|
In relazione alle elezioni dei componenti l'Assemblea dei Delegati per il mandato 2020-2024 recentemente conclusesi, la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti ha proclamato Delegati dell’Ordine di Cagliari i Dottori Filippo CONTI e Carlo SEDDA
Il 22 ottobre scorso il Ministero dell’Università ha pubblicato il decreto recante le modalità di svolgimento della seconda sessione degli esami di Stato 2020 (D.M. n. 661 del 24 settembre 2020). Come per la prima sessione di esami, il decreto prevede per la seconda sessione 2020 l’effettuazione di un’unica prova orale svolta con modalità a distanza.
Il Consorzio Industriale Provinciale di Nuoro procederà alla nomina del Collegio dei Revisori dei Conti per il prossimo triennio, da scegliersi tra i professionisti iscritti al Registro dei Revisori Legali di cui al decreto legislativo n° 39/2010.
Pubblicati dalla Fondazione un documento e due check list per i controlli che devono essere effettuati ai fini dell'apposizione del visto di conformità sull'apposita comunicazione da inoltrare all'Agenzia delle entrate per attestare la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione, nei casi di opzione per la cessione del credito d'imposta o per lo sconto in fattura, in alternativa alla fruizione diretta della detrazione.
Leggi il documento
Check list 110 ecobonus
Check list 110 sismabonus
Con la nota del 13 ottobre u.s., indirizzata al Consiglio Nazionale, la Corte dei Conti ha reso noto di aver attivato la piattaforma FITNET per gli adempimenti relativi agli Enti territoriali.
Per accedere al servizio, gli utenti interessati dovranno preventivamente dotarsi di SPID di 2° livello; dopo l’accesso la procedura informatica li guiderà alla compilazione della richiesta di abilitazione. In allegato troverai la comunicazione della Corte dei Conti con tutte le indicazioni e modalità di accesso
Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con il Consiglio Nazionale del Notariato, ha organizzato il webinar per illustrare i riflessi che la Riforma del Terzo settore può avere sull’attività professionale e sull'operatività degli enti coinvolti. Il webinar si terrà in diretta il 29 ottobre dalle ore 14.30 alle ore 18.30. Dal 30 ottobre sarà possibile seguire l’evento anche in differita.
Il Consiglio Nazionale, proseguendo il progetto avviato nel 2019 per fornire ai giovani commercialisti alcuni servizi informatici necessari per l’avvio dell’attività professionale, ha sottoscritto un accordo con il Corriere della Sera grazie al quale gli iscritti under 33 alla data del 31.12.2020 ed i nuovi iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili nell’anno 2020 potranno attivare gratuitamente l’abbonamento digitale al quotidiano on line.
Con riferimento alle elezioni del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari per il quadriennio 2021-2024, nella seduta del 13 ottobre, il Consiglio dell’Ordine ha deliberato l’ammissione alle procedure elettorali di tutte le liste ricevute e numerate in ragione dell’ordine cronologico di presentazione.
LISTA N. 1 “ETICA E COMPETENZA PER LO SVILUPPO E LA CRESCITA DELLA NOSTRA PROFESSIONE”
Candidato Presidente: DOTT. ALBERTO VACCA
Candidati Consiglieri: Dott.ssa Roberta Asuni, Dott.ssa Camilla Conti, Dott.ssa Claudia Luigia Murgia, Dott. Eugenio Zirone, Dott. Marco Pinna, Dott. Carlo Sedda, Dott. Stefano Ponticelli, Dott. Attilio Lasio, Dott. Giuseppe Palomba, Dott. Nicola Piras, Dott.ssa Martina Olla, Dott. Nicola Quartu, Dott. Andrea Drago, Dott. Giovanni Sulis, Dott.ssa Cinzia Murroni.
LISTA N. 2 “UNITI, PRESENTI, PIU’ FORTI”
Candidato Presidente: DOTT. GIANCARLO MURGIA
Candidati Consiglieri: Rag. Stefano Campurra, Dott.ssa Maria Laura Cappai, Dott.ssa Agnese Cau, Dott.ssa Manuela Fercia, Dott. Efisio Mereu, Dott. Giorgio Orrù, Rag. Aurelio Planta, Dott.ssa Susanna Raccis, Dott. Andrea Caproni, Dott.ssa Giuseppina Nunzia Cimmino, Dott.ssa Miranda Deidda, Dott.ssa Manuela Fanni, Dott.ssa Simona Mascia, Dott.ssa Alessandra Scafidi, Dott. Antonio Serreli.
LISTA N. 3 “COMMERCIALISTI PER IL CAMBIAMENTO”
Candidato Presidente: DOTT. VITO MELONI
Candidati Consiglieri: Dott.ssa Elena Mamia, Dott. Andrea Landi, Dott.ssa Teresa Gottardi, Dott. Christian Floris, Dott.ssa Katiuscia Pani, Dott. Giovanni Fanni, Dott. Albarita Ortu, Dott. Maurizio Gianni Pisu, Dott. Giuseppe Serra, Dott.ssa Andreina Grazia Angela Ruiu, Dott.ssa Roberta Santopietro, Rag. Giovanni Battista Melis, Dott.ssa Gisella Deiana, Dott. Pierluigi Figus, Dott.ssa Rita Deidda.
Inoltre, con riferimento alle elezioni del Collegio dei Revisori dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari per il quadriennio 2021-2024, il Consiglio dell’Ordine ha deliberato l’ammissione di tutte le candidature ricevute, nell’ordine cronologico di presentazione:
DOTT. PAOLO PILLERI, DOTT. PIERO MACCIONI, DOTT. RICCARDO GAIA, DOTT. LUIGI LEONE, DOTT. GUIDO COGOTTI, DOTT. GIANMARCO TRUDU, DOTT.SSA CONSUELO BALLETTO, DOTT.SSA VALERIA SPANO, DOTT.SSA AGNESE FARCI, DOTT. GIUSEPPE SUCCU, DOTT. DARIO MANNONI
Per maggiori informazioni: ODCEC Cagliari Elezioni Ordine 2021-2024
E’ convocata nei giorni 5 novembre 2020 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e 6 novembre 2020 dalle ore 9.00 alle ore 18.00, presso T Hotel, in via dei Giudicati 66 - Cagliari, per eleggere:
• il Consiglio dell’Ordine, composto dal Presidente e n. 10 (dieci) Consiglieri, in rappresentanza degli Iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari, per il periodo dal 01/01/2021 al 31/12/2024;
• il Collegio dei Revisori dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari, composto da n. 3 (tre) membri effettivi e n. 2 (due) sindaci supplenti, per il periodo dal 01/01/2021 al 31/12/2024.
Le elezioni si svolgeranno secondo quanto previsto dagli artt. 9, 20, 21 e 24 del D.lgs. n. 139 del 28 giugno 2005, nonché dal Regolamento elettorale approvato dal Ministro della Giustizia in data 14 settembre 2020 e pubblicato sulla sezione dedicata del sito dell'Ordine di Cagliari
Si segnala che il Consiglio Nazionale, con il PO 123/2020, ha chiarito che anche le candidature per il collegio dei revisori possono essere presentate a mezzo PEC.
Consulta l’Avviso di Convocazione e gli altri documenti
Si pubblica il provvedimento contenente le nuove disposizioni in materia di vendite fallimentari
Il questionario mira a rilevare il sentimento dei Commercialisti su andamento economico generale, situazione delle imprese e delle famiglie e prospettive sul futuro.
Per maggiori informazioni accedere al seguente link: Indagine Censis – Odcec
Si comunica che la Regione Sardegna dovendo procedere all’espletamento degli adempimenti previsti dal D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 in capo ai sostituti di imposta per quanto attiene alla certificazione delle ritenute d’acconto versate ai fini IRPEF, da inviare ai soggetti interessati e all'Agenzia delle Entrate, nonché alla predisposizione e all’invio della dichiarazione 770 ha chiesto all’Ordine il nominativo di un iscritto all’Albo, per il quale verrà disposto un affidamento diretto ai sensi dell’ articolo 36, comma 2, lett. a) D.lgs. 50 22/2016.
Per lo svolgimento del servizio relativo agli adempimenti sopra richiamati, per i quali è previsto un compenso di 350 euro, sono stati forniti i seguenti dettagli in relazione alle prestazioni richieste:
Ritenute d’acconto operate nel 2019: 2 ritenute (1 professionista);
Ritenute d’acconto operate nel 2019: 1 ritenuta (1 professionista);
Con informativa n. 110/2020 il Consiglio Nazionale comunica che nella seduta del 15 luglio 2020, ha assunto la seguente delibera, condivisa con il Ministero della Giustizia: “per l’anno 2020 viene meno l’obbligo per gli iscritti di conseguire almeno 20 crediti formativi nell’anno: il mancato conseguimento dei 20 cfp nel corso dell’anno potrà essere recuperato negli anni 2021 e 2022; per l’anno 2020 viene meno l’obbligo, per gli iscritti che abbiano compiuto o compiano i 65 anni di età nel corso del triennio, di conseguire almeno 7 crediti formativi nell’anno: il mancato conseguimento dei 7 cfp nel corso dell’anno potrà essere recuperato negli anni 2021 e 2022”.
Il Consiglio Nazionale ha organizzato un evento che verrà trasmesso tramite Webinar, sul tema ”La pianificazione finanziaria per obiettivi di vita.”
L’evento si terrà in diretta il prossimo 20 ottobre dalle ore 11.00 alle ore 13.00; sarà altresì disponibile in differita dal 21 ottobre al 31 dicembre p.v.
Programma dell’evento e le istruzioni operative per accedere al webinar