revisione legale.
Programma e iscrizioni
Enti del Terzo settore - Inf. 112/2022
Il Consiglio nazionale segnala agli Iscritti la nota n. 17146 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali avente ad oggetto “Quesiti in materia di redazione e deposito bilanci da parte degli Enti del Terzo settore” nonché la sezione documentale relativa alla disciplina degli enti del terzo settore pubblicata sul sito del medesimo ministero.
Leggi la nota – Consulta la sezione documentale
Regime transitorio dei dividendi derivanti da partecipazioni qualificate – Principio di diritto Agenzia Entrate n. 3/2022 - Inf. 115/2022
Il Consiglio Nazionale ha inviato il principio di diritto n. 3/2022 diffuso dall’Agenzia delle Entrate sul regime transitorio dei dividendi derivanti da partecipazioni qualificate.
Leggi il documento