Home

CCIAA | Progetto Open Circular - innovazione ed economia circolare per una transizione verde - selezione imprese e professionisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Open Circular è un progetto innovativo guidato dalla CCI del Var in collaborazione con 7 partner transfrontalieri tra cui la Camera di commercio di Cagliari-Oristano. L'obiettivo del progetto è sostenere la competitività delle piccole e medie imprese (PMI) nella regione transfrontaliera tra Francia e Italia, promuovendo modelli economici circolari ed ecologici.

L’obiettivo principale è aiutare le aziende ad adottare pratiche sostenibili attraverso il concetto di innovazione aperta. A tal fine, verranno creati dei Living Labs (laboratori viventi) nei territori coinvolti. Questi ecosistemi collaborativi permetteranno di co-progettare, testare e valutare soluzioni innovative, focalizzate sui bisogni concreti delle PMI. Coinvolgendo attivamente attori locali (PMI, ricercatori, istituzioni, cittadini), OPEN CIRCULAR favorirà la transizione verso modelli di business più sostenibili e adattati a ogni contesto territoriale.  

Ai fini del raggiungimento degli obiettivi del Progetto Open Circular la Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, in accordo con gli altri partner, ha pubblicato due avvisi pubblici, per selezionare rispettivamente imprese e consulenti (coach):

  • un primo avviso intende selezionare 64 MPMI (8 del Var, 8 della Corsica, 16 della Sardegna, 16 della Liguria e 16 della Toscana), con progetti/iniziative di sviluppo di business circolare volti ad accrescere direttamente o indirettamente la competitività delle filiere prioritarie dei territori coinvolti, individuate in coerenza con quelle stabilite dal programma transfrontaliero IFM 2021 - 2027;
  • un secondo avviso intende acquisire le domande di iscrizione per la creazione di un elenco di coach per l'erogazione dei servizi di coaching necessari ad assistere le MPMI partecipanti ai Living Lab territoriali del Progetto Open Circular.

Le domande di adesione dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12:00 del 31 marzo 2025.

Tutte le informazioni nella sezione dedicata del sito web camerale.

 

Is Molas Golf Club | Open day 23 marzo 2025

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L’Is Molas Golf Club ha replicato l’iniziativa di avvicinamento alla pratica del golf a beneficio di tutti gli iscritti all’Ordine.

Domenica 23 marzo si svolgerà un Open day nel corso del quale sarà possibile accedere al circolo e partecipare a una lezione gratuita di circa un’ora con il maestro Dan Williamson (da soli o in piccoli gruppi).

Ciascun iscritto può far partecipare anche il proprio compagno/a o coniuge.

Dopo la lezione di avvicinamento al golf sarà possibile trattenersi per il pranzo presso il ristornate o il bar presente nella club house.

Per partecipare è sufficiente comunicare, non oltre giovedì 20/03/2025, la propria adesione inviando una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , oppure telefonicamente al numero 070 9241006.

Per informazioni contattare la Segreteria del club.

 

CNDCEC | Progetto “Giovani Talenti”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale ha comunicato l’avvio del progetto “Giovani Talenti”, iniziativa promossa dal Sole 24 ORE e sostenuta dal Consiglio Nazionale stesso.

Il progetto si propone di incentivare i giovani ad intraprendere la carriera professionale offrendo loro strumenti concreti per sviluppare competenze innovative e qualificanti. Ha il duplice obiettivo di offrire ai giovani l'opportunità di scoprire le potenzialità di una carriera stimolante e ricca di opportunità professionali su tematiche innovative e allo stesso tempo valorizzare e rinnovare gli studi professionali, contribuendo alla loro crescita e al rafforzamento delle competenze necessarie per affrontare le sfide di un mercato sempre più dinamico e complesso.

Il progetto offre ai giovani la possibilità di partecipare gratuitamente a un percorso formativo altamente qualificante e fruibile interamente da remoto su una piattaforma e-learning, focalizzato su tematiche innovative, quali: ESG e Sostenibilità, Global Mobility, Blockchain, L’AI negli studi professionali, Il Marketing degli studi professionali.

Gli studi professionali aderenti al Progetto potranno entrare in contatto con i giovani che hanno partecipato al percorso, anche al fine di avviare nuovi percorsi di tirocinio.

Gli interessati potranno formulare la propria preadesione al progetto accedendo alla pagina https://minisiti.ilsole24ore.com/giovani-talenti-ilsole24ore/ per essere successivamente contattati dal Sole 24 ORE per formalizzare la partecipazione.

Informativa n. 40/2025

 

Unione dei Comuni del Serrabus | Manifestazione d’interesse per la nomina del revisore dei conti dell'Unione dei Comuni del Sarrabus triennio maggio 2025 - maggio 2027

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L’Amministrazione dell’Unione dei Comuni del Sarrabus ha reso noto che intende acquisire candidature finalizzate alla formazione della rosa di nominativi da sottoporre all’Assemblea ai fini della nomina del Revisore dei Conti dell’Unione dei Comuni del Sarrabus.

La candidatura, debitamente sottoscritta a pena di esclusione, dovrà essere indirizzata al Presidente dell’Unione dei Comuni del Sarrabus ed inviata esclusivamente all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 31 Marzo 2025. Nell’oggetto della mail PEC dovrà essere apposta la seguente dicitura “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER CONFERIMENTO INCARICO DI REVISORE DELL’UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS”.

Avviso | Dichiarazione notorietà incompatibilità e conflitto di interessi

 

CNDCEC | Modelli di relazione del collegio sindacale sui bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale ha pubblicato l’aggiornamento dei modelli di relazione del collegio sindacale da redigere in occasione dell’approvazione dei bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024.

L’aggiornamento dei modelli di relazione tiene conto delle principali novità normative e contabili che caratterizzano il bilancio d’esercizio 2024 e le relative implicazioni sulla reportistica degli organi di controllo.

Informativa n. 37/2025 | Relazione collegio sindacale incaricato revisione legale | Relazione collegio sindacale approvazione bilancio

 

CNDCEC | Documento “Lo «speciale superbonus eventi sismici» al 110% (con opzioni di sconto o cessione) sulle spese sostenute sino a fine 2025”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti hanno pubblicato, nell’ambito dell’area di delega Fiscalità, il Documento “Lo «speciale superbonus eventi sismici» al 110% (con opzioni di sconto o cessione) sulle spese sostenute sino a fine 2025”.

Informativa n. 36/2025 | Documento

 

Comune di Selargius – Avviso pubblico per la presentazione delle candidature per il rinnovo del collegio dei revisori dei conti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Comune di Selargius ha pubblicato l’avviso per la presentazione delle candidature per la nomina del nuovo Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 23 marzo 2025 – 22 marzo 2028.

Le manifestazioni di interesse devono pervenire entro il giorno 7 marzo 2025 al seguente indirizzo certificato: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , specificando il seguente oggetto: “Manifestazione di interesse per il conferimento dell'incarico di componente collegio dei revisori del Comune di Selargius”.

Avviso Manifestazione di Interesse | Modello Manifestazione Interesse | Informativa | Determinazione n. 155 del 14.02.2025 | Determinazione n. 194 del 27.02.2025 (proroga scadenza) | Lettera Comune Selargius

 

CNDCEC – Questionario “Autodiagnosi adeguati assetti aziendali”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale ha reso disponibile sul proprio sito Internet, nell’area Riservata degli Iscritti al CNDCEC, uno strumento operativo a supporto dell’attività degli iscritti.

Si tratta del test "Autodiagnosi adeguati assetti aziendali", in forma di questionario, per effettuare la valutazione sul livello di adeguamento aziendale delle imprese del settore costruzioni rispetto all’istituzione di assetti organizzativi, amministrativi e contabili previsti nell’art. 2086, comma 2, c.c. e nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al d.lgs. 14/2019).

L’iniziativa nasce dalla collaborazione fra l’ANCE e il CNDCEC che hanno realizzato in modo congiunto un software innovativo, con un questionario strutturato sulla base delle caratteristiche specifiche del settore, che potrà essere utilizzato dai Professionisti consulenti delle imprese di costruzione, per effettuare una prima valutazione circa l’atteggiamento assunto dell’impresa rispetto all’istituzione e all’implementazione di sistemi di controllo interno che risultino adeguati anche in funzione anticrisi.

Informativa n. 27/2025 | Link accesso al questionario

 

CNDCEC – Nuove norme di comportamento del collegio sindacale delle quotate e delle non quotate

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale ha approvato le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale sia delle società quotate che di quelle non quotate in vigore dal 1° gennaio 2025.

Link ai documenti

 

Autocertificazione dei requisiti d’iscrizione – scadenza 31 marzo 2025

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Come previsto dall’art. 34 c.2 del d.lgs. 139/2005, gli iscritti all’Albo, all’Elenco Speciale e alla sezione speciale dell’Albo devono trasmettere, entro il 31 marzo 2025, l’autocertificazione dei requisiti di legge per il mantenimento dell’iscrizione all’Ordine per l’anno 2025.

L’autocertificazione è un adempimento richiesto per ottemperare ad un importante obbligo di Legge da parte degli Ordini Territoriali pertanto il mancato adempimento da parte dell'iscritto rappresenta una violazione di norme deontologiche (art. 29 commi 3 e 4 Codice Deontologico) e, come tale, passibile di procedimento disciplinare.

Modalità di trasmissione:

  • iscritti all’Albo e all’Elenco Speciale: area riservata del sito dell’Ordine (dichiarazioni inviate tramite PEC o Mail non saranno accettate)
  • STP (sezione speciale dell’Albo): modulistica cartacea da inviare all’indirizzo e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
 

Versamento contributo annuale – scadenza 31 marzo 2025

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il 25 febbraio 2025 sono stati trasmessi, via e-mail e PEC, gli avvisi di pagamento PAGOPA per il versamento delle quote d’iscrizione per l’anno 2025.

Il versamento del contributo annuale deve avvenire, entro la scadenza del 31/03/2025, esclusivamente attraverso il sistema PAGOPA e non in modalità diverse.

La Segreteria dell’Ordine è a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.

   

Regione Autonoma della Sardegna – Pubblicazione elenco regionale revisori legali dei conti degli Enti Locali per l’anno 2025

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L’Assessorato degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica ha reso noto che con determinazione n. 702/6283 del 19.02.2025 è stato approvato l’aggiornamento dell’Elenco regionale dei Revisori legali dei conti degli Enti Locali per l’annualità 2025.

Determina n. 702 | Allegato A) Ammessi | Allegato B) non Ammessi

   

C.P.I.A. 2 Serramanna - Avviso di selezione esperto legale e revisore amministrativo contabile

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Centro Provinciale per l'istruzione degli Adulti n. 2 Serramanna ha avviato una procedura pubblica per l’individuazione delle figure di Esperto Legale e Revisore contabile.

Gli esperti in possesso dei requisiti potranno presentare la propria candidatura tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. oppure tramite PEO all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro e non oltre il 11 marzo 2025.

Link portale | Bando | Allegato A | Allegato B

   

CNDCEC | PO 14/2025 – Tirocinio per iscrizione nell’Albo dei Gestori della Crisi d’Impresa

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale, con il Pronto Ordini n. 14/2025, ha chiarito che ai fini dell’iscrizione all’albo dei gestori della crisi d’impresa, per i professionisti iscritti negli albi professionali, non è previsto l’obbligo di tirocinio semestrale.

PO n. 14/2025

   

Ricerca iscritto