Si pubblica nota ricevuta dall’UGDCEC di Cagliari
Cari Colleghe e Colleghi,
vi ricordiamo che ormai manca meno di una settimana al Convegno Nazionale “Oltre la maschera”, che si terrà a Cagliari il 2 e 3 ottobre 2025, organizzato dall’Unione dei Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cagliari.
L’evento, ospitato presso il Teatro Lirico di Cagliari, sarà arricchito da due momenti conviviali al Convento San Giuseppe e allo stabilimento balneare Il Lido, e vedrà la partecipazione di oltre 800 colleghi provenienti da tutta Italia.
Un’occasione unica di aggiornamento, confronto e networking a livello nazionale!
Il Convegno è valido ai fini della Formazione Professionale Continua ed è in corso di accreditamento da parte del Consiglio Nazionale per 10 CFP.
Le iscrizioni chiudono lunedì 29 settembre alle 12:00
https://convegnonazionaleungdcec.it/eventi/ungdcec/
Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Non mancate: vi aspettiamo numerosi per vivere insieme questa importante esperienza professionale e associativa!
Cordiali saluti
Il Direttivo UGDCEC di Cagliari
Ultimo aggiornamento Mercoledì 14 Luglio 2021
Riceviamo e pubblichiamo nota dell'Ordine dei Chimici e dei Fisici delle province di Cagliari, Nuoro e Oristano, con la quale comunicano la raccolta delle candidature per il ruolo di Presidente del Collegio dei revisori legali.
Tutte le candidature dovranno contenere l’offerta economica proposta dal Revisore e dovranno essere trasmesse entro non oltre venerdì 16 Luglio 2021 all'indirizzo di Posta Elettronica
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
oppure alla PEC
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
Ultimo aggiornamento Venerdì 22 Gennaio 2016
Nella seduta del 3 dicembre 2015, il Consiglio Nazione ha approvato, il nuovo Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in vigore dal 1° gennaio 2016.
Le principali modifiche introdotte dal nuovo regolamento recepiscono le novità previste in tema di formazione dall'articolo 7, comma 3, del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137, applicate dal Consiglio Nazionale nel rispetto delle esigenze e delle esperienze degli Ordini territoriali, e in particolare riguardano:
• il riconoscimento alle "Associazioni di iscritti agli albi e di altri soggetti" della possibilità di erogare eventi di formazione professionale continua;
• l’inserimento della normativa antiriciclaggio e delle tecniche di mediazione tra le materie obbligatorie;
• la rivisitazione delle voci delle attività formative particolari;
• l’introduzione delle modalità di svolgimento da parte dell'Ordine delle verifiche annuali e triennali per l’assolvimento dell’obbligo;
• l’estensione ai padri e ai genitori adottivi o affidatari dell’esenzione per maternità e l’introduzione dell’esenzione dall'obbligo formativo per gli iscritti i cui coniugi, parenti, affini o altri componenti il nucleo familiare abbiano malattie gravi.
Il testo approvato in Consiglio nel mese di marzo e presentato al Ministro per l'acquisizione del parere vincolante prevedeva anche l'ipotesi di esonero per coloro che compiono i sessantacinque anni di età nel triennio, per coloro che non esercitano l'attività professionale e per gli iscritti nell'Elenco Speciale.
Il Ministro della Giustizia, nel parere reso il 23 ottobre 2015, ha tuttavia ritenuto di esprimere parere favorevole all'adozione del regolamento presentato a condizione che fossero eliminate le previsioni di esonero per anzianità, per mancato esercizio della professione e per l'iscrizione nell'elenco speciale, prevedendo, eventualmente una riduzione dell'obbligo formativo per tali ipotesi.
Il Consiglio Nazionale pur avendo rappresentato al Ministro alcune perplessità in merito all'estensione dell'obbligo formativo a quanti non esercitano l'attività professionale e formulato una richiesta di incontro, ha approvato il Regolamento per la formazione professionale continua.
Il testo approvato alla luce delle osservazioni espresse dal Ministro della Giustizia contiene la previsione dell'obbligo formativo di 10 CFP annuali per gli iscritti che compiano il 65° anno di età nel triennio, per coloro che non esercitano l'attività professionale e per gli iscritti nell'Elenco Speciale.
Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Marzo 2017
La Regione Sardegna ha pubblicato l’Avviso per la concessione di aiuti alle aziende, agli Ordini Professionali e alle Associazioni di rappresentanza dei liberi professionisti. L’Avviso prevede tre linee di intervento, la Linea C è destinata agli Ordini Professionali, alle Associazioni di rappresentanza dei liberi professionisti e alle Associazioni datoriali e sindacali.
Per poter beneficiare di tali misure il nostro Ordine dovrà presentare un progetto entro oltre il 30 marzo p.v. pertanto, le interessate, in possesso dei requisiti indicati analiticamente nel questionario, dovranno entro e non oltre giovedì 23 marzo 2017, collegarsi al sito web http://www.studiodegortes.it/welfare/. e compilare il questionario on-line.
Allegata: circolare informativa per la compilazione del questionario
In allegato la richiesta del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, inerente la compilazione del questionario realizzato dall’International Federation of Accountants sulle principali problematiche che i piccoli e i medi studi, nonché le PMI loro clienti, si trovano ad affrontare, che mira ad ottenere un risultato comparativo sulla attuale situazione a livello mondiale.
Il questionario sarà disponibile al seguente link: http://ifac.2015globalsmpsurvey-italian.sgizmo.com/s3/