Home

CNDCEC | Abbonamento digitale al quotidiano on line del Corriere della Sera

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Il Consiglio Nazionale informa che per tutti gli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (senza nessun limite di età o di anno di iscrizione) è aperta l’iniziativa in collaborazione con il Corriere della Sera che consente di attivare gratuitamente un abbonamento digitale personale al quotidiano on line. L’offerta riguarda l’abbonamento NAVIGA, che consente l’accesso illimitato al sito corriere.it e all’Archivio Storico del Corriere della Sera.

Gli abbonamenti dovranno essere attivati entro e non oltre il 31/12/2025 ed avranno durata di 12 mesi dalla data di attivazione, decorsi i quali l’utenza scadrà automaticamente. 

Per procedere all’attivazione del servizio è necessario accedere o registrarsi all’Area Riservata agli iscritti nel sito www.commercialisti.it attraverso il seguente link https://areaiscritti.commercialisti.it e, nella Bacheca, cliccare sull’abbonamento.

Maggiori indicazioni e dettagli sulle modalità di attivazione del servizio sono riportate nell’Informativa CNDCEC n. 95/2025.

 

Informativa CNDCEC: comunicazione PEC all'Ordine - Trasmissione elenchi PEC a INI PEC e Consiglio Nazionale

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

altIl Ministero dello Sviluppo Economico rende noto che ai sensi dell'art. 14 del D. Lgs. n. 159/2015, dal 1° giugno p.v. le cartelle di pagamento saranno notificate esclusivamente via PEC all'indirizzo del professionista risultante dal registro INI PEC. A tal fine la legge consente all'Agente della riscossione di consultare telematicamente ed estrarre tali indirizzi anche in forma massiva. Per i casi in cui la PEC non dovesse risultare valida o attiva o, ancora, la casella fosse satura, la stessa norma prevede che la notificazione sia eseguita mediante deposito dell'atto presso gli uffici della Camera di Commercio competente, pubblicando l'avviso sul sito web della CCIAA e dandone notizia allo stesso destinatario per raccomandata con avviso di ricevimento.

A tal proposito ed al fine di aggiornare e completare gli elenchi delle PEC ed inviarli a INI PEC ed al CNDCEC, si ricorda che tutti i professionisti iscritti in Albi ed Elenchi istituiti con legge dello Stato, ai sensi dell’articolo 16, comma 7, del decreto legge n. 185 del 2008, hanno l’obbligo inderogabile di comunicare ai rispettivi Ordini o Collegi il proprio indirizzo di posta elettronica certificata. Vi invito pertanto a verificare il Vostro indirizzo PEC nell’area riservata del sito web dell’Ordine. 
Si ricorda che, oltre a comportare inefficienze amministrative i cui costi sono a carico di tutti gli Iscritti, la mancata comunicazione del proprio indirizzo PEC costituisce un inadempimento sanzionabile in sede disciplinare con apposito procedimento previsto dal “Regolamento per l’esercizio della funzione disciplinare territoriale – Procedura semplificata per alcune fattispecie di illecito” (in vigore dal 1° giugno 2015).
 

CNDCEC: Informativa n. 18/2017 – Progetto Equipro

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

alt

Con lettera dell’Amministratore Delegato di Equitalia Avv. Ernesto Maria Ruffini, viene presentata la nuova area riservata Equipro, presente sul portale di Equitalia, che rappresenta una sorta di piattaforma digitale e una corsia preferenziale dedicata al mondo delle professioni e degli intermediari per la gestione di cartelle, avvisi, rate e scadenze dei loro clienti, in un’ottica di semplificazione e snellimento delle procedure per i professionisti.

 

 

 

Link: 

- informativa CNDCEC n. 18/2017

- Condizioni generali di adesione ai servizi resi da Equitalia attraverso L’Area Riservata Intermediari Del Portale Web Istituzionale

- Modalità di attribuzione deleghe

 

 

 

 

   

AVVISO - Chiusura sede Ordine

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

alt

Si informano tutti gli iscritti che venerdì 7 luglio p.v. gli uffici dell’Ordine resteranno chiusi pubblico.

Inoltre, le attività della segretaria saranno  interrotte per la chiusura estiva dal giorno 7 agosto al 1 settembre 2017.

Le attività riprenderanno regolarmente con i consueti orari a partire da lunedì 4 settembre p.v.

 

Contributi per l’anno 2018 – Circoscrizione dei Tribunali di Cagliari e Lanusei

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

  

altCon delibera del 23 ottobre u.s. il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Cagliari, ai sensi dell’articolo 12/1. Lettere p) e q) del D.Lgs. N. 139 del 28/6/2005, ha stabilito per l’anno 2018 i contributi così come di seguito elencati, che dovranno essere corrisposti entro il 30 aprile p.v.

Il mancato versamento dei contributi entro i termini sopra indicati, rappresenta motivo di sospensione per morosità ai sensi dell’articolo 54 comma 1 del D.Lgs.139/2005.

 

 

 

ALBO > 36 ANNI

 

 

(iscritti che alla data del 31/12/2017 hanno già compiuto 36 anni)

 

CNDCEC

 

ODCEC

 

Totale contributo dovuto

CAGLIARI

€ 130

€ 160

 

€ 290

LANUSEI

€ 130

€ 150

 

€ 280

 

ALBO < 36 ANNI

 

(iscritti che alla data del 31/12/2017 NON hanno ancora compiuto 36 anni)

 

CNDCEC

 

ODCEC

 

Totale contributo dovuto

CAGLIARI

€ 65

€ 75

 

€ 140

LANUSEI

€ 65

€ 75

 

€ 140

 

 

ELENCO SPECIALE

 

>36 ANNI

 

(iscritti che alla data del 31/12/2017 hanno già compiuto 36 anni)

 

CNDCEC

 

ODCEC

 

Totale contributo dovuto

CAGLIARI

€ 130

€ 160

 

€ 290

LANUSEI

€ 130

€ 160

 

€ 290

 

ELENCO SPECIALE

 

<36 ANNI

 

(iscritti che alla data del 31/12/2017 NON hanno ancora compiuto 36 anni)

 

CNDCEC

 

ODCEC

 

Totale contributo dovuto

CAGLIARI

€ 65

€ 75

 

€ 140

LANUSEI

€ 65

€ 75

 

€ 140

 

 

SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI

 

CNDCEC

 

ODCEC

 

Totale contributo dovuto

 

 

€ 130

€ 213

 

€ 343

 

Contributo nuova iscrizione (Una Tantum) € 180,00

Gli Iscritti che faranno domanda di cancellazione durante l’anno, sono tenuti a versare per intero la quota dovuta al Consiglio Nazionale (€ 65,00 per chi non ha compiuto i 36 anni al 31.12.2017 ed € 130,00 per chi ha già compito i 36 anni al 31.12.2017), e i ratei del contributo annuale dovuto all’Ordine.

v  Tassa rilascio certificati dovuta all’Ordine per ogni certificato              €          7,50

oltre alle spese vive (eventuale bollato)

v  Rilascio fotocopie (per ogni pagina)                                                     €          0,50

 

Gli importi sopra indicati, andranno corrisposti mediante:

-          Bonifico sul conto corrente postale n. 13663091 (Codice IBAN IT82S0760104800000013663091)

      intestato a “Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di

Cagliari - Viale Trento n. 94 – 09123 Cagliari”

 

-           Bollettino di conto corrente postale n. 13663091 intestato a “Ordine dei Dottori

Commercialisti e degli Esperti contabili di Cagliari - Viale Trento n. 94 –

09123 Cagliari”,

 

con l’indicazione del nome dell’Iscritto, del numero di iscrizione e della relativa causale

   

Ricerca iscritto