L’Is Molas Golf Club ha replicato l’iniziativa di avvicinamento alla pratica del golf a beneficio di tutti gli iscritti all’Ordine.
Domenica 23 marzo si svolgerà un Open day nel corso del quale sarà possibile accedere al circolo e partecipare a una lezione gratuita di circa un’ora con il maestro Dan Williamson (da soli o in piccoli gruppi).
Ciascun iscritto può far partecipare anche il proprio compagno/a o coniuge.
Dopo la lezione di avvicinamento al golf sarà possibile trattenersi per il pranzo presso il ristornate o il bar presente nella club house.
Per partecipare è sufficiente comunicare, non oltre giovedì 20/03/2025, la propria adesione inviando una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , oppure telefonicamente al numero 070 9241006.
Per informazioni contattare la Segreteria del club.
Audizione presso la Commissione bicamerale di vigilanza sull’Anagrafe tributaria in relazione all’indagine conoscitiva concernente l’anagrafe tributaria nella prospettiva di una razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e finanziaria. Potenzialità e criticità del sistema nel contrasto all’evasione fiscale
Si allega il documento di osservazione e proposte presentato dal Consiglio Nazionale in occasione dell'indagine conoscitiva relativa su "l’anagrafe tributaria nella prospettiva di una razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e finanziaria. Potenzialità e criticità del sistema nel contrasto all’evasione fiscale", svoltosi il 4 novembre 2015 presso la Commissione bicamerale di vigilanza sull'anagrafe tributaria.
Con l'ordinanza n. 63 del 21 gennaio 2021 Il Miur ha fissato le date degli esami di Stato per il 2021:
- Seconda sessione presentazione domanda entro il 19.10.2021, inizio esami di Stato sez. A 17.11.2021, inizio esami di Stato sez. B 24.11.2021.
Ricordiamo che il decreto legge c.d. "milleproroghe" (d.l. n. 183/2020, pubblicato in GU, serie Generale, n. 323 del 31 dicembre 2020) ha prorogato al 31 dicembre 2021 (art. 6, comma 8 del dl citato) le disposizioni di cui all'articolo 6, commi 1 e 2, del d.l. n. 22/2020 (convertito, con modificazioni, dalla legge n. 41/2020) che prevedono la possibilità da parte del Ministero dell'Università e della Ricerca di definire modalità di svolgimento dell'esame di Stato in deroga alle vigenti disposizioni normative, come già avvenuto per gli esami di Stato 2020.
Il Consiglio Nazionale ha comunicato l’avvio del progetto “Giovani Talenti”, iniziativa promossa dal Sole 24 ORE e sostenuta dal Consiglio Nazionale stesso.
Il progetto si propone di incentivare i giovani ad intraprendere la carriera professionale offrendo loro strumenti concreti per sviluppare competenze innovative e qualificanti. Ha il duplice obiettivo di offrire ai giovani l'opportunità di scoprire le potenzialità di una carriera stimolante e ricca di opportunità professionali su tematiche innovative e allo stesso tempo valorizzare e rinnovare gli studi professionali, contribuendo alla loro crescita e al rafforzamento delle competenze necessarie per affrontare le sfide di un mercato sempre più dinamico e complesso.
Il progetto offre ai giovani la possibilità di partecipare gratuitamente a un percorso formativo altamente qualificante e fruibile interamente da remoto su una piattaforma e-learning, focalizzato su tematiche innovative, quali: ESG e Sostenibilità, Global Mobility, Blockchain, L’AI negli studi professionali, Il Marketing degli studi professionali.
Gli studi professionali aderenti al Progetto potranno entrare in contatto con i giovani che hanno partecipato al percorso, anche al fine di avviare nuovi percorsi di tirocinio.
Gli interessati potranno formulare la propria preadesione al progetto accedendo alla pagina https://minisiti.ilsole24ore.com/giovani-talenti-ilsole24ore/ per essere successivamente contattati dal Sole 24 ORE per formalizzare la partecipazione.
L’Amministrazione dell’Unione dei Comuni del Sarrabus ha reso noto che intende acquisire candidature finalizzate alla formazione della rosa di nominativi da sottoporre all’Assemblea ai fini della nomina del Revisore dei Conti dell’Unione dei Comuni del Sarrabus.
La candidatura, debitamente sottoscritta a pena di esclusione, dovrà essere indirizzata al Presidente dell’Unione dei Comuni del Sarrabus ed inviata esclusivamente all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 31 Marzo 2025. Nell’oggetto della mail PEC dovrà essere apposta la seguente dicitura “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER CONFERIMENTO INCARICO DI REVISORE DELL’UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS”.
Avviso | Dichiarazione notorietà incompatibilità e conflitto di interessi