Home

Fondazione Nazionale Commercialisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Settembre 2021

Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 15/2021
Pubblicato un nuovo aggiornamento dell’informativa relativa all’attività internazionale di interesse della Categoria.
Leggi l'informativa

Informativa Periodica - Commercialista del lavoro
Pubblicato il nuovo numero dell’informativa periodica per l’aggiornamento dei professionisti del settore diritto del lavoro. 
Leggi l'Informativa

 

 

Bilancio di Previsione 2023

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Giovedì 17 Novembre 2022

E' disponibile il Bilancio di Previsione 2023 dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari.

Bilancio di Previsione 2023

 

 

Associazione concorsualisti - Borsa di studio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

L’”Associazione Concorsualisti”, associazione senza fini di lucro che contribuisce allo studio e all’approfondimento del diritto concorsuale e di tutte le discipline che presentano connessione con le procedure concorsuali ha bandito una borsa di studio, del valore di € 1.500,00, lordo ritenuta, per un giovane professionista under 35 iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili, o nel registro dei praticanti, cultore delle discipline concorsuali della crisi d’impresa, da assegnare in base alla valutazione di un elaborato su argomento inerente “La legislazione pandemica in materia concorsuale”. L'elaborato dovrà essere inviato esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata entro il giorno 31 dicembre 2020.

Leggi il bandoModello domanda

   

Iscrizioni all’elenco degli esperti nella composizione negoziata della crisi d’impresa | art. 13 c. 5 d.lgs. n. 14/2019

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Si informa che è scaduto il termine per la presentazione delle domande d’iscrizione all’elenco degli esperti nella composizione negoziata tuttavia per gli iscritti interessati, e in possesso dei requisiti richiesti dalla norma, è concessa una proroga e potranno depositare la domanda presso la Segreteria dell’Ordine entro e non oltre le ore 12.00 del 13/06/2025.

La domanda d’iscrizione deve essere inviata a mezzo pec all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. indicando nell’oggetto “Istanza per elenco esperti composizione negoziata”.

Si avvisa sin da ora che le domande ricevute oltre il termine suindicato verranno acquisite per la trasmissione dei dati alla Camera di Commercio per l’anno 2026.

La modulistica è reperibile nel sito dell’Ordine nella sezione Modulistica | Elenco esperti per la composizione negoziata

Modello domanda iscrizione | Modello CV

 

Informative CNDCEC

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Webinar "Il quarto numero del Bollettino e il recepimento della Direttiva (UE)2019/1023: le esperienze tedesca e olandese a confronto"
Organizzato dal Consiglio nazionale e curato dall’Osservatorio internazionale della crisi di impresa, un webinar, sul tema “Il quarto numero del Bollettino e il recepimento della Direttiva (UE)2019/1023: le esperienze tedesca e olandese a confronto”. L’evento sarà trasmesso in diretta il 22 settembre e in differita a partire dal 23 settembre.
Programma e Modalità di partecipazione

Webinar "I Principi Contabili Nazionali per gli Enti del Terzo Settore"
Organizzato dal Consiglio nazionale un webinar per esaminare i principali aspetti della bozza del principio contabile di riferimento per gli enti del terzo settore l’“OIC X principio contabile ETS”, pubblicata ad agosto 2021. L’evento si terrà in diretta il 20 settembre dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e sarà possibile seguirlo in differita dal 21 settembre.
Programma e Modalità di partecipazione

Reclutamento del personale e affidamento incarichi nelle PA
Il Consiglio Nazionale segnala agli Iscritti il bando di concorso pubblico (con scadenza 20 settembre 2021), per la selezione di 500 unità di personale a tempo determinato da assegnare al MEF e alle amministrazioni titolari di interventi previsti nel PNRR. 
Accedi al bando

   

Ricerca iscritto